Nidi di tagliatelle al forno
VIDEORICETTA DEI NIDI DI TAGLIATELLE AL FORNO
Segui il tutorial su YouTube in cui ti mostriamo nei dettagli come fare i nidi di tagliatelle al forno perfetti, in modo che rimangano integri e porzionati. Guardare la ricetta la renderà ancora più chiara!
I nidi di tagliatelle al forno sono sempre una buona idea quando si vuole preparare un primo piatto per la domenica sfizioso perché bello da vedere, ma anche velocissimo perché, rispetto alla solita pasta al forno tradizionale, i nidi di rondine si mettono crudi a cuocere nel forno, ovviamente con tanta salsa in modo che cuociano davvero.
INGREDIENTI PER FARE I NIDI DI TAGLIATELLE AL FORNO PER 5 PERSONE
- 350 gr di nidi di rondine ( 15 nidi di tagliatelle)
- 1400 ml di passata di pomodoro
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- mezza cipolla
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 250 gr di mozzarelle
- 60 gr di parmigiano reggiano
- 250 gr di carne macinata ( metà manzo e metà maiale)
- 1 fettina di aglio
- 1 uovo piccolo
- 20 gr di mollica di pane
- 1 cucchiaio di pangrattato
- sale quanto basta
I nidi di tagliatelle al forno sono velocissimi
Questo primo piatto è estremamente veloce, in 30 minuti avrete il primo piatto per le occasioni. 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura. Inoltre si tratta di un primo piatto che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero condito. Appena arrivano gli ospiti si può infornare.
Pasta fresca o secca?
I nidi di tagliatelle si possono fare in casa se avete dimestichezza nel preparare la pasta fresca all’uovo o se proprio avete bisogno di sbrigarvi, vanno bene anche i nidi di tagliatelle secchi.
Storia dei nidi tradizionali italiani
I nidi di rondine sono tipici della tradizione romagnola. Siccome la forma oltre che un nido ricorda una rosa, questa pasta viene anche chiamata rosette romagnole.
Come sono i nidi di tagliatelle al forno perfetti
Per essere perfetto questo piatto, i nidi di tagliatelle devono rimanere intatti, integri. Non si tratta di un timballo di tagliatelle. I nidi di rondine saranno così impattati bene rimanendo ben porzionati. Gli errori da non commettere poi sono quelli della pasta al forno tradizionale di cui vi abbiamo parlato nel video della pasta al forno della nonna. Il fatto che siano ben porzionati permette a questo piatto anche di essere servito a buffet.
Varianti dei nidi di tagliatelle al forno
Di questo piatto esistono diverse varianti, nidi di tagliatelle al forno con il ragù, nidi di tagliatelle in bianco, senza carne per i vegetariani. Esistono persino i nidi di tagliatelle dolci al forno.
Se questa ricetta dei nidi di tagliatelle al forno vi è piaciuta e siete in cerca di altre ispirazioni e idee per un primo piatto da preparare la domenica o per le occasioni, date un’occhiata alle lasagne al forno, cannelloni ripieni al forno, come si fanno le tagliatelle o il sugo di pesce per le grandi occasioni. Vi stiamo mostrando i primi piatti più buoni d’italia!

Nidi di tagliatelle al forno
Ingredienti
- 350 gr nidi di rondine
- 1400 ml passata di pomodoro
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva
- mezza cipolla
- 1 ciuffetto prezzemolo
- 250 gr mozzarelle
- 60 gr parmigiano reggiano
- 250 gr carne macinata
- 1 fettina aglio
- 1 uovo piccolo
- 20 gr mollica di pane
- 1 cucchiaio pangrattato
- sale quanto basta
Istruzioni
- Tritare aglio e prezzemolo
- Aggiungere l'uovo alla carne, la mollica sbriciolata, il prezzemolo e aglio tritato, parmigiano, sale e amalgamiamo
- Formare polpettine piccole con il composto
- tagliare la cipolla
- In una pentola mettere 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Accendere la fiamma medio alta
- Appena sfrigola aggiungere le polpettine
- versare la salsa di pomodoro
- Aggiungere il sale e coprire con il coperchio
- Controllare dopo 4 minuti se bolle abbassare la fiamma e chiudere con il coperchio
- qualche minuto prima di spegnere il sugo, aggiungere il prezzemolo e amalgamare. Il sugo cuoce per 20 minuti
- In una teglia mettere uno strato di sugo, parmigiano
- Mettere la mozzarella nei nidi, calarli completamente nel sugo, metterli sulla teglia e metterci le polpettine sopra
- Aggiungere altro sugo sopra quando i nidi sono nella teglia in modo che siano completamente coperti dal sugo
- Aggiungere un bel po' di parmigiano sopra, Infornare i nidi di rondine a 180 gradi ventilato
- Coprire i nidi con la leccarda del forno capovolta in modo che non si brucino
- Dopo 30 minuti togliere la leccarda e mettere sopra la mozzarella
- Infornare per ancora 5-10 minuti sinché si scioglie la mozzarella
- Sfornare i nidi di tagliatelle al forno
Complimenti! Non conoscevo il trucchetto di tuffarli nel sugo per farli cuocere bene. La prossima volta che faccio i nidi di rondine seguirò questo metodo decisamente. Grazie per i consigli illuminanti!
Grazie a te Sabrina per aver guardato la nostra video ricetta dei nidi di tagliatelle al forno. Guando ci provi scrivici di nuovo!
Questa ricetta è la svolta per il pranzo della domenica quando i miei figli vengono a casa. La mangiano tutti figli e nipoti e ci si mette poco a prepararla. Poi facile regolarsi essendo già porzionata. Molto comoda e poi carina da presentare. Per non fare sempre le stesse cose è perfetta.
OTTIMA RICETTA