Orecchiette pomodorini e stracciatella
Come fare le orecchiette con pomodorini e stracciatella
Se preferisci vedere la ricetta anziché leggerla, apri il video e scoprirai come cuciniamo le orecchiette estive in Puglia
Uno dei primi piatti che amiamo cucinare d’estate sono le orecchiette fresche con pomodorini datterini e stracciatella di burrata e basilico.
La stracciatella pugliese ormai la trovate in tutta Italia e in alcuni casi anche all’estero. In alternativa ai datterini potreste anche usare pomodori secchi se vi piacciono. Uno di quei piatti che richiedono solo 15 minuti di preparazione e se non siete in Puglia vi fa viaggiare. Se siete in Puglia come noi non avrete difficoltà a trovare degli ottimi pomodorini datterino del Gargano e la stracciatella delle Murge.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di orecchiette fatte in casa
- 250 gr di pomodorini datterini
- 200 gr di stracciatella
- Basilico
- Mezza cipolla rossa di Tropea
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale quanto basta
Differenza tra burrata e stracciatella
Spesso quando prepariamo questo piatto ci chiedono ma anche con la burrata non sarà male, in realtà la stracciatella non è altro che il ripieno della burrata ed è composta da pasta filata e panna. È perfetta in questo piatto perché vi ricorderà un mix di sapori straordinario: quello della mozzarella, della panna e del burro e donerà cremosità al piatto di orecchiette.
Quale stracciatella comprare in Puglia
La stracciatella ha un sapore delicato e leggermente acido e in Puglia è tipico dell’Altopiano delle Murge e noi quando possiamo andiamo da DI CECCA uno dei migliori caseifici pugliesi e lo trovate ad Altamura, hanno anche aperto un cheese bar nella foresta Mercadante e se venite in Puglia in vacanza tappa obbligata per tutti gli amanti dei formaggi.
Se questo primo piatto di orecchiette estive vi è piaciuto provate anche la pasta alla crudaiola, pasta rucola e pomodorini, patate riso e cozze e la cialda barese. Tutti primi piatti estivi prelibati!