Pan di spagna al cioccolato sofficissimo

Come fare il pan di Spagna al cioccolato

Seguite i passaggi del video per far venire il pan di Spagna al cioccolato sofficissimo!

Una variante del pan di spagna tradizionale italiano è quello al cioccolato o cacao, amato da chi adora i dolci cioccolatosi e da chi vuole una torta molto facile e veloce e che sia senza burro, senza olio e senza lievito! Di grande aiuto in questo caso è una planetaria perché le uova con lo zucchero bisogna montarle per circa 15 minuti, ma se avete un normale sbattitore, andrà benissimo. Pronti a fare un pan di spagna al cioccolato sofficissimo?

INGREDIENTI PER UN PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO DA 24 CM

  • 6 uova (350 gr peso netto)
  • 200 gr di zucchero
  • 180 di farina 00
  • 40 gr di cacao amaro
  • Un baccello di vaniglia
  • Un pizzico di sale

 Preparazione: 15-20 minuti

Cottura: 45 minuti in forno statico, 170 gradi

Ecco una rapida panoramica degli ingredienti necessari. Per le quantità esatte e le istruzioni dettagliate, trovate anche la scheda della ricetta qui sopra. Per ottenere risultati ottimali, consigliamo di eseguire la ricetta come è stata scritta e mostrata nel video dalla nonna di Cucina Geek.

Uova: utilizzare uova grandi a temperatura ambiente. Tiratele fuori dal frigorifero 45-60 minuti prima di iniziare. Se avete poco tempo, mettete a bagno le uova intere in una ciotola di acqua calda per qualche minuto. Non è necessario separare gli albumi dai tuorli: la ricetta prevede l’uso di uova intere.

Zucchero: La ricetta prevede l’uso di zucchero bianco semolato. Se lo si desidera, è possibile sostituirlo con zucchero semolato superfine.

Farina: utilizzare la farina 00. Se trovate una farina per dolci e torte in negozio, prendetela pure: contiene meno glutine e vi permetterà di ottenere una torta molto morbida e soffice. Cercate però di evitare la farina autolievitante!

Vaniglia: Meglio il baccello di vaniglia ma costa tantissimo. In alternativa aggiungere ½ cucchiaino di estratto di vaniglia, mandorla o cocco. Se desiderate un gusto leggermente agrumato, aggiungete dell’acqua di fiori d’arancio e della scorza di agrumi. In alternativa, date alla vostra torta un tocco romantico utilizzando l’acqua di rose per creare una delizia perfetta per San Valentino.

Cacao: Assicuratevi che sia amaro e mettetene un po’ di più come abbiamo fatto noi in modo che il sapore del cioccolato si senta e non sia marroncino chiaro.pan di spagna al cioccolato sofficissimo

pan di spagna al cioccolato sofficissimo

Pan di Spagna al cioccolato

Sofficissimo, alto e dal colore marrone intenso, così deve essere un buon pan di Spagna al cioccolato. Buonissimo anche solo con lo zucchero a velo sopra. Seguite la ricetta tradizionale senza lievito! Noi la facciamo in planetaria ma andrà benissimo uno sbattitore.
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Portata dolci
Cucina cucina italiana
Porzioni 5
Calorie 350 kcal

Equipment

  • Planetaria
  • teglia da 24 cm

Ingredienti
  

  • 6 uova
  • 200 gr zucchero
  • 180 gr farina 00
  • 40 gr cacao amaro
  • baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Video

Keyword pan di spagna al cacao, pan di spagna al cioccolato

Perché preparare un pan di spagna al cioccolato

La ricetta è così facile che viene bene a tutti, anche a chi non realizza spesso torte. Questo rende questa ricetta adatta davvero a tutti, anche ai principianti!

È perfetto come dolce per il caffè del pomeriggio o come base per la preparazione di numerosi dolci, dalla semplice torta a strati per i compleanni o ricorrenze alla spettacolare torta nuziale. Essendo al cioccolato poi risulta meno “semplice” del pan di Spagna classico, quindi anche da solo con un po’ di panna montata o soltanto con lo zucchero a velo, risulta goloso e per niente banale. La ricetta base conviene impararla perché vi si apre un mondo. Potrete preparare cassate, zuccotti o la famosa zuppa Inglese.

La ricetta base del pan di Spagna al cioccolato può essere modificata e personalizzata a piacere: Potreste aromatizzarlo o renderlo senza glutine!ricetta della nonna pan di spagna al cioccolato

Trucco per un pan di spagna al cioccolato sofficissimo

Il trucco principale sta nel montare bene le uova con lo zucchero per circa 15 minuti. Il composto deve risultare spumoso e chiaro. Dopo ci inserite gli altri ingredienti a pioggia e infine le polveri ben setacciate. Altro trucco fondamentale sarà l’uso della spatola dal basso verso l’alto. Se eseguirete bene questi passaggi, il lievito non servirà e infatti la ricetta tradizionale del pan di spagna non lo prevede. Verrà alto e morbido con la ricetta della nonna di Cucina Geek.

Rispetto alle dosi di un normale pan di spagna al cacao, noi ne mettiamo un po’ in più di cacao amaro perché il pan di spagna al cioccolato deve avere un bel colore marrone intenso e ci piace che il cacao si senta molto.

Il lievito ci va nel pan di spagna al cioccolato? No. Diffidate dalle ricette che prevedono il lievito. Senza l’uso di lievito o di agenti lievitanti  l’aria e la sofficità si ottengono sbattendo a lungo le uova con lo zucchero. Il segreto per ottenere un Pan di Spagna perfetto è incorporare e sviluppare molta aria per evitare che la torta si sgonfi durante la cottura.pan di spagna al cacao per torte

Pan di spagna al cioccolato farcito

Se volete rendere il vostro pan di spagna al cioccolato ancora più goloso, farcitelo con della crema al cioccolato o con la Nutella fatta in casa. Noi lo tagliamo a metà e ce la mettiamo in mezzo e intorno. La parte superiore la tagliamo e la sbricioliamo sopra come si fa con la torta mimosa, l’effetto è bello e molto facile da replicare. Se volete aggiungere la panna, acquistate 250 gr di panna da montare e ce la mettete anche in mezzo e sopra con una sac a poche.

Le alternative per farcire un pan di spagna al cioccolato sono tantissime: marmellata di albicocche per richiamare un po’ il gusto della Sacher, la panna montata, la crema pasticcera, la crema Chantilly, la ganache al cioccolato…pan di spagna al cioccolato farcito

Consigli per il miglior pan di spagna al cioccolato

  • Non sbattere eccessivamente il composto di uova e zucchero: Max 12-15 minuti. In caso contrario, il pan di Spagna si sbriciolerà durante il taglio.
  • Tenere lo sportello del forno chiuso fino al termine della cottura. La regola generale è di non aprire lo sportello del forno per almeno i primi 30 minuti di cottura. In caso contrario, la torta si sgonfierà.
  • Regolare il tempo di cottura se la torta è troppo scura all’esterno ma non ancora perfettamente cotta all’interno.
  • Tagliare il pan di Spagna con un lungo coltello seghettato, un filo di nylon o una livella per dolci.
  • Se volete portarvi avanti e preparare la torta in anticipo: Preparate la torta con uno o due giorni di anticipo se avete intenzione di tagliarla e decorarla. Avvolgetela in una pellicola di plastica (o pellicola trasparente) e mettetela in frigorifero.il miglior pan di spagna al cioccolato

Conservazione e congelamento del pan di spagna al cioccolato

Per conservare – coprire il pan di Spagna al cioccolato cotto e ben raffreddato con pellicola trasparente e riporlo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni.

Per congelare – avvolgere la torta nella pellicola, poi metterla in un sacchetto da congelamento e congelarla per un massimo di 1 mese. Scongelare la torta in frigorifero per una notte o a temperatura ambiente per qualche ora.

Cosa fare con il pan di Spagna al cioccolato

L’arioso pan di Spagna al cioccolato  italiano è un dolce leggero con una consistenza unica e soffice. Questo lo distingue da altri dolci che utilizzano burro, olio o altri ingredienti che rendono una torta al cioccolato umida.

Tuttavia, questa caratteristica di consistenza asciutta gli permette di assorbire qualsiasi liquido con cui si scelga di bagnarlo, da un semplice sciroppo di zucchero alla frutta, all’alcol o al caffè. Anche la leggera dolcezza del succo di frutta o del latte si sposano perfettamente con il pan di spagna al cioccolato.

Se volete provare un’altra ricetta ottima come base per torte, date un’occhiata alla ricetta della torta paradiso, altrimenti un’ottima idea è anche la chiffon cake se vi piacciono i dolci semplici, morbidi e alti.

 

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      Recipe Rating




      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart