Pancake giapponesi

VIDEORICETTA DEI PANCAKES GIAPPONESI

Se vuoi fare i pancakes giapponesi sofficissimi, guarda il nostro video tutorial su Youtube, guardare il procedimento ti faciliterà la buona riuscita della ricetta e i tuoi pancakes gaipponesi saranno perfetti! Clicca sul video!

I pancake alti e soffici, fluffly come si dice in inglese sono tipici della cultura giapponese. Hanno preso la ricetta dei pancake tipica americana e l’anno resa kawaii, carinissima come se fossero dei dolci soufflé. Li avrete sicuramente visti su Instagram. Fare i pancake giapponesi alti e soffici è facilissimo, soprattutto se seguite i nostri consigli!

INGREDIENTI PER 3 PANCAKES GIAPPONESI – Si preparano in 20 minuti

  • 2 uova
  • 33 gr di farina
  • 23 gr di zucchero bianco
  • 1 cucchiaio di latte
  • bacca di vaniglia
  • un goccino di olio di oliva

Ottimi per la colazione, per il brunch…ma anche come dessert

I pancake giapponesi si prestano benissimo per quelle colazioni lente, quando non dovete uscire di casa la mattina e magari ci sono i bambini che adoreranno le frittelle dolci cotte in padella nella versione giapponese, leggere e ariose come delle nuvole.

Ottime anche per un brunch perché sono abbastanza nutrienti ma anche per un dessert perché è come se aveste a disposizione dei piccoli dischi di pan di spagna e messi uno sopra l’altro e guarniti con panna e fragola possono diventare una piccola torta super veloce, magari per spegnere le candeline senza dover dedicarci troppo tempo.

Come guarnire i pancake giapponesi

Vi potete sbizzarrire seguendo i vostri gusti. Sono deliziosi con frutta fresca, panna montata, l’immancabile sciroppo d’acero. Ecco alcune idee:

  • pancakes con la Nutella
  • pancakes con panna e fragole
  • pancakes con marmellata

Non è consigliato mettere in frigorifero l’impasto dei pancake perché si smonterebbe e non andrebbero neanche congelati. È una di quelle ricette che va preparata e gustata al momento, calda.

I segreti per rendere super soffici i pancake giapponesi

I giapponesi usano due tecniche per rendere i pancake

  • Cottura un po’ al vapore aggiungendo ogni tanto un po’ d’acqua e chiudendo sopra con un’altra padella
  • Montare a neve gli albumi separandoli dai tuorli

Se volete i pancake molto alti usate un coppapasta, magari carini a forma di cuore. Essendo l’impasto dei pancake giapponesi come una soffice nuvola, non c’è pericolo che fuoriesca da sotto.

I nostri pancake giapponesi vi sono piaciuti? Provate anche altri dolci da colazione come il ciambellone soffice all’arancia e la crostata ricotta e cioccolato.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart