Pane senza impasto

VIDEORICETTA DEL PANE SENZA IMPASTO

Guarda il video del pane comodo fatto in casa senza impasto, il risultato sarà simile al pane fatto con la pasta madre ma questa ricetta richiede il minimo sforzo per un pane a lunga lievitazione che sembrerà sfornato dalla miglior panetteria, poi è pieno di bolle! Guarda il video su YouTube!

Chiamato anche no knead bread, il pane senza impasto ci permette di fare il pane in casa in maniera facilissima e quasi senza lievito. Con la nostra ricetta il pane fatto in casa viene profumatissimo e croccantissimo, con mollica perfettamente areata. Il motivo per cui questo pane viene così bene è la lievitazione lenta e lunga che potete fargli fare durante la notte in frigo. Perché si chiama pane senza impasto allora? Perché questo pane fa tutto da solo, il livello di impegno sarà bassissimo! Il pane perfetto per i principianti con un risultato da panettiere esperto!

INGREDIENTI PANE SENZA IMPASTO FACILISSIMO

  • 300 gr di semola di grano duro
  • 450 gr di farina zero
  • 500 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 3 pizzichi di lievito di birra ( meno di 1 grammo)
  • Un cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio colmo di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale

Per fare il pane senza impasto non servono strumenti come la panetaria, dovrete solo mettere il tutto in una ciotola capiente e amalgamare per poco gli ingredienti. Qualche piega dopo e voilà…avrete un pane fatto in casa perfetto! Noi non lo compriamo più e lo facciamo due volte a settimana!pane fatto in casa facile

Come nasce il pane senza impasto

La ricetta del pane senza impasto è stata solo resa molto popolare da un panettiere di New York che ha studiato panificazione in Italia un certo Jim famoso anche per delle stecche di pane. Probabilmente Jim avrà visto come si fa il nostro pane cafone, quello di origine contadina, casereccio. Possiamo quindi considerare il pane senza impasto una ricetta tutta italiana ma poi resa popolare da questo americano e quindi tornata in Italia tramite i social, ma non tutti sanno che la ricetta del pane senza impasto non è altro che una ricetta italianissima antichissima.

La ricetta del pane senza impasto veniva fatta con la pasta madre ma per avviare il processo di fermentazione noi utilizzeremo pochissimo lievito di birra fresco e si riuscirà ad ottenere lo stesso risultato in maniera più facile e veloce in modo che questa ricetta del pane sia alla portata di tutti. Questa ricetta si presta tra l’altro benissimo anche all’uso di farine difficili come quella integrale.  In questa ricetta noi usiamo farina 0 e quindi di forza media.

Il gusto del pane senza impasto

Si tratta di un pane dal sapore leggermente acidulo proprio come il pane fatto con la pasta madre. Più saranno lunghi i tempi di lievitazione e più sarà acidulo in ogni caso i tempi di lievitazione mostrati nella nostra video ricetta bastano per un risultato ottimale! Un perfetto pane fatto in casa!

Cottura del pane a lunga lievitazione

In genere il pane senza impasto si cuoce in pentola, la pentola in ghisa che noi abbiamo di Staub tipo dutch oven. Essendo una pentola che non tutti hanno, nella videoricetta non ve lo mostriamo anche perché vi stiamo facendo vedere noi come facciamo il pane a lunga lievitazione perché molti di voi hanno visto il nostro pan di pizza e volevano sapere come si fa il pane con quella forma in modo da avere una calotta da riempire. Se volete vedere la ricetta del pane in pentola, fatecelo sapere e ve lo facciamo vedere!

I vantaggi di fare il pane a lunga lievitazione con poco lievito

  1. La ricetta del pane senza impasto è perfetta per chi si avvicina alla panificazione e non ha manualità
  2. Anche se la pagnotta non viene altissima, la consistenza è davvero fragrante
  3. La vostra casa avrà lo stesso profumo del panificio, motivo in più per fare il pane in casa
  4. Essendo un pane ad alta idratazione, 70%, l’alveolatura della mollica vi renderà orgogliosi!
  5. L’impasto massimo 3 giorni può rimanere in frigorifero se non potete farlo il giorno dopo
  6. Sembrerà fatto con la pasta madre…ma il lievito quasi non c’è!

Attenzione alla moda del lievito madre e delle lievitazioni lunghissime!

Sono le mode del momento per quanto riguarda le panificazioni: lievito madre e 120 ore di lievitazione. In realtà la digeribilità del pane e dei lievitati ha poco a che vedere con le ore di maturazione. Panificare non vuol dire per niente inseguire queste mode. Vedrete che con i nostri consigli avrete un ottimo pane fatto in casa.

Come si fanno venire le bolle nel pane

Facendo le pieghe, usando una farina proteica e con l’idratazione corretta! Avrete un pane alveolato come quello del nostro video.

Il nostro pane a lunga lievitazione e senza impasto vi è piaciuto? Provate a fare il pane di Altamura, il pane al latte oppure una bella piadina senza lievito. Allenatevi poi a fare il pane pasquale napoletano, il casatiello!

pane senza impasto

PANE SENZA IMPASTO

La ricetta più facile del mondo per fare il pane in casa buono come quello del panettiere quasi senza lievito, a lunga lievitazione. Il pane senza impasto italiano!
5 from 2 votes
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
LIEVITAZIONE 14 ore
Portata pane
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 270 kcal

Ingredienti
  

  • 300 gr semola di grano duro
  • 450 gr farina zero
  • 500 ml acqua temperatura ambiente
  • 3 pizzichi di lievito
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio colmo di olio di oliva
  • 2 cucchiaini di sale

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettete il lievito, lo zucchero e l'acqua e sciogliete così il pochissimo lievito previsto dalla ricetta
  • Aggiungere un cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva
  • Versare la semola
  • Aggiungere la farina continuando a mescolare con un cucchiaio di legno
  • Aggiungere il sale
  • Coprire l'impasto con pellicola
  • Farlo lievitare tutta la notte in frigorifero
  • La mattina seguente tirare fuori l'impasto dal frigorifero e fargli raggiungere la temperatura ambiente per circa due ore
  • Facciamo le pieghe e lo ricopriamo con pellicola facendolo riposare per 30 minuti
  • Facciamo ancora un po' di pieghe e ricopriamo per un'altra mezzora
  • facciamo un'ultima piega e ancora mezzora a riposare coperto da pellicola
  • Prendere una teglia e metterci dentro un canovaccio con della farina
  • Mettete un po' di farina sulla spianatoia e bagnatevi le mani
  • Dividiamo l'impasto in due per fare due pagnotte di pane
  • Ci mettiamo altra farina sotto e facciamo una piega
  • Fatta la piega lo capovolgiamo e lo mettiamo nella teglia dove c'è il canovaccio con la farina
  • Far riposare un'altra mezz'ora
  • preriscaldare il forno a 250 gradi funzione statica
  • Mettere una teglia colma di acqua in forno
  • Su una teglia abbiamo messo la carta da forno e ci mettiamo la farina
  • mettere il pane sulla carta da forno
  • Fare dei taglietti sulla superfice del pane con una lama
  • infornare a 250 gradi, forno statico
  • dopo 15 minuti togliere la teglia colma di acqua dal forno
  • abbassare la temperatura del forno a 200 gradi
  • dopo 30 minuti di cottura lasciamo il forno un po' aperto con un cucchiaio di legno
  • abbassare la gradazione del forno a 180 gradi
  • Sfornatelo dopo 40 minuti totali di cottura

Video

Keyword pane a lunga lievitazione, pane senza impasto
6 Comments
  1. 5 stars
    Ho fatto il pane per la prima volta in vita mia seguendo questa ricetta, che dire…fiera di me stessa grazie a voi. Siete bravissime!

  2. Ottima ricetta!

  3. úžasný recept, bravoooooooooooo

  4. La ricetta si stampa solo fino all’impasto. Qualcuno mi può dire dove trovo il procedimento completo scritto. Graxie per l’aiuto

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart