Panettone fatto in casa

VIDEORICETTA DEL PANETTONE FATTO IN CASA

Come si fa il panettone in casa? Guarda questo video di YouTube in cui te lo mostriamo nei minimi dettagli e avrai un panettone perfetto come quello della pasticceria!

Il panettone fatto in casa ha un sapore inconfondibile: ricorda il panettone industriale tipo quello delle Tre Marie o di Fiasconaro, ma più buono! La prima volta che l’abbiamo fatto in casa ci siamo chieste come abbiamo fatto tutti questi Natali e sprecare questo periodo dell’anno senza fare un profumatissimo panettone in casa? Ottima idea da portare a casa di amici e parenti se vi ospitano, al posto della classica combo panettone industriale con bottiglia di spumante o magari per fare un cestino natalizio handmade.

Molti si spaventano davanti a questa ricetta, pensano sia una ricetta troppo complicata, ma vi giuriamo che non lo è! L’unico ostacolo nel fare il panettone in casa? I tempi di lievitazione che vi obbligano a stare in casa tutto il giorno. Vi consigliamo quindi di cominciare con il primo passaggio almeno alle 8 della mattina e sfornerete il vostro panettone artigianale la sera J

Ingredienti del panettone fatto in casa

Le dosi del nostro panettone fatto in casa sono semplici anche perché questo procedimento che vi descriviamo, così come la videoricetta del panettone in questa pagina, è con lievito di birra, e ve le dividiamo in base ai passaggi, in quelli successivi si tratterà solo di lievitazione:

Passaggio 1: Per il lievitino abbiamo utilizzato 70 ML di latte 70 gr di farina manitoba di Le FARINE MAGICHE, mezzo cubetto di lievito 13 gr, 1 cucchiaino di miele.

Far lievitare per due ore e mezza in forno spento con luce accesa e un padellino pieno di acqua calda.

Passaggio  2 per 15 minuti in planetaria o impasto a mano LIEVITINO OTTENUTO 150 ml di acqua 270 gr di farina manitoba 80 gr di zucchero bianco 2 tuorli 70 gr di burro

Far lievitare per 3 ore e mezza

Passaggio 3 in planetaria per 6-7 minuti o impasto a mano 70 gr di farina 1 cucchiaio di miele 1 pizzico di sale 30 gr di zucchero 2 tuorli 20 gr di burro 80 gr di uvetta oppure gocce di cioccolata 80 gr di canditi all’arancia fatti in casa

Step 4 Piegare l’impasto su se stesso con la farina su una spianatoia e dopo averlo coperto con un canovaccio, facciamo lievitare altri 40 minuti

Step 5 Ungere un piano di lavoro e le mani con il burro e piegare nuovamente l’impasto e lo mettiamo nel pirottino di carta per panettone. Facciamo lievitare sinché l’impasto raggiunge il bordo del pirottino, circa due ore e mezza.

Step 6 Fare la scarpatura, un’incisione a croce. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Spezzettiamo un po’ di burro nell’incisione a croce.

Step 7 Inforniamo il panettone per un’ora. Dopo 20 minuti copriamo la superficie del panettone con carta stagnola e abbassiamo la temperatura a 160 gradi.

Step 8 Capovolgere il panettone in una pentola, mantenendolo con uno spillone

Chiudete il panettone in un sacchetto di plastica per alimenti o fate una confezione natalizia con nastrini colorati natalizi. L’importante è che non entri aria.

La ricetta del panettone con lievito madre

Se invece siete soliti panificare con lievito madre, non sarà un problema per voi fare il panettone con lievito naturale come fa il famoso Igninio Massari. Ovviamente i tempi di lievitazione del panettone con lievito madre sono ancora più lunghi, dovreste cominciare la sera prima di andare a letto:

Prima fase: Vi servirà 60 g di lievito naturale rinfrescato da 3 ore, 75 g di zucchero, 90 g di acqua, 60 g di tuori, 85 g di burro, 240 g di farina manitoba. Lavorare questo primo impasto per 40 minuti in un’impastatrice come KitchenAid Artisan. Sbattere prima le uova con lo zucchero e poi con il gancio a foglia aggiungere il lievito madre con l’acqua e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti mettendo il gancio per impasti, piano piano in modo che si assorbano bene.  Far lievitare per 12 ore, il primo impasto dovrà triplicarsi.

Seconda fase: Prendiamo il primo impasto e aggiungiamo 60 gr di farina manitoba, 30 gr di miele, una bacca di vaniglia, 4 g di sale, 60 g di zucchero, 80 g di tuorli, 90 g di burro, 40 g di acqua, 120 g di uva passa ( se non vi piace sostituite con le gocce di cioccolato), 60 g di canditi di arancia e cedro fatti in casa.  L’impasto riposerà per un’ora prima di metterlo nel pirottino.

Dopo dovrà lievitare ancora sino a raggiungere il bordo del pirottino per circa un’ora. Poi si potrà fare la croce e infornare per un’ora, stesso procedimento del panettone con lievito di birra.

La ricetta di Cucina Geek del panettone fatto in casa ti è piaciuta tanto? Prova altre ricette natalizie come gli occhi di Santa Lucia, le cartellate pugliesi, le pettole, l’albero di Natale salato e un dolce originale natalizio con la Nutella.

ACQUISTA GLI STAMPI PER FARE IL PANETTONE IN CASA

Guardini Monouso, 3 Stampi Panettone Basso Ø19cm - quantità max impasto 750gr.,...
7,16
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
-3% Decora Confezione Forme Canasta, Marrone, 750 G
8,80 9,10
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
-33% OTTINETTI Stampo Conico PANETTONE cm.20
8,91 13,37
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
IBILI Stampo per panettone, USA e Getta, Realizzato in Carta, di Colore...
9,48
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Decora Confezione Forme Canasta/Panettone 500g, Carta di cellulosa, Marrone, 500 g
10,35
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
IBILI 826716 - Stampo per panettone, 16 x 10 cm
12,52
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Stampo apribile per panettone ø18,5 cm, SPECIAL COUNTRIES, rivestimento antiaderente (colore: nero)
13,49
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Pentole Agnelli COAL3120 Stampo Conico per Panettone, in Alluminio, 20 cm, Argento
14,75
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
PME RND064 Teglia Professionale, Alluminio, Argento, 15.2 cm
15,41
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Dream' s Party Stampo PANETTONE 1kg Alto - 10 Pezzi - Pirottino...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 20, 2023 11:53 pm
Come si fa il panettone in casa

PANETTONE FATTO IN CASA

La ricetta del panettone classico a lunga lievitazione e i segreti per farlo mantenere alto. Il nostro panettone fatto in casa non è difficile ma i tempi di lievitazione sono piuttosto lunghi.
5 from 1 vote
Preparazione 2 ore
Cottura 1 ora
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 540 kcal

Equipment

  • Planetaria
  • stampo per panettone

Ingredienti
  

  • 70 ml latte
  • 70 gr farina manitoba
  • 13 gr lievito
  • 1 cucchiaino miele
  • 150 ml acqua
  • 270 gr farina manitoba
  • 80 gr zucchero bianco
  • 2 tuorli
  • 70 gr burro
  • 70 gr farina
  • 1 cuccjiaio miele
  • 1 pizzico sale
  • 30 gr zucchero
  • 2 tuorli
  • 20 gr burro
  • 80 gr uvetta
  • 80 gr canditi all'arancia

Istruzioni
 

  • per il primo impastoSbricioliamo il lievito nel latte tiepido
  • aggiungiamo il cucchiaino di miele
  • Aggiungiamo la farina mettendola un po' alla volta e mescolando
  • Mettiamo il lievitino in forno con luce accesa e con un pentolino di acqua calda
  • Dopo due ore e mezza sarà raddoppiato e lo mettiamo nella planetaria
  • Per il secondo impasto in Planetaria velocità bassa e aggiungiamo acqua, la farina manitoba, zucchero bianco
  • dopo 4 minuti aumentiamo la velocità e mettiamo due tuorli, uno alla volta
  • Aggiungiamo il burro e aumentiamo a velocità 3
  • mettiamo a livitare in forno per 3 ore e mezza il secondo impasto
  • Per il terzo impasto aggiungiamo la farina in planetaria e velocità 1
  • Aggiungiamo il miele
  • Aggiungiamo il sale
  • Aggiungiamo lo zucchero
  • Aggiungiamo i tuorli un po' per volta
  • Aggiungiamo 20 gr burro un po' alla volta
  • Aggiungiamo uvetta infarinata e canditi
  • Dopo 5-6 minuti possiamo spegnere la planetaria
  • Farina sulla spianatoia e facciamo le pieghe all'impasto
  • Mettiamo un vanovaccio sopra e attendiamo 40 minuti
  • Mettiamo l'impasto su una superfice che non assorbe e ungiamo con il burro
  • Ungiamo anche le mani e pieghiamo l'impasto
  • Mettiamo l'impasto nello stampo del panettone
  • Mettiamo in forno con luce accesa e dovrà lievitare sino al bordo per due ore e mezza
  • facciamo un'incisione a croce
  • preriscaldiamo il forno a 180 gradi
  • spezzettiamo un po' di burro
  • inforniamo al piano di sotto a 180 gradi
  • Dopo 20 minuti mettiamo la stagnola sul panettone e abbassiamo a 160 gradi
  • Dopo un'ora in forno lo sforniamo
  • Mettiamo lo spillone e lo capovolgiamo così non si abbassa

Video

Keyword panettone fatto in casa
2 Comments
  1. Domanda, se io volessi farne 2 immagini che basti raddoppiare la dose e separarli al momento della pirlatura con il burro: è corretto?
    Ma in un forno domestico, che è in grado di contenerne 2, la cottura sarebbe omogenea lo stesso? stessi tempi per 2 in contemporanea?

  2. 5 stars
    Volevo fare un dolce e mi sono detta perché no, un panettone anche se non è ancora Natale, ma almeno mi esercito. Mi sono sentita Iginio Massari ahahahah. Tutti erano sorpresi del mio risultato e chi me lo doveva dire che ce l’avrei fatta. Ragazza siete uniche!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart