Panini al latte

Il pane al latte è uno di quei cibi che mi ricordano l’infanzia. Mia madre me lo preparava per fare merenda quando andavo in gita a scuola. Aprivo il sacchetto del pranzo a sacco preparato da lei con tanto amore e al primo morso rimanevo folgorata dalla morbidezza del pane dal sapore un po’ dolciastro che contrastava con il prosciutto crudo e un pezzetto di parmigiano reggiano. Era una goduria!
Il pane al latte extra soffice
Crescendo e non andando più a scuola ne ho mangiati sempre meno, anche perché i panini al latte contengono in genere burro o olio per avere quella consistenza soffice e quindi preferivo pane fatto in casa un po’ più leggero, ma a volte ripenso a quella sensazione dato da quel panino soffice lucido lucido e mi viene voglia di prepararlo. Questa è la ricetta dei panini al latte di mia madre che vengono preparati in uno stampo per ciambella da 22 cm in modo da utilizzarli come centrotavola. Basterà poi spezzarli per separarli.
Ingredienti per panini al latte soffici
- 600 gr di semola
- 3 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 3 pizzichi di lievito di birra
- 60 ml di olio di oliva
- 320 ml di latte a temperatura ambiente
- 1 uovo
Il pane soffice con lievitazione lenta
Mia madre diceva che il segreto di un pane fatto in casa soffice e profumato sta nella lievitazione lenta e nell’uso della farina giusta. La lievitazione lenta con poco lievito di birra ( ne bastano 3 pizzichi) permette di sfornare lievitati alti e soffici, ma soprattutto digeribili e dall’ottimo sapore come quello fatto con il lievito madre.
Si tratta pur sempre di lieviti naturali, ma di evitare di sfruttare la lievitazione rapida consentita dal lievito di birra. 12 ore di lievitazione più altre 3 ore complessive danno vita ad un pane al latte profumatissimo! Ovviamente siccome le ore di lievitazione sono tante serve una farina di forza media o alta. Non potete utilizzare farina debole.
Per il procedimento su come fare il pane al latte guardate la nostra video ricetta in alto in questa pagina. Con la stessa ricetta potete fare il pane al latte per hamurger fatti in casa oppure ottimo con la Nutella!
Vi è piaciuta la nostra ricetta dei panini al latte? Provate la ricetta del pane di Altamura e il casatiello napoletano.