Parmigiana di patate
Come fare la parmigiana di patate
Guarda il video del procedimento per farla senza la classica besciamella, ma deliziosa!
Alternative popolari alla parmigiana classica di melanzane sono la parmigiana di zucchine e la parmigiana di patate. La parmigiana di patate potete farla bianca con la besciamella o rossa con il pomodoro. È una sorta di gratin di patate o pasticcio di patate e in genere si aggiunge un formaggio che fila come la scamorza affumicata e se volete anche un salume come il Prosciutto di Praga. Se non volete usare il prosciutto, è buonissima anche con il tonno. Si prepara in 10 minuti.
INGREDIENTI:
- 800 gr di patate lesse
- 100 gr di prosciutto cotto di Praga
- 200 gr di provolone dolce tagliato a fette sottili
- 60 gr di parmigiano reggiano
- Rametti di rosmarino
- Un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe
Besciamella all’olio:
400 ml di latte, 40 ml, 20 gr farina, sale
Parmigiana di patate a crudo
Per questa ricetta è importantissimo che le patate cuociano bene. Non siano dure al morso quindi se proprio si vuole fare a crudo bisogna fare in modo che cuociano bene in forno.
Potete fare la parmigiana di patate a crudo ma le patate andrebbero tagliate molto sottili in modo che in un ‘ora cuociano e bisogna utilizzare quelle a pasta gialla, meno farinose.
Preparazione in anticipo
Questa è una di quelle ricette con cui potete anticiparvi il giorno prima assemblandola e infornandola il giorno dopo.
Conservazione
Massimo 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. È possibile congelarla.
Se la nostra parmigiana di patate vi è piaciuta provate anche la pizza di patate pugliese, patate al forno perfette, carciofi e patate al forno, torta di patate in padella e la frittata di patate e carciofi.