Pasta al forno: 6 errori da evitare

La pasta al forno è una di quelle ricette della domenica facili da preparare, ma come tutte le ricette semplici tradizionali, richiede dedizione, impegno e alcune accortezze. Per questo non ci limiteremo a farvi la ricetta e a farvi vedere il video ma vi diremo i trucchi per fare una pasta al forno perfetta e gli errori da evitare.
Ricetta pasta al forno
- 1 litro di Sugo con le polpette
- 100 gr di parmigiano reggiano
- 70 gr di mortadella
- 400 gr di fior di latte
- 500 gr di tortiglioni
Procedimento della pasta al forno
- Per prima cosa si fa il sugo con le polpette e nel frattempo si mette l’acqua della pasta.
- Facciamo cuocere la pasta per 4 minuti
- Preriscaldiamo il forno a 200 gr statico
- Mettiamo un mestolo di sugo nella pasta e sulla superficie della teglia di terracotta
- Mettiamo il primo strato di pasta e sopra ci mettiamo al centro tutte le polpette e un altro po’ di sugo.
- Aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti piccoli e sgocciolata
- Aggiungiamo la mortadella spezzettata, un altro po’ di sugo e il parmigiano
- Mettiamo l’ultimo strato di pasta, formaggio a volontà, ricopriamo tutto di sugo e mettiamo qualche pezzetto di mozzarella.
- Inforniamo la teglia a 180 gr per 30 minuti se volete un po’ la pasta bruciata sopra, basteranno 25 minuti se volete appena la gratinatura ma non pasta bruciata. L’ultimo quarto d’ora di cottura passate il forno a ventilato se vi piace la crosticina.
Errori da evitare quando si fa la pasta al forno:
- Non usate ingredienti pronti: è vero che siamo abituati a vedere programmi in tv che ci dicono che bastano 10 minuti per fare la pasta al forno, basta comprare la besciamella chef, acquistare un gran ragù, mischiare il tutto e avete fatto. Ma quello che rende la vostra pasta al forno eccellente è la qualità degli ingredienti. Una volta che avate acquistato carne di prima scelta per le polpette, mortadella di altissima qualità, salsa fatta in casa, vedrete che già farà il 50% della buona riuscita della pasta al forno.
- Non far formare il lago sul fondo della teglia: La pasta al forno non deve essere annacquata. Io non amo i piatti molli e brodosi. Il sugo fatto in casa ha la tendenza ad essere meno denso di quello comprato quindi fatelo addensare bene sul gas e sgocciolate bene le mozzarelle. Certo non deve essere neanche troppo secca perché i liquidi permettono alla vostra pasta al forno di cuocere
- La pasta va prelessata? Sì 4 minuti se usate la pasta secca di grano duro, 2 minuti se è pasta fresca.
- Non curare la superficie: la gratinatura nella pasta al forno è fondamentale e non bisogna lasciare degli spazi di pasta non conditi. Assicuratevi che gli angoli siano pieni di condimento altrimenti si seccano subito. In famiglia c’è sempre chi ama i maccheroni bruciati, io li adoro da quando ero bambina quindi qualcuno in superficie ci può stare MA sappiate che fanno malissimo e sono cancerogeni quindi se ce la fate ad evitarli, evitateli.
- Il tipo di pasta giusto: paccheri, rigatoni, ziti, anche se vi dirò io adoro orecchiette al forno con le polpettine servite in piccole terrine di terracotta.
- Non usate il prosciutto crudo: Se vi è venuto in mente di fare la pasta al forno e in casa avete solo prosciutto crudo, rinunciate, viene una schifezza salata!
Consigli per una pasta al forno perfetta
- Noi prepariamo il sugo con le polpettine la sera prima così poi la domenica è velocissimo fare la pasta al forno. È perfetta se non si sa a che ora arriveranno precisamente i vostri ospiti, è facile da scaldare in forno poco prima. Un po’ come con il tiramisù o la parmigiana, la pasta al forno è uno di quei piatti che mangiati il giorno dopo sono buonissimi perché si dà il tempo agli ingredienti di amalgamarsi. Nessuno è rimasto insoddisfatto per aver mangiato la pasta al forno per due giorni di seguito.
- Usate una teglia in terracotta come facciamo in Puglia. La cottura della pasta al forno risulterà più gustosa.

Amazon.it
Il Cucchiaino d'Argento: Vol. 1 100 Pappe e Piattini Golosi- da 0 a 5 Anni non disponibile
Ultimo aggiornamento il Dicembre 6, 2023 8:13 am
Qual ė la taglia della teglia terracotta per favore
32 cm
Complimenti!!!
Descrizione molto chiara e risultato sicuramente eccezionale.
Anch’io la preparo così.