Pasta al forno con crema di zucchine
Come preparare la pasta al forno con crema di zucchine
Guarda la video ricetta qui se non vuoi continuare a leggere, vedrai tutti i passaggi per fare la pasta al forno con crema di zucchine
Adoriamo i piatti di pasta al forno: sono semplici da preparare, il ripieno va nella pasta e può essere di tanti tipi e lasciano un senso di soddisfazione dopo averli gustati. La pasta al forno è il cibo perfetto per i pranzi in famiglia, soprattutto la domenica. Eppure questa è una ricetta così facile e veloce che si potrebbe anche preparare in settimana perché si prepara questa crema di zucchine e si mette tutto insieme in teglia in maniera grossolana, senza perderci troppo tempo.
Il risultato è pasta al forno bianca con crosticina e verdure. La pasta al forno con crema di zucchine è un piatto che potrebbe tranquillamente essere preparato in un ristorante o una trattoria se abbinato con un bicchiere di vino costoso.
Tuttavia, è così facile da realizzare che non è necessario aver frequentato una scuola di cucina per preparare la pasta al forno con crema di zucchine! Un’ottima alternativa alla pasta alla Nerano, alla pasta con pesto di zucchine, alla pasta con gamberi e zucchine o al risotto di zucchine semplice. Insomma per gli amanti dei primi piatti con le zucchine siete nel posto giusto!
Cosa c’è nella pasta al forno con la crema di zucchine?
Per essere un piatto così goloso e saporito, ci sono sorprendentemente pochi ingredienti in questa pasta, e tutto inizia (ovviamente) con la pasta. Per rendere questo piatto un pochino più sano potreste anche optare per la pasta integrale e la besciamella rivisitata con l’olio invece che fatta in maniera classica con il burro.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di zucchine
- 350 gr pasta ( penne, rigatoni, fusilli)
- 150 gr mozzarella
- 70 gr parmigiano
- Basilico
- Spicchio di aglio
- Pepe
- Sale
- 4 cucchiai di olio
Per la besciamella rivisitata con olio extra vergine di oliva
- 300 ml di latte
- 2 cucchiai di olio
- 20 gr farina
- Noce moscata
- sale
Gli ingredienti si frullano e si mettono poi tutti insieme in teglia, non è per niente complicato.
I migliori tipi di pasta da usare
Quasi tutti i tipi di pasta andranno per questa ricetta, dai rigatoni ai gomiti o alle penne, o anche alle conchiglioni se volete! L’ importante è cuocere bene la pasta in modo che non sia troppo dura e neanche scotta. In questa ricetta vanno benissimo anche i tipi di pasta senza glutine!
Altre ricette di zucchine per chiudere l’estate in bellezza
- Hamburger di zucchine: fatti in casa sono ancora più buoni!
- Zucchine sott’olio: per gustarle anche in inverno!
- Polpette di zucchine: una tira l’altra
- Sformato di zucchine: la nostra versione pugliese
- Zucchine ripiene al forno: a barchette ripiene di tonno