Pasta alla crudaiola
VIDEORICETTA DELLA PASTA ALLA CRUDAIOLA
In questo video tutorial su YouTube ti insegnamo a fare la pasta alla crudaiola perfetta, sarà come se fossimo nella tua cucina a spiegarti tutto il procedimento dettagliato.
Arrivata l’estate non potevamo non proporvi il primo piatto tipico dell’estate barese: La pasta alla crudaiola, l’insalata di pasta fredda barese. In estate si cerca di cucinare velocemente e di cuocere gli ingredienti il meno possibile, ed essendo un piatto senza cottura, gli ingredienti devono essere di prima scelta.
Anche se la pasta alla crudaiola è una ricetta conosciuta in tutta Italia, nasce proprio a Bari, in Puglia, e sapete che la nostra cucina si basa spessissimo su ingredienti semplici, ma di altissima qualità: In questo caso utilizzeremo un’ottima ricotta marzotica come se piovesse, i pomodori da insalata tondi grossi e ovviamente olio di oliva pugliese.
La crudaiola è in genere un piatto di pasta fredda, possiamo definirla un’insalata di pasta che si può mangiare tiepida o fredda. Inseriamo questa ricetta nel nostro menu settimanale estivo e nella nostra playlist ricette da preparare in massimo 15 minuti!
I pomodori dovrebbero essere tagliati a tocchetti piccoli e possibilmente uguali, il basilico deve essere anche freschissimo e turgido.
Consigli Geek: Io faccio anche la scarpetta perché sul fondo della pasta alla crodaiola si forma sempre un brodetto di acqua di pomodoro e ricotta marzotica. Da bere con un vino bianco come il Locorotondo o il Martina Franca. Se farete le vacanze in Puglia e passate da Bari, potete assaggiare questo piatto tipico barese in un ristorantino tipico di Bari Vecchia.
La pasta alla crudaiola è perfetta per il pranzo o per la cena d’estate servita in una bella coppa.