Pasta alla norma

Come si prepara la pasta alla norma

La vera ricetta originale di Catania si prepara come in questo video, apri il video per vedere il procedimento dettagliato!

 

ricetta classica della pasta alla norma

Pasta alla norma

La ricetta che seguirete qui è la classica originale catanese con le melanzane fritte. Un primo piatto con le melanzane a cui è difficile resistere, motivo per cui si prepara in tutta Italia, nonostante sua un classico della cucina siciliana. Seguite il procedimento dettagliato della pasta alla Norma!
5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
30 minuti
Portata primo piatto
Cucina cucina italiana, cucina siciliana
Porzioni 4
Calorie 175 kcal

Ingredienti
  

  • 1 melanzana allungata
  • 400 gr pasta
  • ricotta salata
  • 1 kg pomodori
  • basilico
  • 500 ml olio extravergine
  • sale
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Tagliare la melanzana a fette spesse 1 cm
  • mettere le melanzane in uno scolapasta per farle spurgare con il sale sopra per 30 minuti
  • tagliare i pomodori freschi
  • mettere 2 cucchiai di olio in una pentola e due spicchi interi di aglio
  • far imbiondire l'aglio e versare i pomodori
  • aggiungere la cipolla, il basilico e il sale
  • far cuocere un po', poi abbassare la fiamma, coprire e far cuocere i pomodori per 30 minuti
  • schiacciare i pomodori e spegnere la fiamma
  • Togliere l'aglio
  • Passare i pomodori con il passaverdure
  • Far cuocere il sugo, mettere un po' di foglie di basilico
  • coprire e far cuocere a fiamma moderata per 30 minuti
  • le melanzane devono essere asciugate bene
  • Far scaldare l'olio per friggere le melanzane
  • Far dorare le melanzane
  • l'acqua della pasta sta bollendo mettere il sale e scolare la pasta al dente quindi 4 minuti prima. Terminerà la cottura della pasta nel sugo
  • aggiungere le foglioline di basilico
  • spegnere la fiamma e aggiungere la ricotta salata

Video

Keyword pasta alla norma, pasta con le melanzane

Il piatto con le melanzane di Catania, la pasta alla Norma, è uno dei classici della cucina italiana. Si chiama alla Norma perché paragonata alla bellezza e alla perfezione dell’opera di Bellini. Preparare la pasta alla Norma è per i catanesi un’esperienza: inebriarsi di profumo di basilico, rifarsi gli occhi con il colore del pomodoro e poi lo sfrigolio della frittura delle melanzane.

INGREDIENTI DELLA PASTA ALLA NORMA PER 4 PERSONE:

  • 1 melanzana allungata 600 gr
  • 1 kg di pomodori
  • 400 gr di pasta
  • Ricotta salata stagionata
  • Due spicchi di aglio
  • Mezza cipolla
  • Foglioline di basilico
  • 500 ml di olio per friggere
  • 2 cucchiai di olio per la salsa
  • Sale

Come praticamente tutti i primi piatti italiani famosi in tutto il mondo, gli ingredienti della pasta alla Norma sono pochi ma di altissima qualità: ricotta salata stagionata, pomodoro (meglio se pachino) passato al momento, nella Norma ci va l’aglio del calatino e le melanzane turche allungate ( non si chiamano così perché vengono dalla Turchia ma perché sono molto scure, nere). Le melanzane vanno sciacquate, affettate, spurgate e fritte con olio di oliva in padella, senza farina!

Le melanzane allungate tendono ad essere amare quindi non saltate il passaggio del farle riposare per eliminare l’amaro.

Per la pasta a Catania si usano i rigatoni o gli spaghetti. Si può optare per dei sedanini.ricetta classica della pasta alla norma

Come si serve la pasta alla Norma a Catania

La tradizione Catanese vuole che il piatto venga servito condito solo con passata e basilico. A tavola si porta la pignata con le melanzane fritte che ognuno aggiungerà al piatto a proprio piacimento.Stessa cosa va fatta con la ricotta, si porta a tavola tagliata a pezzi con la grattugia a mulinello e ognuno se la mette sopra.

Il taglio delle melanzane

Se volete fare la pasta alla norma classica le melanzane vanno tagliate a fette quindi le ultime mode dei cubetti o del taglio circolare non sono ammessi dalla tradizione.

Per una pasta alla Norma perfetta la passata di pomodoro va fatta al momento come vi mostriamo nella video ricetta, quindi fondamentale l’uso del passa pomodoro, non è ammessa la salsa già pronta.

Se la nostra ricetta della pasta alla norma vi è piaciuta provate altre ricette con le melanzane che cucinava la nonna: le melanzane ripiene, la parmigiana di melanzane classica e le melanzane sott’olio. Se non volete friggere le melanzane provate la versione light della pasta alla Norma, la pasta con le melanzane grigliate e la parmigiana light con le melanzane grigliate.

1 Comment
  1. 5 stars
    Seguire questa ricetta della pasta alla Norma è stato molto facile e non l’avevo mai fatta. Mio figlio e mio marito erano sorpresi delle mie capacità culinarie. Grazie per averla spiegata in maniera così semplice

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart