Pasta alla puttanesca
COME FARE LA PASTA ALLA PUTTANESCA
Guarda tutto il procedimento e gli ingredienti per preparare gli spaghetti alla puttanesca perfetti, clicca su questo video per una spiegazione dettagliata!

Pasta alla puttanesca
Ingredienti
- 360 gr spaghetti trafilati al bronzo
- 600 gr pomodoro pelato spezzetato
- 150 gr olive nere di Gaeta
- 5 filetti di acciughe sott'olio
- 20 gr capperi sotto sale
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- sale
- 1 spicchio aglio
- 1 peperoncino
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Istruzioni
- Il primo passaggio è mettere una pentola per l'acqua della pasta sui fornelli
- Nel frattempo che l'acqua si scaldi tritare l'aglio, il peperoncino
- I capperi si devono sciacquare per disalarli
- tagliare le olive
- Tritare il prezzemolo
- Accendere l'altro fuoco e in un tegame in creta mettere quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva
- scaldato l'olio aggiungere l'aglio
- Aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere
- Aggiungere il peperoncino
- Aggiungere i capperi
- Gli ingredienti si sono insaporiti, aggiungere le olive
- Alzare la fiamma e aggiungere i pomodori pelati e spezzetati
- Aggiungere un po' di sale
- Appena il sugo comincia a bollire coprire con coperchio e far cuocere 15 minuti
- Appena l'acqua della pasta comincia a bollire aggiungere il sale e gli spaghetti che saranno cotti al dente, quindi per 10 minuti
- Scolare gli spaghetti nel sugo e terminare la cottura amalgamando tutto ne tegame per due minuti
- Aggiungere una bella manciata di prezzemolo
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta
Video
La ricetta degli spaghetti alla puttanesca è semplice, infatti il nome deriva da puttanata, ossia un piatto che non ci vuol nulla a fare e improvvisata con pochi ingredienti che in genere si hanno in dispensa.
Gli spaghetti alla puttanesca perfetti sono cremosi, saporiti e avvolgenti. Preparati in poco tempo, gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto perfetto per il menu settimanale o per un pranzo improvvisato tra amici o parenti. Il risultato è un piatto da leccarsi i baffi preparato in una decina di minuti.
Grazie alla nostra videoricetta poi, riuscirete a preparare la miglior pasta alla puttanesca di sempre raggiungendo il livello dei migliori ristoranti campani rinomati per la ricetta segreta della pasta alla puttanesca.
RICETTA DELLA PASTA ALLA PUTTANESCA PER 4 PERSONE:
- 360 gr Spaghetti trafilati al bronzo
- 600 gr di pomodoro pelato spezzettato
- 150 gr di olive nere di Gaeta
- 5 filetti di acciughe sott’olio
- 20 gr Capperi sotto sale
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale
- 1 spicchio di Aglio
- Un Peperoncino
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Conservare il sugo alla puttanesca
Noi in genere ne prepariamo un po’ di più e lo conserviamo come quando facciamo le conserve di passata di pomodoro. In questo modo avrete una salsa alla puttanesca già pronta in qualunque momento che ci sta perfettamente con gli spaghetti o gli gnocchi. Basta sterilizzare i barattoli, metterli a testa in giù una volta riempiti e poi bollirli. Verificate che si sia formato il sottovuoto schiacciando sul coperchio che non deve far rumore ( clac).
Se vi rimane giusto un po’ conservate il sugo alla puttanesca in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per massimo due giorni.
CONSIGLI PER UNA PASTA ALLA PUTTANESCA PERFETTA
- Il primo consiglio per preparare la pasta alla puttanesca perfetta è quello di puntare sulla qualità degli ingredienti non essendo ingredienti ricercati e la ricetta dal procedimento molto semplice. Per esempio pasta trafilata al bronzo che tiene meglio la cottura e pomodori San Marzano.
La ricetta della pasta alla puttanesca vi è piaciuta? Provate altre ricette genuine e mediterranee come gli spaghetti alle vongole, spaghetti con le cozze, penne all’arrabbiata, pasta con il tonno, pasta con le melanzane e pasta con la rucola.
Ragazze siete sempre sul pezzo! Ma sapete che non avevo la minima idea di come si facesse una puttanesca? Mi sono vergognata un po’, sono italiana e non conosco affatto questa ricetta così famosa anche all’estero. Dal video mi è sembrata fattibile. La farò domani. Ciaooo e saluti alla piccola aiutante!