Pasta con funghi

VIDEORICETTA DELLA PASTA CON I FUNGHI

Guarda come cuciniamo noi la pasta con i funghi, vedere il procedimento ti renderà la ricetta chiara come se fossimo lì in cucina con te a spiegartela e mostrartela e riuscirai a preparare un piatto di pasta con i funghi perfetto!

Oggi abbiamo cucinato un primo piatto che facciamo molto spesso in settimana: La pasta con funghi senza panna ma comunque cremosa. Noi la facciamo con i funghi cardoncelli tipici dell’Alta Murgia pugliese, ma potete preparare questo piatto con champignons o con altri funghi provenienti da zone vicini a dove abitate, sempre meglio. Il fungo cardoncello dovreste comunque riuscire a trovarlo in tutta Italia avendo guadagnato l’ammirazione dei maestri della cucina internazionale.

Ingredienti per la pasta con funghi

  • 500 gr di funghi cardoncelli dell’Alta Murgia
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo tritato quanto basta
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 320 gr di fusilli integrali
  • Mezza tazzina di vino bianco
  • 1 patata da 150 gr pulita
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • Sale quanto basta
  • Pepe

A noi questo primo piatto piace preparalo con i fusilli integrali perché in settimana cerchiamo sempre di mangiare cereali integrali, ma potete utilizzare pasta non integrale. I fusilli si prestano bene perché la salsina cremosa a base di funghi e patate va a ficcarsi nel fusillo rendendo il piatto molto gustoso.

Pulizia dei funghi

Come vedete nella nostra videoricetta, noi tagliamo la parte più dura. Cerchiamo di pulire i funghi con un coltello, togliamo il terriccio con un panno umido, e se proprio non si toglie, usiamo un filo d’acqua. L’acqua nella pulizia dei funghi deve essere l’ultima opzione, da usare solo se strettamente necessario per evitare che nel piatto ci vada il terreno. In ogni caso devono essere sciacquati molto velocemente evitando che l’acqua penetri nel fungo altrimenti risulterà gommoso essendo già composto al 90% di acqua.

Come si prepara la pasta con i funghi

  • Dopo aver pulito molto bene i funghi, mettiamo in una pentola l’acqua per la pasta a fiamma bassa e in un’altra pentola mettiamo l’olio di oliva e l’aglio tritato a soffriggere;
  • Aggiungiamo i funghi tagliati a striscioline sottili e dopo qualche minuto la patata tagliata alla julienne
  • Saliamo e aggiungiamo il prezzemolo tritato
  • Sfumiamo con pochissimo vino bianco, mezza tazzina
  • Aggiungiamo un mestolo di acqua calda appena si asciuga la parte liquida
  • Facciamo cuocere la pasta e nel frattempo continuiamo a far cuocere i funghi in modo che la patata si sfaldi formando una gustosa cremina. In totale il composto di funghi cuoce per 25 minuti max.
  • Mettiamo la pasta al dente nel composto di funghi e dopo qualche minuto spegniamo la fiamma
  • Aggiungiamo il parmigiano

Funghi cardoncelli dell’Alta Murgia

Il fungo cardoncello è chiamato il re della Murgia ed è stata fondata un’associazione di cui Renzo Arbore è il testimonial. Il fungo cardoncello pugliese pare sia stato elogiato per la prima volta da Orazio, che in un suo viaggio, lo definì cibo per gli dei. Una curiosità, il cardoncello fu messo al bando dal Santo Uffizio nel Medioevo perché considerato un afrodisiaco che distoglieva i fedeli dalla penitenza.

Cardoncello on the Road, sagra itinerante pugliese

C’è una sagra itinerante in Puglia tra fine ottobre e novembre che racconta la storia del fungo cardoncello pugliese che si chiama Cardoncello on the road. Si tiene a Ruvo, Gravina, Cassano, Minervino Murge, Spinazzola.

La nostra ricetta della pasta con funghi ti è piaciuta? Prova altri primi piatti veloci per il menu settimanale come la pasta con le melanzane e la pasta con la zucca.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart