Pasta con gli asparagi
VIDEORICETTA PASTA CON GLI ASPARAGI
Impara a preparare la pasta con gli asparagi guardando questo procedimento dettagliato su YouTube!

PASTA CON ASPARAGI
Ingredienti
- 600 gr asparagi
- 360 gr rigatoni
- mezza cipolla
- 4 cucchiai di parmigiano o pecorino
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- foglie di basilico
- pepe
- sale
Istruzioni
- Cominciamo a riscaldare l'acqua per la pasta
- Puliti bene gli asparagi con acqua e bicarbonato, con un pelapatate togliamo la parte più fibrosa
- Gli ultimi 3 cm, le parti più legnose, le tagliamo e le metteremo nell'acqua della pasta
- tagliamo il resto degli asparagi grossolanamente a cubetti e le punte le mettiamo da parte
- Stufiamo la cipolla in una padella in cui mettiamo l'olio
- Appena l'olio diventa caldo ci mettiamo la cipolla
- Aggiungiamo i cubetti di asparagi senza punta
- Aggiungiamo un mestolo di acqua e il sale
- Copriamo con il coperchio
- Mettiamo il sale nell'acqua della pasta e versiamola
- Dopo 5 minuti di cottura degli asparagi ci aggiungiamo le punte
- Aggiungiamo mezzo mestolo di acqua di cottura
- La pasta cuoce per 14 minuti e gli asparagi 10 minuti in totale
- Dopo 10 minuti in totale di cottura degli asparagi, frulliamo i cubetti con qualche fogliolina di basilico
- La pasta la scoliamo 3 minuti della cottura indicata sulla confezione
- Versiamo la pasta nella padella al dente
- Mettiamo un po' di acqua di cottura
- aggiungiamo il pepe
- Aggiungiamo la cremina di asparagi
- ancora un po' di acqua di cottura
- spegniamo la fiamma e mettiamo un cucchiaio di olio a crudo
- Aggiungiamo il parmigiano
Video
La pasta con gli asparagi è un primo piatto primaverile facile e delizioso, perfetto per chi ama mangiare piatti di stagione. Noi lo prepariamo senza carne, quindi una versione vegetariana, ma potete aggiungerci se preferite speck, pancetta oppure salsiccia. Noi usiamo per questo piatto un solo ingrediente, gli asparagi verdi, quelli più comuni. Se li troviamo, lo facciamo anche con gli asparagi selvatici che crescono in Puglia.
INGREDIENTI PER LA PASTA CON GLI ASPARAGI PER 4 PERSONE
- 600 gr asparagi
- 360 gr rigatoni
- Mezza cipolla
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano
- Qualche foglia di basilico
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe
- Sale
La nostra ricetta si prepara in 20 minuti compresa la cottura. In un tempo molto breve avrete un primo piatto a base di asparagi per 4 persone, un piatto originale, ottimo per cambiare e non mangiare sempre le stesse cose.
Crema di asparagi
Con la cremina di asparagi esaltiamo il sapore di questo ortaggio amato tantissimo dagli egizi 2000 anni fa e che pare faccia tanto bene per il loro contenuto di Sali minerali, fibre e vitamina C. Pensate che si trovano tracce dell’utilizzo degli asparagi in cucina nel terzo secolo avanti Cristo con Teofrasto! Una crema di asparagi permette di assaporare questo ortaggio buonissimo.
Come pulire gli asparagi
Nella nostra videoricetta vi facciamo vedere come pulire gli asparagi. In genere sono sporchi di terra quindi bisogna lavarli bene con acqua e bicarbonato. Poi con il pelapatate togliamo la parte più legnosa. Noi non buttiamo mai gli scarti, li usiamo nell’acqua di cottura della pasta oppure ci facciamo una frittata, una cremina, un bel flan, un risotto di asparagi ecc.
Poi li tagliamo anche in base alla cottura. Le punte degli asparagi per esempio cuociono in meno tempo essendo più tenere.
Amanti delle ricette primaverili? Preparate anche pasta e piselli, il tiramisù alle fragole e la tradizionale torta delle rose!
Fatta oggi ed è piaciuta un sacco a tutti! Facilissima e sapore particolarissimo! Ora proverò anche il risotto di asparagi con la vostra ricetta. Saluti da Bitonto!
Brava Mariangela, bisogna anche saper replicare le ricette 😉 Facci sapere come ti viene il nostro risotto
Le vostre ricette le provo tutte le domeniche. Appena esce alle 8:30 mi segno gli ingredienti e cerco già di realizzarla…oggi gli asparagi già ce li avevo e wow che piatto incredibile. Sto imparando a cucinare grazie a voi, è come fare un video di cucina
Grazie a te Valeria, siamo contente che per te le nostre videoricette siano così utili e che ci segui con tanto interesse. Alla prossima ricetta