Paste secche di mandorle
VIDEORICETTA DELLE PASTE SECCHE DI MANDORLE
Per farti capire meglio come fare le paste di mandorle abbiamo caricato il video del procedimento spiegato nei dettagli su YouTube. Guardare la ricetta ti aiuterà a fare delle paste di mandorle perfette!
Le paste secche di mandorle sono tipiche della pasticceria pugliese. In Puglia abbiamo mandorle buonissime come la mandorla di Toritto e per questo motivo ci sono moltissime ricette tradizionali pugliesi di dolci con le mandorle, come per esempio le intorchiate che vi abbiamo fatto vedere.
Ingredienti per 40 paste secche di mandorle
- 450 gr di mandorle pugliesi
- 50 gr di mandorle amare
- 350 gr si zucchero semolato
- 1 cucchiaio di miele
- 120 gr di albumi
- Mezza bacca di vaniglia20 gr do arancia candita
- Mandorle per guarnire
- Ciliegie candite
- Marmellata di arancia
- Zucchero a velo
La tradizione delle paste secche di mandorla in Puglia
Le paste secche con le mandorle in genere si preparano nel periodo di Natale o Pasqua ed essendo dei tipici dolci da credenza, si mantengono bene per tutte le feste natalizie, così se viene qualcuno a farvi gli auguri, a passare il Natale da voi, oppure siete stati inviatati a cena o a pranzo e volete portare qualcosa, le paste alle mandorle completeranno il menu di Natale pugliese insieme alle cartellate natalizie e al Panettone fatto in casa. Magari sorseggiando il nocino ( liquore di noci), del buon moscato di Trani o il brachetto fiocco di vite. A Pasqua le forme cambiano ma la ricetta è la stessa, si prepara in genere l’agnello di Pasta di mandorle.
Nel caso di matrimoni, è usanza in Puglia anche regalare i dolcetti di mandorla a coloro che mandano un regalo e magari non vanno al matrimonio. Si offrono le paste secche di mandorla in piccoli vassoi decorati e la bomboniera.
Le paste secche di mandorla comunque si possono mangiare tutto l’anno per il te o a fine pasto domenicale.
Paste secche di mandorle perfette con le mandorle pugliesi
Per essere perfette, le paste di mandorla detta anche pasta reale, devono avere un sapore intenso di mandorle che solo le mandorle fresche pugliesi regalano. Le mandorle pugliesi si contraddistinguono per essere meno grasse rispetto alle mandorle provenienti da altre zone. Il sapore è molto zuccherino e hanno una consistenza morbida.
Le ciliegie candite
In genere sulle paste secche di mandorla si mettono le ciliegie candite ma se non vi piacciono ( molti spesso vengono tolte e buttate), potete metterci marmellata di arancia o la mandorla stessa.
Per fare questa ricetta delle paste secche di mandorle vi servirà una Sac a poche con beccuccio dentellato da 13 cm.
La ricetta delle nostre paste secche di mandorla vi è piaciuta? Potete dare un’occhiata ad altri dolci tipici pugliesi come la ricotta fritta o la pastiera di ricotta.