Pasta e cavolfiore alla pugliese

VIDEORICETTA DI PASTA E CAVOLI

Guarda come fare pasta e cavoli in questo video! Abbiamo pensato che potesse tornare molto utile vedere il procedimento nei minimi dettagli in modo che pasta e cavoli ti venga buonissima! Avvia il video per vedere il metodo pugliese.

 

pasta e cavoli ricetta

Pasta e cavolfiore

Cucina Geek
Ricetta di pasta e cavolfiore con pancetta affumicata, versione tipica barese
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 400 kcal

Equipment

  • pentola per cuocere la pasta
  • pentola per il soffritto
  • cucchiaio di legno
  • Coltelli da chef
  • tagliere

Ingredienti
  

  • 600 gr cavolo

  • 360 gr gomiti tipo di pasta
  • 80 gr pancetta
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extra vergine
  • 2 cucchiai di pecorino romano
  • sale quanto basta
  • pepe quanto basta

Istruzioni
 

  • Pulire il cavolo come mostrato nella nostra video ricetta su YouTube

Video

Keyword cavolfiore, cucina pugliese, pasta e cavoli

La nostra ricetta di pasta e cavolfiore alla pugliese è la versione barese, ci teniamo a specificarlo subito perché può essere che in altre zone della Puglia si faccia in maniera diversa.

A Bari facciamo pasta e cavoli con la pancetta affumicata ( un tempo si usava soprattutto il lardo), e se siete vegetariani o dovete preparare questo primo piatto per i più piccini, potete seguire lo stesso procedimento senza mettere la pancetta, viene buono ugualmente.

Inoltre, pasta e cavoli alla barese è molto diverso dalla ricetta popolare di pasta e cavoli alla napoletana, lo specifichiamo per i napoletani in ascolto e in realtà per tutti i nostri follower del sud perché è una ricetta tipica del sud con varianti in base al posto in cui si vive. A Bari la facciamo così! Pronti?

Pasta e cavoli è un piatto sano e va mangiato spesso

Come molti dei primi piatti tradizionali italiani, pasta e cavoli è un piatto sano, in tutte le sue versioni. Il cavolfiore ha proprietà antiossidanti, antibatteriche, aiuta nella prevenzione di molte patologie, quindi almeno una volta a settimana mangiamo pasta e cavoli quando sono di stagione, ossia dall’autunno alla fine dell’inverno. Soprattutto i più piccoli dovrebbero inserirlo nella loro dieta, potete convincerli chiamandola pasta con gli alberelli…a volte funziona 😊 Mia figlia appena arriva l’autunno ne va proprio ghiotta quindi sono fortunata.

Questi sono i cavoli nostri che cuociono subito!

Dice la mamma appena tornata dal mercato oppure appena mette il piatto di pasta e cavoli in tavola. Significa che sono i cavoli pugliesi, o meglio ancora del barese, che ovviamente noi riteniamo più buoni perché locali e quindi più freschi. Effettivamente quando mamma dice così, i cavoli hanno un sapore unico, sono deliziosi e non riesco a capire come si faccia a non apprezzare un piatto così gustoso.

Probabilmente perché non lo si sa cucinare nel modo giusto. A Bari sappiamo come rendere delizioso il sapore degli ortaggi con la pasta ed effettivamente con la pancetta che smorza il sapore dei cavoli, pasta e cavoli è uno dei primi piatti più buoni dell’inverno.

Ingredienti per fare pasta e cavoli alla barese per 4 persone

La pasta con i cavoli a Bari la si fa con il cavolo verde.

  • 1 cavolo da 600 gr netto
  • 360 gr di gomiti (pasta)
  • 80 gr di pancetta affumicata
  • 1 spicchio di alio
  • 4 cucchiai di olio
  • 2 cucchiai di pecorino romano
  • sale quanto basta
  • pepe quanto basta

CONSIGLIO GEEK: Consigliamo di utilizzare del formaggio non troppo stagionato per mantenere l’equilibrio della sapidità del piatto.

La ricetta di pasta e cavolfiore alla pugliese vi è piaciuta? Date un’occhiata ad altri primi piatti tipici pugliesi come la tiella barese e le orecchiette con le cime di rapa.

 

1 Comment
  1. 5 stars
    Grazie mille per averci mostrato questa ricetta. Mia nonna in Puglia li faceva proprio così. Non ho imparato da lei ma ci siete voi 🙂

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart