Pasta fagioli e cozze alla pugliese

Come cucinare i cavatelli con cozze e fagioli alla barese

Guarda la nonna di Cucina Geek in questo video che prepara pasta fagioli e cozze come vuole la tradizione barese. Un piatto da leccarsi i baffi con i cavatelli freschi fatti in casa! Cucina pasta cozze e fagioli guardando questo video!

A Bari si fanno i cavatelli freschi con le cozze e i fagioli, la ricetta tradizionale barese ve la mostra come al solito la nonna di Cucina Geek nata e cresciuta a Bari Vecchia e quindi esperta di ricette baresi. Un vero e proprio comfort food per i baresi perché è un primo piatto dalla consistenza cremosa e unica. Terra e mare si incontrano.

Nella cucina pugliese, ma anche in quella campana e in molte altre regione del sud Italia, si accostano spesso crostacei con legumi.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 kg di cozze pulite e sgusciate a crudo
  • 350 gr di fagioli cannellini cotti ( lessate 200 gr di fagioli secchi in acqua per un’ora e un quarto)
  • 350 gr di cavatelli freschi
  • 200 gr di pomodoro pelato
  • 2 spicchi di aglio
  • Un peperoncino
  • 6-7 cucchiai di olio
  • 40 ml di vino bianco
  • prezzemolo
  • Acqua filtrata delle cozze
  • Sale

pasta fagioli e cozzeLa cottura delle cozze in Puglia…o meglio a Bari!

 La preparazione delle cozze merita una spiegazione perché noterete una differenza tra la ricetta di pasta fagioli e cozze preparata da una barese e la stessa preparata nel resto d’Italia. Principalmente il modo in cui si aprono le cozze.

Noi a Bari prepariamo pasta cozze e fagioli col frutto netto, pulite le cozze per bene le apriamo a crudo e poi  le facciamo saltare un paio di minuti.  Le scottiamo un po’. Perché ci piace il sapore della cozza, molti baresi ce le mettono proprio crude, ma anche se è tradizione sappiamo che si va incontro a dei rischi, quindi almeno le scottiamo. I baresi mentre le aprono le mangiano. Una sorta di spuntino in cui il limone è bandito.

Nel resto d’Italia invece si mettono le cozze con i gusci in una pentola o in una padella con un goccio d’acqua prezzemolo e aglio e si fanno aprire da sole a fiamma viva e poi il brodo delle cozze si filtra e si utilizza. A Bari non si usa neanche filtrare tanto il brodo delle cozze perché abbiamo delle pescherie attrezzate e le depurano, però noi, sempre pre precauzione le filtriamo.ricetta pasta cozze e fagioli della nonna

Ovviamente questo metodo di far aprire le cozze su una pentola è anche più facile e alla portata di tutti perché non tutti poi sono in grado di aprire le cozze a crudo come i baresi veraci.

Questa abitudine barese proviene dalla tradizione di mangiare i frutti di mare crudi. Per il barese sarebbe un’eresia farle aprire da sole nella pentola. Non si fa mai!

Quindi sta a voi decidere: Volete cimentarvi con l’apertura delle cozze come la nonna di Cucina Geek perché siete di Bari o volete provare l’ebbrezza del piatto alla barese? Bene seguiteci! Non ve la sentite? Fatele aprire in pentola. Nei commenti fateci sapere come farete questo piatto: metodo barese vs cottura in pentola delle cozze?

Non apriamo poi la discussione sulla questione se è giusto mangiare il crudo di mare o meno. Noi per precauzione le saltiamo un po’, quindi ci togliamo da ogni impiccio di questo tipo.come si cucinano le cozze con i fagioli e la pasta

Pulizia delle cozze

Si elimina il bisso tirandolo via e si raschiano le cozze aiutandosi con una retina in modo che vengano lucidissime. Si sciacquano bene sotto acqua corrente e si mettono in una ciotola con acqua fredda.

Se vi piacciono i piatti con le cozze provate altre prelibatezze della cucina barese come patate riso e cozze, spaghetti con le cozze, le cozze ripiene e la deliziosa impepata di cozze.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart