Pasta patate e provola napoletana
Come cucinare pasta patate e provola alla napoletana
La ricetta della nonna per cucinare pasta patate e provola alla napoletana potete vederla in questo video!
Un piatto caldo, economico e corroborante che ha come protagoniste le patate, nato come antispreco per utilizzare gli avanzi in maniera intelligente, pasta patate e provola alla napoletana è un primo piatto casalingo che rende sempre tutti felici grazie alla sua cremosità, è filante ed è gustoso.
La ricetta di pasta patate e provola è una ricetta tradizionale napoletana che come tutte le ricette regionali tradizionali, può essere cucinata in varie versioni: pasta patate e provola si può fare con la pancetta tesa oppure con la cotica di maiale, si può fare bianca o rossa, c’è chi la preferisce brodosa o più “azzeccata”, termine napoletano per descrivere un piatto cremoso. C’è chi la fa pure senza pancetta!
Le croste di formaggio stagionato però a nostro avviso non devono mai mancare in pasta patate e provola! Ovviamente sono ben gratatte e quindi pulite. Si ammorbidiranno lentamente nel sughetto e trovarsele nel piatto sarà una piacevole sorpresa.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE PER PASTA PATATE E PROVOLA
- 600 gr di patate a pasta gialla
- 320 gr di pasta mista
- 100 gr di Pancetta tesa
- Un gambo di sedano, una cipolla e una carota, 50 gr ciascuno
- 3 pomodorini o un cucchiai di concentrato di pomodoro
- 100 gr di provola affumicata
- 60 gr di formaggio grattugiato ( 30 gr di parmigiano e 30 gr di pecorino romano)
- Scorza di parmigiano
- Basilico
- 4 cucchiai di olio
- Sale
- Pepe
La pasta adatta per pasta patate e provola
In primis pasta mista, ma potete usare pasta corta che avete in dispensa, la munnezzaglia ossia i pacchi di pasta che abbiamo aperti e a metà li finiamo così. Per essere deliziosa, la pasta viene risottata e quindi cuoce direttamente nel sughetto. Questo renderà il piatto più cremoso grazie all’amido rilasciato dalla pasta stessa. Una vera goduria!
Essendo un primo piatto di pasta risottata, la pasta patate e provola si presta anche ad essere cucinata nel Bimby o nel Moulinex iCompanion se amate cucinare con l’aiuto dei robot da cucina multifunzione.
Consigli per cucinare la miglior pasta patate e provola
- Se aggiungerete acqua, che sia calda altrimenti andrete a bloccare la cottura
- La mantecatura può essere passiva, cioè basta aggiungere la provola affumicata nella pentola a fuoco spento e filerà da sola
- Gli ingredienti se potete reperirli nella loro variante campana ancora meglio e quindi dovete recuperare patate di Avezzano e provola di Agerola, pancetta tesa affumicata ( o pepata)
- Se siete vegetariani seguite gli stessi passaggi omettendo la pancetta tesa. In ogni caso vi risulterà un piatto di pasta e patate cremoso e filante, molto gradevole anche senza pancetta!
Se siete a Napoli e volete assaggiare questo piatto dove si può andare a mangiare pasta patate a provola? Sicuramente alla Trattoria Nenella, tappa obbligatoria per una vera esperienza culinaria partenopea.
Se la ricetta di pasta patate e provola vi è piaciuta provate altre ricette con le patate come la pizza di patate pugliese, pasta e patate alla pugliese, patate al forno, frittata di patate e carciofi, patate riso e cozze, parmigiana di patate e peperoni e patate.