Pasticcio di zucchine della nonna
Come cucinare il pasticcio di zucchine
Guarda il procedimento per preparare il pasticcio di zucchine uguale a quello della nonna di Cucina Geek! Una ricetta casalinga pratica e deliziosa oltre che nutriente!
Il classico salvacena, una ricetta pratica da preparare ma deliziosa, si tratta del pasticcio di zucchine della nonna. Immancabile la farcitura di prosciutto cotto e formaggio filante.
INGREDIENTI PER PREPARARE IL PASTICCIO DI ZUCCHINE
- 800 gr di zucchine
- 2 uova
- 200 gr di scamorza
- 100 gr di prosciutto cotto
- 90 gr di pangrattato
- 50 gr di parmigiano
- Mezzo spicchio di aglio
- 4 cucchiai di olio
- Sale
- pepe
In cosa consiste il pasticcio di zucchine
Il pasticcio di zucchine potremmo definirlo un gratin simile a quelli francesi, ottimo secondo piatto o contorno, anche nel menu dei bambini
I pasticci sono in genere a strati, un po’ come le lasagne. In genere c’è il prosciutto cotto ma senza viene comunque ottimi per chi preferisce la versione vegetariana. Buono servito caldo o freddo, pertanto si presta ad occasioni come picnic, pranzi a sacco e buffet.
Il prosciutto cotto potreste sostituirlo eventualmente con dello speck. Per quanto riguarda i formaggi, l’importante è che filino. Noi usiamo la scamorza ma potreste usare anche fontina o gruviera.
All’interno dovrà essere compatto, pertanto fondamentale strizzare le zucchine per far fuoriuscire l’acqua di vegetazione
Se la ricetta del pasticcio di zucchine della nonna vi è piaciuta, provate altre ricette con le zucchine come la pasta alla Nerano, lo sformato di zucchine, le zucchine ripiene, le zucchine gratinate, gli involtini di zucchine e le polpette di zucchine.