Penne ai quattro formaggi
Come si fa la pasta ai 4 formaggi
Guarda il procedimento dettagliato di questa ricetta classica italiana, un primo piatto da leccarsi i baffi
Se amate i formaggi questo è il primo piatto che fa al caso vostro, le pasta ai quattro formaggi. Buonissimo preparato con le penne ma anche con gli gnocchi. Il risultato è un primo piatto cremoso e goloso. La quattro formaggi fa parte dei comfort food italiani e quindi la prepariamo nei mesi autunnali e invernali in modo da scaldarsi ma appagare anche il palato.
PASTA A 4 FORMAGGI per 4 persone
- 100 gr di gorgonzola
- 100 gr di taleggio
- 80 gr di Emmenthal
- 80 gr di Asiago
- 350 gr di penne rigate
- 400 ml di latte intero o panna
- Sale
- Pepe
Quali formaggi usare per la quattro formaggi
I formaggi sono personalizzabili. Potreste usare quelli che vi piacciono oppure sfruttare questa ricetta se avete in frigorifero formaggi da consumare e prossimi alla scadenza. Per far sì che il piatto abbia un gusto davvero appetitoso invece, scegliete formaggi dal gusto deciso e ben riconoscibile, per esempio del buon Gorgonzola e della fontina. Se state preparando la 4 formaggi per i bambini scegliete solo dei formaggi cremosi leggeri, non certo il gorgonzola. Lo diciamo perché è una ricetta che comprare spesso nei menu dei bambini ( certamente con formaggi che incontrano il loro palato).
Inoltre i formaggi stagionati potrebbero rendere difficile la ricetta formando dei grumi. Se non volete complicarvi la vita formaggi come il gorgonzola al mascarpone o il taleggio sono perfetti. Se poi si formano i grumi potreste filtrare la salsina ai quattro formaggi.
Origine della quattro formaggi
Per quanto sia una ricetta popolare italiana in tutto il mondo, la pasta con un sugo o una crema fatta di mix di formaggi esiste in moltissimi paesi. Per esempio il famoso mac and cheese, non è altro che la pasta ai quattro formaggi. Un piatto britannico e popolarissimo anche negli Stai Uniti.
Perché diciamo che è una ricetta britannica, perché le prime tracce della famosa mac and cheese le troviamo in un libro di ricette britannico del 1769 di Elizabeth Raffald intitolato The Experienced English Housekeeper. La crema al formaggio era una besciamella con formaggio Cheddar, quindi dal sapore estremamente riconoscibile, e con tantissimo parmigiano sopra. Veniva infornata per creare una crosticina. Da noi in Italia invece la quattro formaggi spesso ha formaggi locali come il gorgonzola e non viene mai infornata.
Ricetta facile e veloce ma attenzione
Mentre cuoce la pasta si prepara il condimento ai 4 formaggi, pertanto è davvero un primo piatto veloce.
Attenzione perché l’insidia della pasta ai 4 formaggi somiglia un po’ a quella della pasta cacio e pepe ossia che i formaggi si coagulino diventando una massa unica o si straccino, si slegano. Seguite i passaggi della nostra video ricetta per fare un condimento ai quattro formaggi cremoso e setoso. Senza grumi.
Le penne ai 4 formaggi si servono immediatamente altrimenti si asciugano velocemente. Non serviteli troppo cremosi tanto appena cominciano a raffreddarsi la crema non sarà più troppo liquida.
Se la nostra ricetta della pasta ai quattro formaggi vi è piaciuta, provate anche la ricetta delle penne all’arrabbiata, la pasta alla carbonara, la pasta alla boscaiola, la pasta all’amatriciana, la pasta alla puttanesca e gli spaghetti alla carrettiera.