Peperoni ripieni al forno senza carne
Come fare i peperoni ripieni
Il procedimento della nonna per fare i peperoni ripieni senza carne, apri il video e guarda la ricetta oppure continua a leggere e stampala!

Peperoni ripieni al forno della nonna
Ingredienti
- 3 peperoni rossi o gialli 800 gr
- 180 gr pane sminuzzato nel mixer
- 3 pomodori grandi San Marzano
- 100 gr olive nere leccesi
- 1 cucchiaio di capperi
- 2 uova
- 120 gr scamorza
- 4 cucchiai di pecorino
- 100 ml acqua
- aglio
- prezzemolo
- olio extra vergine di oliva
- pepe
- sale
Istruzioni
- Mettere l'acqua sul pane e amalgamare con la forchetta
- tritare il prezzemolo, i capperi e le olive
- tagliare due pomodori a pezzi molto piccoli e il formaggio
- mischiare tutti gli ingredienti aggiungendo le uova al pane e poi il prezzemolo, i capperi, le olive nere e il pecorino
- aggiungere 2 cucchiai di olio, il pepe, poco sale e aglio
- lasciare insaporire la farcia
- tagliare nel frattempo i peperoni a metà e togliere la parte bianca e i semi
- in una teglia mettere il pomodoro rimasto tagliandolo a rondelle
- una fettina sottile di aglio tritato, prezzemolo, un giro di olio, il sale e l'acqua che deve arrivare a mezzo cm nella teglia
- disporre i peperoni nella teglia come delle barchette
- prima di farcire i peperoni preriscaldare il forno a 220 gradi ventilato
- Riempire i peperoni ripieni con la farcia
- aggiungere l'ultimo cucchiaio di pecorino sopra, circa 3 cucchiai di olio
- infornare a 220 gradi forno ventilato. Dopo 20 minuti abbassare a 200 gradi e dopo 30 minuti abbassare a 180 gradi. Far cuocere altri 10 minuti e sfornare dopo un tempo di cottura totale di 40 minuti
Video
I peperoni ripieni al forno le nonne del Sud li facevano principalmente senza carne. Ripieni di pane raffermo avanzato e formaggi, un piatto vegetariano estremamente gustoso che ci riporta alla cucina casalinga e di recupero delle nonne.
Le nonne i peperoni ripieni però li hanno sempre preparati ad occhio e quindi, avere delle dosi e ingredienti precisi per chi non ha mai fatto questa ricetta, può risultare complicato. Ma sapete che noi vi diamo la descrizione dettagliata del procedimento, la video ricetta e tanti consigli e aneddoti per riuscire a preparare i peperoni ripieni come se foste in cucina con la nonna!
INGREDIENTI PER 4-5 PERSONE:
- 3 PEPERONI rossi o gialli – 800 gr
- 180 grammi di pane tagliato grossolanamente con il mixer
- 3 pomodori grandi San Marzano
- 100 gr di olive nere leccesi
- Un cucchiaio di capperi
- 2 uova
- 120 gr di scamorza
- 4 cucchiai di pecorino
- 100 ml di acqua
- Aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Sale
Un’altra versione molto popolare in Puglia è quella dei peperoni ripieni di riso, un piatto unico delizioso!
Cosa abbinare ai peperoni ripieni?
I peperoni ripieni possono essere serviti con tanti contorni, ecco alcune idee:
Insalata di melanzane
tagliere di formaggi
Patate al forno
Patate fritte
Zucchine alla poverella
Verdure gratinate
Carciofi e patate
Cavolfiore al forno
I peperoni devono essere cotti prima del ripieno?
La nostra ricetta non richiede precottura. Se risultano troppo croccanti per il vostro palato, potete pre-cuocere i peperoni per 30 minuti per renderli perfettamente teneri! Una volta farciti, ci vorranno 20 minuti per far filare il formaggio.I peperoni ripieni
Devono essere coperti durante la cottura?
Dipende dal vostro forno, se è troppo forte. I peperoni ripieni devono essere cotti a circa 220°C per circa 40 minuti. Assicuratevi di coprire con carta da forno o alluminio durante i primi 30 per assicurarvi che non si secchino. Scoprire e cuocere per i restanti 10 minuti circa fino a quando non diventano dorati.
Si possono congelare i peperoni ripieni?
Se vi state chiedendo se potete congelare i peperoni ripieni per farli durare più a lungo, la risposta è SI! Potete sicuramente. In estate, quando i peperoni sono di stagione, i peperoni ripieni sono un ottimo e salutare spuntino, contorno o anche un pasto completo!Il modo migliore per riscaldare i peperoni ripieni è nel forno.
Preriscalda il forno a 180°C e sistema i peperoni in una teglia. Cospargete i peperoni con un cucchiaio d’acqua e copriteli con un foglio di alluminio. Riscalda i peperoni ripieni per 20-30 minuti, o finché non saranno ben caldi.
Tanti buoni motivi per cucinare i peperoni ripieni
Prima di immergerci nella ricetta, vogliamo condividere alcuni motivi per cui consideriamo i peperoni ripieni una risorsa così meravigliosa quando si vuole cucinare sano.
- I peperoni ripieni sono perfetti per chi ama preparare in anticipo. Si possono assemblare questi ripieni interamente in anticipo o preparare solo il ripieno, quello che si adatta meglio alle esigenze personali.
- I peperoni ripieni sono anche abbastanza facili e veloci anche per chi non è esperto in cucina. Si portano in tavola in meno di un’ora.
- Si possono ridimensionare i peperoni ripieni praticamente a qualsiasi quantità di cui si ha bisogno.
- Si congelano e si riscaldano facilmente. Ottimo pranzo in ufficio poiché sono facili da riscaldare nel microonde (provate: i vostri colleghi saranno invidiosi). In questi giorni, ci piace cuocerli all’inizio della settimana, quindi riscaldarli in forno per cene veloci e sane.
- I peperoni ripieni sono sani. Proteine magre, verdure e cereali integrali: questo è tutto! Siamo costantemente alla ricerca di modi per ridurre il tempo speso a preparare gli ingredienti e lavare i piatti (da qui la solida raccolta di ricette in 15 minuti sul nostro canale YouTube), quindi ricette come questi autentici peperoni ripieni che offrono ogni gruppo di macroalimenti in uno sono sempre un successo da queste parti.
Se adorate le ricette con i peperoni provate anche a cucinare la peperonata, la pasta con i peperoni e i peperoni sott’olio.
Fatti ieri sera e ho sbalordito tutti. Consigliatissimi per una cena con gli amici. Saziano e sorprendono! Successone
Non ho il forno ventilato ma a gas, come devo procedere per la cottura?
Grazie.