Pizza al taglio romana fatta in casa

Come fare la pizza al taglio in casa

La nostra versione è facile e veloce, viene alveolata e croccante. Guardate qui il procedimento e sfornate la vostra pizza al taglio

pizza al taglio ricetta

Pizza al taglio romana

La ricetta semplificata al massimo in modo da farla a casa facilmente. Procedimento passo passo per preparare nel forno casalingo un'ottima pizza Margherita
5 from 3 votes
Preparazione 20 minuti
Cottura 18 minuti
Lievitazione 3 ore
Portata piatto unico
Cucina cucina italiana
Porzioni 4
Calorie 470 kcal

Equipment

  • 1 teglia 40x40

Ingredienti
  

  • 500 gr farina tipo 1
  • 6 gr lievito di birra
  • 350 ml acqua
  • 3 gr zucchero
  • 6 gr sale
  • 300 gr polpa di pomodoro
  • 250 gr mozzarella
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

  • Per l'impasto a mano mettere il lievito in una ciotola e aggiungere lo zucchero, acqua a temperatura ambiente e mescolare per sciogliere il lievito. Aggiungere piano piano la farina e poi il sale. Impastare con le mani per 5 minuti. ( In alternativa tutto in planetaria)
    come fare l'impasto della pizza al taglio
  • La consistenza dell'impasto deve essere molto appiccicosa, aggiungere l'olio e farlo assorbire facendo delle pieghe. Dopo aver impastato per un totale di 10 minuti coprire l'impasto con pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo sino al raddoppio. ( circa due ore)
    lievitazione pizza al taglio a casa
  • Tagliare la mozzarella e lasciar sgocciolare bene. Condire la polpa di pomodoro con 1 cucchiaio di olio e sale. In una teglia 40x40 mettere un giro di olio e ungere bene la teglia con il pennello. Passate due ore di lievitazione ungere le mani e mettere l'impasto in teglia. Aggiungere mezzo cucchiaio di olio sull'impasto e allargarlo con le mani nella teglia. Mettere la polpa di pomodoro sull'impasto. Coprire con pellicola e lasciar lievitare per un'oretta in un luogo caldo oppure in frigorifero
    Infornare la pizza al taglio nel forno di casa
  • Preriscaldare il forno a 250 gradi ventilato. Infornare dopo un'ora di lievitazione per 15 minuti. Sfornare e aggiungere la mozzarella. Infornare nuovamente per circa 3 minuti per far sciogliere la mozzarella. Prima di servirla aggiungere un giro di olio crudo
    sfornare la pizza in teglia

Video

Keyword pizza al taglio

Cosa si intende per pizza al taglio

La pizza al taglio o anche chiamata pizza a trancio o in teglia non è altro che quella che spesso si vede esposta nelle pizzerie in cui è possibile mangiare, in genere in piedi, un trancio di pizza. È un tipo di pizza che viene mantenuta calda e fragrante ed è facile da trasportare.

Oltre che mangiata per strada, la pizza al taglio è in realtà quella migliore da fare a casa per la famiglia e da introdurre nel menu dei bambini. Soprattutto se ci sono bambini è bello fare la serata pizza e preparare questo comfort food tutti insieme. La nostra ricetta è così facile che chiunque potrà preparare un’ottima pizza al taglio in casa.

Ingredienti per una pizza al taglio 40×40

  • 500 gr di farina tipo 1
  • 6 gr di lievito di birra ( o 3 gr di lievito in polvere)
  • 3 gr di zucchero
  • 6 gr di sale
  • 350 ml di acqua
  • 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 250 gr di mozzarella

A noi piace tantissimo con la farina del tipo 1, ma potreste anche farla metà semola ( 200 gr)  e metà farina 0 ( 300 gr). Se volete usare il lievito in polvere, potete usare 3 grammi.

pizza al taglio romana fatta in casaDove nasce la pizza al taglio

La pizza al taglio nasce a Roma, ma pensate se ne trovano tracce dai tempi dell’Eneide di Virgilio. Pizzerie di pizze al taglio esistono comunque in tutta Italia e ci sono posti di culto come la pizzeria di Gabriele Bonci PIZZARIUM dove mangiare un’ottima pizza al taglio. La più gettonata è proprio la Margherita, quella che facciamo anche noi a casa.

Consigli per una pizza al taglio perfetta

  • Si mette l’olio sotto altrimenti non cuoce, ma attenzione non se ne mette troppo altrimenti diventa una focaccia barese
  • Attenzione alla polpa di pomodoro, non deve essere troppa
  • Se la volete più alta e soffice, fatela lievitare la notte in frigorifero e la infornate il giorno dopo. Una lievitazione lunga la rende più soffice
  • Per venire bene dovete farla ad alta idratazione, quindi con il 70% di acqua come la nostra

Se la ricetta della nostra pizza al taglio vi è piaciuta, provate anche la focaccia istantanea, la pizza fatta in casa, pizza in padella, il calzone di cipolle pugliese e il calzone di carne barese.

 

3 Comments
  1. 5 stars
    Fatta oggi con mia figlia di 5 anni. La ricetta della pizza più facile in assoluto da fare a casa anche con i bambini. Il risultato è sorprendente e considerate che io la pizza non l’avevo mai fatta in vita mia. Proverò anche la lievitazione in frigorifero per portarmi avanti il giorno prima. Questa volta l’abbiamo fatta in 3 ore come voi. Grazie mille, siete una garanzia per avere risultati perfetti

  2. 5 stars
    Ho fatto la pizza per la prima volta in vita mia e volevo andare sul sicuro con una vostra ricetta perché sono le uniche che quando le provo mi vengono realmente e volevo come al solito ringraziarvi. I vostri passaggi erano chiarissimi e mi è venuta un’ottima pizza. Mio figlio se l’è mangiata tutta e non è un gran mangione. Siete il mio punto di riferimento in cucina!

  3. 5 stars
    Ricetta della pizza al taglio molto facile da seguire e replicare a prova di bambino! Risultato eccellente, grazie delle indicazioni dettagliate

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart