Pizza di patate pugliese

VIDEORICETTA DELLA PIZZA DI PATATE

Guarda come si fa in Puglia la pizza di patate, ti mostriamo tutto il procedimento spiegandotelo nei dettagli, così per te replicare il gateau di patate alla pugliese sarà semplicissimo. Avvia il video di YouTube e facci sapere come ti viene!

La pizza di patate pugliese è per intenderci simile a quello che, in altre regioni d’Italia,  si chiama gateau di patate, soprattutto a Napoli, italianizzato proprio in gattò, e sarebbe un tortino, uno sformato di patate che a Bari facciamo con prosciutto cotto, pangrattato per dorarlo sopra ed è una ricetta da fare come secondo, come contorno, antipasto o piatto unico.

Ma vediamo come si fa la pizza di patate in Puglia!

Ingredienti della pizza di patate pugliese:

  • 1.3 kg di patate
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • 100 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 200 gr di mozzarella
  • 40 gr di pangrattato
  • 3 cucchiai di olio di semi di soia
  • pepe
  • mezzo cucchiaio di sale
  • un cucchiaio di prezzemolo
  • 2 uova

Preparazione: Come la facciamo a Bari

La preparazione della pizza di patate è davvero semplice e veloce perché si mettono tutti gli ingredienti insieme, si mescola e si inforna.

  1. Pelare e bollire le patate e lasciarle intiepidire;
  2. Quando sono ancora tiepide, schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate
  3. Aggiungere il sale, il formaggio, la mozzarella, il burro il prezzemolo e il prosciutto cotto e il pepe;
  4. Aggiungete due uova e amalgamate;
  5. Mettete un cucchiaio di olio sulla teglia, ungetela e spargetela con metà del pangrattato:
  6. Bagnatevi le mani per averle umide mentre prendete il composto di patate;
  7. Mettete il composto di patate ottenuto nella teglia e compattate la superficie in modo che sia liscia
  8. Aggiungete due cucchiai di olio di semi di soia;
  9. Spargete il pangrattato sulla superficie

Infornate la pizza di patate a 200 gradi, forno statico preriscaldato per 35 minuti, possibilmente al primo ripiano del forno.

La pizza di patate si serve dopo almeno 20-30 minuti altrimenti si spacca quando la impiattate. Potete prepararla anche il giorno prima e poi riscaldarla nel microonde se dovete servirla come antipasto. In Puglia noi la facciamo spessissimo anche in occasioni come Pasquetta in cui si passa la giornata fuori e si porta da mangiare. A causa sella velocità e facilità di questa ricetta con le patate, la pizza di patate in Puglia la mangiamo davvero spessissimo, anche come antipasto in pizzeria.

Se avete dubbi su come fare la pizza di patate alla pugliese guardate la nostra videoricetta e fate domande nei commenti.

Vi è piaciuta la nostra ricetta tipica barese? Ne abbiamo fatte tante altre come lo sformato di zucchine, i panzerotti baresi, la mitica focaccia, patate riso e cozze e tante specialità della Puglia.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart