Pizza in padella velocissima

Ingredienti per fare la pizza in padella in 15 minuti
Questa dose è per 4 pizze: 2 margherite e una bianca con pomodorini, carpcaccio di manzo e scaglie di grana. Se volete fare solo due pizze basta dimezzare la dose!
- 500 gr di farina del tipo 1
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 3 pizzichi di lievito
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Per il condimento delle pizze in padella:
- 1 mestolo di passata di pomodoro a pizza
- pepe
- 150 gr di mozzarella per pizza
- pomodorini
- 1 mazzetto di rucola
- 4 fette di carpaccio di manzo
- olio crudo
- origano
- 1 pizzico di sale
[amazon_link asins=’B002MXXT10,B00PSNKKOU,B01672TSMK,B01M6YGL2S,B00KYMSJ8Y’ template=’pizzainpadella’ store=’cucinageek-21′ marketplace=’IT’ link_id=’42fe8d7f-0cc1-43bd-8c1b-e35c5e6156a7′]
La pizza in padella non deve essere cruda!
E aggiungeremmo appiccicosa. Uno dei rischi di cuocere la pizza in padella consiste nel farla venire cruda e appiccicosa, soprattutto nella parte superiore. Con i nostri accorgimenti non succede e la pizza in poco tempo vi verrà simile a una pizza tradizionale.
Pizza in padella: soluzione di emergenza
Ovviamente la pizza in padella è una soluzione veloce per quando non si ha tempo e si vuole preparare la pizza in 15 minuti, quindi non vi aspettate di ottenere una pizza napoletana alveolata come avviene in un buon forno tipo il Ferrari per pizze, ma sarà comunque una buona pizza che soddisferà le vostre voglie. Proprio per questo si parla di pizza in padella come una pizza furba, nel senso di veloce e facile e con un risultato simile ma non uguale all’originale. L’obiettivo quindi è di preparare velocemente una pizza croccante senza accendere il forno. Ce la possiamo fare!
La pizza in padella non deve essere una piadina!
Un altro rischio che potreste correre cimentandovi con la preparazione di una pizza in padella è quello di fare una pizza biscottata tipo piadina. Il motivo in questo caso risiede in un impasto per pizze sbagliato, per esempio pieno di lievito (ne basta poco). Per evitare problemi di cottura, l’impasto deve essere idratato al massino 60%. Se si supera questa soglia di idratazione, la pizza viene gommosa (ma dipende dalla farina che utilizzate anche. Con meno glutine ci vuole più acqua per esempio).
La padella giusta per fare la pizza in padella
L’ideale è avere un buona padella con il fondo molto spesso, potete anche aiutarvi con uno spargi fiamma in ghisa per evitare che si bruci e la pizza sia tossica.
Ingredienti di altissima qualità
Essendo la pizza in padella una pizza di emergenza, è fondamentale utilizzare ingredienti di altissima qualità che vadano a sopperire alla mancanza di una cottura tradizionale della pizza oltre che a tempi di lievitazione estremamente più brevi. Quindi farina di alta qualità tipo Caputo, mozzarella del caseificio di fiducia, pomodori di stagione o meglio ancora conservati in casa.
Ricordatevi di scolare bene gli ingredienti per non lasciare troppo umida sopra la pizza.
Non mettete il coperchio!
Molte ricette delle pizza in padella prevedono l’utilizzo del coperchio, dicendo che il vapore permette alla pizza di cuocere, ma la cottura al vapore non fa mai venire cibi croccanti, ma mollicci. La consistenza non vi piacerà, non sarà un morbido piacevole. Noi preferiamo cuocere prima sotto e poi sopra come se fosse una frittata. In questo modo non viene cotta e molliccia sopra.
Vantaggi di fare la pizza in padella
- La pizza in padella potete farla in campeggio o tutte quelle volte che non avete un forno a disposizione
- Quando fa caldo non c’è bisogno di accendere il forno
- Se si usa il lievito istantaneo non c’è bisogno di attendere i tempi lunghi di lievitazione
Ti è piaciuta la nostra pizza in padella veloce? Ti piacerà anche la nostra torta salata di zucchine, altrettanto veloce!
Ciao mi chiamo Alessandra mi e capitato di vedere il video girando su YouTube e stato bello vederlo mi e piaciuto molto anche perché per me la prima persona che mi a imparato a fare la pizza in padella e stata mia madre nel 1990 ci siamo trasferiti da new York in Italia a non avevamo il forno e lei ci faceva la pizza in quel modo
Ciao Alessandra ci fa molto piacere che la nostra pizza in padella ti abbia ricordato la pizza della tua mamma. Un grande complimento per noi 🙂