Pollo al forno con patate
VIDEORICETTA DEL POLLO AL FORNO CON PATATE
Come fare il pollo al forno con patate perfetto, il procedimento ve lo mostriamo in questo video in cui vi facciamo vedere i dettagli in modo che sia condito bene, vi venga succoso e sia presentabile. Guardando questo video su YouTube sarà chiarissimo come farlo!
Questo pollo e patate al forno si prepara in un’unica teglia, è un ottimo pasto infrasettimanale in modo da variare il più possibile e non proporre sempre le stesse cose. Il pollo con patate però si presta benissimo anche ad un menu di cena o pranzo con ospiti. Per non parlare del fatto che è incredibilmente facile da realizzare! Una ricetta che non può mancare nel vostro repertorio.
Mangeremmo volentieri questo pollo al forno e patate per cena tutti i giorni della settimana in realtà: è così delizioso, veloce e facile! Non ci sono passaggi o tecniche folli. Si ha solo bisogno di una ciotola per unire la miscela di spezie al limone e una teglia per infornare tutto insieme. Il forno fa tutto il lavoro!
INGREDIENTI
- 1 kg e 300 gr di pollo intero e fatto tagliare in polleria
- 1 kg di patate a pasta gialla
- spezie: origano, salvia e rosmarino
- 1 limone
- 4 spicchi di aglio
- sale
- olio di oliva
- pepe
Pollo al forno con patate facile
Una marinatura veloce, niente ingredienti fantasiosi o estrosi, il pollo al forno con patate è un piatto unico e semplice che è pronto in massimo un’ora in cui il forno fa la maggior parte del lavoro. Basta mescolare il pollo, le patate e l’aglio con olio d’oliva, rosmarino, origano, salvi, sale e pepe, e poi infornare.
La pelle del pollo diventa molto croccante, ma la carne rimane succosa. Per renderlo un pasto completo basta servire il pollo al forno e le patate con un contorno di verdure o con un’insalata.
Nella nostra videoricetta vi mostriamo come cucinare un pollo intero e tagliato in polleria, ma potete sostituirle con petti di pollo, cosce di pollo o sovra cosce o con una combinazione dei tre. Se userai tagli di pollo diversi come noi, potresti dover regolare il tempo di cottura, se necessario. Se usi solo cosce di pollo rendi tutto ancora più facile ed economico, costano poco e rimangono succose se cotte a lungo e ad alte temperature!
I consigli Geek per arrostire pollo e patate in forno
Cucinare la perfetta cena di pollo e patate è facile ma prima di arrivare alla ricetta, vi diamo questi semplici consigli che garantiranno il successo ogni volta che preparerete il pollo al forno con patate:
Come condire il pollo al forno con patate
Consigliamo di condire il pollo dappertutto usando una ciotola per la miscela di limone. Il sale esalta i sapori, il limone rende il pollo succoso e gustoso. Per quanto possa sembrare un po’ fanatico, impara a conoscere il tuo sale e quanto ti serve. Per esempio potresti usare del sale kosher!
Mettiamo anche il limone tagliato a spicchi che si caramelizza appena. Il limone renderà il pollo lucido e ancora più dorato, il gusto del pollo sarà vivacizzato dall’aroma pungente di limone. L’accostamento carne bianca e agrumi, ricordatelo, è sempre vincente! Anche con l’arancia il pollo è buono.
Non tagliate l’aglio ma lasciatelo intero perché stiamo cuocendo il pollo ad alte temperature e l’aglio tagliato piccolo brucerebbe. Il gusto dell’aglio bruciato è terrbile!
La teglia giusta per il pollo al forno con patate
La teglia deve avere il bordo alto e serve una teglia profonda in modo dare spazio ai succhi in cui poter mettere il il pollo e le patate senza sovraffollarle.
Attenti alla temperatura del forno per la cottura del pollo!
L’alta temperatura garantirà un interno umido e croccante all’esterno.
Inoltre, non dimenticare di coprire la teglia con la carta da forno bagnata e strizata per metà del tempo di cottura. In questo modo le patate cuoceranno nel tempo indicato e si creerà il vapore nella teglia.
Verificare il tempo di cottura: sfortunatamente non tutti i forni sono uguali. Il tempo di cottura è sempre una stima. Consigliamo di cuocere il pollo e le patate coperte per 30 minuti. Scoprire e continuare a cuocere per circa 25-30 minuti in più. Ogni 20 minuti controllate il vostro pollo con patate!
Finita la cottura, il sughetto di pollo dovrebbe essere limpido e le patate dovrebbero essere tenere al coltello. Assicurati di non cuocere troppo il pollo, altrimenti risulterà ruvido e stopposo.
Suggerimenti per servire il pollo al forno con patate
Non puoi sbagliare con un contorno da servire con la ricetta di pollo e patate arrosto. Perché quasi tutto si abbina perfettamente a questo pasto. Ma nel caso avessi bisogno di qualche consiglio, ecco alcuni dei nostri preferiti:
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensi se ci provi! Lascia un commento e non dimenticare di scattare una foto e condividerla sulla mia pagina Facebook o taggare #cucinageek su Instagram!
Se ami le ricette con il pollo prova anche gli involtini di pollo e il petto di pollo farcito.

POLLO AL FORNO CON PATATE
Equipment
- Teglia ampia dai bordi alti
Ingredienti
- 1300 gr pollo intero
- 1 kg patate pasta gialla
- 4 spicchi aglio
- origano
- salvia
- rosmarino
- sale
- olio di oliva
- pepe
Istruzioni
- Si comincia dalle spezia, le sminuzziamo tutte con il coltello: salvia, origano e rosmarino
- Il pollo va condito bene in una ciotola facendo una sorta si marinatura veloce
- Aggiungiamo il sale, il pepe, le spezie tagliuzzate, la scorza grattugiata del limone, succo di limone, olio extravergine di oliva, limone a spicchi
- Lasciamo marinare il pollo per il tempo in cui si tagliano le patate
- Tagliamo grossolanamente le patate a pezzettoni
- Preriscaldiamo il forno a 180 gradi
- In una teglia ci mettiamo le patate e le condiamo con sale, origano e rosmarino, pepe
- Mettiamo il pollo nella teglia senza sovrapporre pollo e patate
- Mettiamo gli spicchi di aglio interi e il limone a spicchi
- Aggiungiamo il resto della citronette rimasta nella ciotola
- Condiamo con olio di oliva ma non troppo perché il pollo caccerà del grasso
- mettiamo la carta da forno bagnata e strizzata
- Inforniamo a 180 gradi statico
- Dopo 30 minuti togliamo la carta da forno
- Aumentiamo la gradazione a 220 gradi ventilato
- Dopo un'ora di cottura in totale poissiamo sfornare il pollo
Complimenti è venuto proprio succulento e invitante!
Grazie mille, siamo contente ti sia piaciuto il pollo al forno cucinato così.. Abbiamo fatto altre ricette con il pollo. Dai un’occhiata!