Polpo in acqua sua
VIDEORICETTA POLPO IN ACQUA SUA
Come si prepara il polpo in acqua sua perfetto, guarda il video tutorial su YouTube per il procedimento dettagliatissimo!
La ricetta col polpo per eccellenza a Bari è L pulp in da l’acqua lor ossia il polpo cotto nell’acqua sua. I baresi trattano i polpi con grande amore: ci prendiamo il “fastidio” di sbatterli per renderli più teneri e arricciarli per renderli più croccanti. A Mola di Bari abbiamo anche la Sagra del polpo che si tiene l’ultimo weekend di luglio sul Lungomare. La ricetta del polpo cotto in acqua sua è veloce e facile, l’unico ostacolo è quello di non far venire gommoso il polpo cuocendolo nella maniera giusta. Noi vi diciamo come al solito tutti i passaggi e potete anche vedere la nostra video ricetta per un risultato infallibile!
Ingredienti per due-tre persone del polpo in acqua sua
- 600 gr di polpi
- 8 pomodorini
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di olio di oliva
- Pepe
- Prezzemolo fresco
Come cucinare il polpo in acqua sua
Il polpo si cucina nell’acqua sua in modo che sia saporito e tenero. Noi ci facciamo pulire tutti i polpi dalla pescheria di fiducia, anche la sacca e poi quando li andiamo a preparare, dobbiamo solo tagliarli a due tentacoli e tagliare le sacche. Ecco tutto il procedimento:
- Tagliare i polpi a due tentacoli e tagliare le sacche
- In una pentola in terracotta ci mettiamo i polpi, la cipolla ragliata finemente
- I pomodorini tagliati molto piccoli
- Un po’ di prezzemolo tritato
- Tre cucchiai di olio
- Mettiamo a cuocere a fiamma moderata con il coperchio.
- Appena comincia ad uscire il fumo, mettiamo la fiamma al minimo e lasciamo cuocere il polpo per 25 minuti. A questo punto avrà già rilasciato l’acqua
- Con la cottura lenta avremo il polpo che possiamo mangiare come antipasto o secondo e un buonissimo sughetto che noi usiamo per condire gli spaghetti
Consigli per non far venire il polpo gommoso
La cottura deve essere massimo di 25 minuti. Se lo fate cuocere troppo o a fiamma alta, vi verrà gommoso. Attenzione alla pentola in cui andrete a cuocere il polpo. A noi viene bene nella pentola di terracotta tradizionale, ma potete anche usare la pentola a pressione e farete anche prima.
…e tenero!
Per essere tenera la carne del polpo deve essere sbattutto oppure congelato e decongelato. Il freddo infatti agisce sulle fibre del polpo come la sbattitura, spezzandole. In pescheria ce lo danno fresco e già pronto per la cottura in acqua sua, ma potreste anche procedere in casa alla sbattitura in una vaschetta oppure potete congelarlo il giorno prima di cucinarlo.
La ricetta del polpo in acqua sua ti è piaciuta? Potresti essere interessato ad altre ricette tradizionali baresi come la tiella patate riso e cozze, la focaccia barese e i panzerotti fritti.

Polpo in acqua sua alla barese
Equipment
- pentola in terracotta
Ingredienti
- 600 gr polpo
- 8 pomodorini
- 1 cipolla piccola
- prezzemolo tritato
- pepe
- 3 cucchiai olio di oliva
Istruzioni
- Abbiamo fatto pulire i polpi in pescheria
- Tagliamo i polpi a due tentacoli
- In una pentola in terracotta mettiamo i tentacoli tagliati a due e le sacche
- Aggiungiamo la cipolla
- Aggiungiamo i pomodorini
- Aggiungiamo l'olio di oliva
- Aggiungiamo il pepe
- Aggiungiamo il prezzemolo
- Accendiamo a fiamma moderata e faremo cuocere per 20-25 minuti con il coperchio e il polpo rilascerà l'acqua sua
- Appena esce l'acqua mettiamo fiamma al minimo e facciamo cuocere il polpo nell'acqua sua
- Con i rembi di una forchetta controlliamo dopo 25 minuti che sia pronto
- Una spolverata di prezzemolo ed è pronto!
Chiara spiegazione mi e’ piaciuta la ricetta. Paolo dagli stati uniti america.
Finalmente un sito che mi insegna le ricette tipiche della mia città. Ho provato a fare il polpo in acqua sua con la pasta, i miei figli erano troppo felici e non capivano cosa mi fosse successo. Ora le farò tutte le ricette baresi di Cucina Geek!