Pomodori ripieni
Come fare i pomodori ripieni
Guarda la ricetta dei pomodori ripieni al forno, la farcia è strepitosa, farete un goloso piatto estivo seguendo tutto il procedimento dettagliato
I pomodori ripieni sono un classico piatto estivo e si possono preparare in tanti modi: ripieni di riso, tonno, cous cous, miglio, acciughe, pasta, alla greca. In base al ripieno potete servirli come antipasto, contorno o piatto unico.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – POMODORI RIPIENI AL FORNO
- 8 pomodori grandi e tondi tipo occhi di bue
- 200 gr di tonno
- 80 gr di caciocavallo
- 80 gr di pangrattato
- Una cipolla rossa di Tropea
- 1 cucchiaio di capperi
- Basilico
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Quali pomodori comprare per farli ripieni
Essendo pomodori da riempire è importante che siano grandi, tondi, sodi e maturi. Le varietà che si prestano maggiormente ad essere farciti sono i cuori di bue, costoluto toscano e i pomodori sorrentini. In questo modo riuscirete agevolmente a tagliare la calotta superiore e svotarli. Ovviamente nulla va buttato. Il ripieno del pomodoro può essere usato per un sughetto e la calotta serve poi per guarnire i pomodori ripieni.
La ricetta più veloce dei pomodori ripieni
La versione più veloce e pratica dei pomodori ripieni è quella con il ripieno di tonno capperi e olive. Alla pugliese si aggiungono anche un po’ di acciughe.
I pomodori ripieni possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero. Ripieni di tonno sono buoni freddi quindi un’ottima soluzione per l’estate per mangiare cibi freschi.
Se vi piacciono le verdure e gli ortaggi estivi ripieni, dovete provare anche le zucchine ripiene di tonno, le barchette di melanzane ripiene, i peperoni ripieni di riso e le zucchine tonde ripiene. Tutti piatti buonissimi freddi e perfetti per le cene estive!