Ravioli dolci di Carnevale
Come fare i ravioli dolci
Guarda la ricetta dei ravioli dolci, in questo video ti mostriamo come farli fritti o al forno
I ravioli dolci di carnevale sono dolcetti ripieni. Con la nostra ricetta vengono benissimo anche al forno ma la tradizione vuole che a Carnevale i dolcetti siano fritti come le chiacchiere di carnevale e le castagnole. L’impasto noi l’abbiamo studiato attentamente in modo che potete scegliere di farle sia fritte che al forno e saranno comunque buone.
Ingredienti per fare 20-25 ravioli dolci di Carnevale
- 300 gr di farina
- Un uovo e un tuorlo
- 50 gr di zucchero
- 50 ml di rum
- 50 ml di olio di semi di girasole
- Un cucchiaino di lievito
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- Un pizzico di sale
Per il ripieno di ricotta e cioccolato:
- 250 gr di ricotta
- 40 gr di gocce di cioccolato
- 20 gr di zucchero
- La scorza grattugiata di mezza arancia
Se volete friggere i ravioli vi serviranno anche 600 ml di olio di semi di arachide
La forma gliela si dà un po’ come con i ravioli di pasta fresca ossia con la macchinetta Imperia, la rotellina smerlata o con i rebbi di una forchetta e il doppio strato di pasta può racchiudere ricotta e cioccolato, marmellata o Nutella.
Attenzione alla consistenza dei dolcetti fritti
A parte le chiacchiere di Carnevale che hanno una durata piuttosto lunga e se fate la ricetta collaudata vi rimangono a lungo friabili, le frittelle dolci vanno mangiate in giornata altrimenti perdono molto la loro consistenza. Motivo per cui la nostra dose non è uguale a quella delle chiacchiere ( anche se estremamente simile) ma è migliorata nel caso dei ravioli dolci per accogliere un ripieno e non ammorbidirsi troppo il giorno dopo. La differenza è che l’olio e lo zucchero sono un po’ di più e il vino un po’ meno.
Le chiacchiere se le cuocete in forno non vengono bene però, mentre nel caso dei ravioli sì.
Questa ricetta di carnevale vi è piaciuta? I ravioli dolci li proverete fritti o al forno? Altre ricette dolci tradizionali italiane:
- La torta mimosa
- La torta delle rose
- Le zeppole di San Giuseppe
- biscotti da inzuppo della nonna
- torta di mele della nonna
- ciambelle con lo zucchero