Ricetta Cannelloni Ripieni: 5 errori da non fare
Come si fanno i cannelloni ripieni
Guarda il procedimento per fare i cannelloni ripieni cliccando su questo video di YouTube, è una ricetta che non si può semplicemente leggere, ma va guardata in ogni suo passaggio
Un classico primo piatto della cucina italiana sono i cannelloni ripieni. È un piatto al forno della domenica, va bene per le grandi occasioni come il menu di Natale.
In genere si fanno con ricotta e spinaci oppure con carne macinata, ma spesso ci si sbizzarrisce cambiando la ricetta classica e originale mettendoci del pesce oppure facendoli ripieni di melanzane, come se fosse pasta alla norma.

Noi facciamo i cannelloni con ingredienti classici
Noi prepariamo la sfoglia per i cannelloni in casa, non usiamo quelli precotti perché la consistenza è decisamente diversa. Per la buona riuscita dei cannelloni ripieni scegliete ingredienti di prima scelta, di alta qualità. La pasta fresca potete farla voi o comprarla, per quelli di ricotta e spinaci invece, banditi gli spinaci in scatola e la ricotta industriale. Per quelli di carne, solo carne di alta qualità dal vostro macellaio di fiducia. Meglio poi se usate salsa fatta in casa.

5 errori da evitare nella preparazione dei cannelloni ripieni
- Usare la besciamella in brick. Fare lab esciamella in casa è troppo facile per acquistarla già pronta
- Usare gli spinaci surgelati o in scatola
- Usare ricotta industriale
- Non sbollentare prima la pasta
- Utilizzare i cannelloni precotti. Se non avete tempo acquistate le sfoglie per la lasagna dal pastificio.
I cannelloni non sono altro che dei cilindri di pasta all’uovo e per onorare al meglio la cucina italiana, consigliamo di fare la pasta in casa. Potete farla la sera prima in modo da portarvi avanti con il lavoro. I cannelloni sono anche buoni mangiati il giorno dopo scaldandoli in forno per qualche minuto. Ottima idea quindi se avete ospiti e volete cucinare la sera prima in modo che il giorno del pranzo abbiate tempo per mettere in ordine la casa.
Ingredienti per la Pasta:
- 300 gr di semola
- 3 uova
- 1 pizzico di Sale
- farina
Ingredienti per il ripieno dei cannelloni
Ingredienti per il ripieno di carne
- 300 gr di carne macinata
- 200 gr di mozzarella
- 40 gr prosciutto cotto
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 2 cucchiai di olio
- 1 uovo
- sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO DEI CANNELLONI DI SPINACI:
- 300 gr di spinaci
- 300 gr di ricotta
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio
- Sale
- 2 cucchiai colmi di parmigiano
INGREDIENTI PER LA SALSA DEI CANNELLONI:
- 1 litro di passata
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio
- Sale
- Prezzemolo tritato
Ingredienti per la Besciamella dei cannelloni:
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- 500 ml di latte
- Noce moscata
- sale
Ti è piaciuta la nostra ricetta dei cannelloni ripieni? Prova altri primi piatti tipici della tradizione italiana come la pasta alla bolognese e la pasta al forno classica.
Sono buonissimi li ho fatti come avete detto voi…io usavo la farina oo e mi venivano appiccicosi che dirti bravaaaa ti seguo
Grazie mille Enza, contentissime che la ricetta dei nostri cannelloni ti sia stata d’aiuto 😉
Can this recipe be translated into English please?
Bonjour , pour faire la pâte , vous prenez de la semoule. Semoule fine? .
Oui oui 😉