Ricetta della colomba veloce con gocce di cioccolato
VIDEORICETTA COLOMBA PASQUALE VELOCE
Guarda il video per capire meglio come fare velocemente una colomba pasquale. Una volta visto il procedimento dettagliato rifare la colomba veloce di Cucina Geek sarà super facile!
L’anno scorso vi abbiamo dato la ricetta della colomba di Pasqua tradizionale fatta in casa, quest’anno vi diamo la ricetta veloce e altrettanto buona, una colomba ad impasto unico. Inoltre, abbiamo deciso di utilizzare le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia perché c’è sempre in famiglia qualcuno cui i canditi non piacciono e si cerca di accontentare tutti!
Non è una colomba pasquale senza lievitazione perché altrimenti è molto meno soffice della colomba tradizionale, ma c’è un solo impasto e tempi di lievitazione ragionevoli. Per l’impasto della colomba di Pasqua veloce noi abbiamo usato una planetaria Kitchenaid, ma se non ce l’avete, potete fare l’impasto a mano senza alcun problema. Dovrete solo impiegare più forza…
Ingredienti per la colomba veloce ad un unico impasto
- Mezzo cubetto di lievito di birra – 15 gr
- 50 ml di latte tiepido
- 120 ml di acqua tiepida
- 140 gr di zucchero di canna biologico
- 2 uova + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di burro
- Scorza d’arancia
- 100 gr di gocce di cioccolata
- 450 gr di farina manitoba
Per la glassa della colomba veloce
- 1 albume
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- 20 mandorle
- Zucchero in granella
La colomba veloce fatta in planetaria è ancora più semplice perché in 15 minuti avete l’impasto! Ma farlo a mano non vi cambierà nulla se non un po’ di forza e impegno in più.
Procedimento della colomba veloce
- Sbricioliamo il lievito nel latte, mettiamo metà della farina nella planetaria, le uova, lo zucchero, l’acqua tiepida e metà burro;
- Dopo un po’ di minuti mettiamo il pizzico di sale, il resto della farina poco per volta, il burro poco per volta, le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia…et voilà l’impasto della colomba è pronto!;
- La tiriamo fuori dalla bowl, mettiamo la farina sulla spianatoia e la lavoriamo un po’ con le mani formando una palla. La mettiamo in una ciotola e la facciamo lievitare per due ore in un luogo caldo, sino al raddoppio coperta dalla pellicola;
- Imburriamo lo stampo per colombe e ci mettiamo dentro l’impasto tagliandolo a metà e mettendo prima la parte delle ali e poi quella del corpo;
- La lasciamo lievitare per altre due ore prima di infornarla;
- Prepariamo la glassa con albume e zucchero e spennelliamo la colomba lievitata;
- Ci mettiamo le mandorle e la granella di zucchero;
- Preriscaldiamo il forno a 170 gradi statico e appena sarà caldo inforniamo!;
- Dopo 20 minuti copriamo la colomba con carta stagnola per evitare che le mandorle si brucino;
- Dopo 50 minuti la sforniamo. La facciamo raffreddare e poi la mettiamo in uno di quei sacchetti trasparenti per colombe così la presentiamo a pranzo e possiamo conservarla per circa una settimana
Sul nostro canale Youtube CUCINA GEEK trovate le ricette di Pasqua come il Casatiello Napoletano, la torta pasqualina, l’agnello con patate al forno, le scarcelle pugliesi e idee per gli antipasti pasquali come insalata russa fatta con la maionese fatta in casa. Noi a Pasqua la prepariamo sempre 🙂