Il nuovo robot aspirapolvere Roomba 2023

Desiderate una pulizia del pavimento automatica eccellente? Il Roomba ha ottenuto un punteggio del 99% in tutti e 3 i nostri test di pulizia dei pavimenti. Offre un’aspirazione incredibile e quell’aspirazione si traduce in prestazioni di pulizia incredibili. Roomba S9+ è tra i migliori robot che abbiamo testato fino ad oggi.
Se i modelli precedenti di robot aspirapolvere perdevano delle aree di pulizia o ci mettevano troppo tempo a pulire, iRobot Roomba S9 Plus ha portato un eccellente aggiornamento. Essere in grado di indirizzarlo verso la stanza o l’area che necessita pulizia è un’ottima opzione per preservare la durata della batteria e per inutili passaggi aggiuntivi
La principale differenza tra Roomba S9+ e S9 è la base di ricarica. La base di ricarica dell’S9+ è la CleanBase, che ha la capacità di svuotare automaticamente la vaschetta raccogli polvere quando si riempie. C’è un sacchetto per la polvere usa e getta progettato nel CleanBase.
L’S9 è il primo Roomba ad avere la forma quadrata che si adatta agli estrattori più larghi e alla nuova spazzola laterale. L’I7 mantiene la forma rotonda della precedente generazione 980. L’S9 può aspirare fino a 120 minuti in modalità eco, mentre l’I7 funziona fino a 75 minuti (solo un’impostazione di potenza).
Ho speso 899 euro per un aspirapolvere robot che pulisce da solo ed è il miglior investimento che potessi fare. Ho comprato il Roomba, che non ha bisogno di presentazioni, date le milioni recensioni e testimonianze presenti online che lo esaltano come il miglior robot aspirapolvere sul mercato nel 2023 nonostante ormai la concorrenza sia diventata spietata tra i robot aspirapolvere. Volevo però spiegare bene perché costa così tanto il modello Roomba irobot i7+ e perché può semplificarvi la vita come ha fatto a me che sono una mamma lavoratrice con pochissimo tempo per pulire il pavimento.
Quale Roomba scegliere nel 2023
Facciamo chiarezza tra i modelli Roomba disponibili sul mercato in modo da capire quale dei modelli risponde alle vostre esigenze e quindi quale Roomba scegliere. Ovviamente quello che costa meno è il modello più vecchio e basico (Roomba 606), mentre il più costoso è l’ultimissimo modello (Roomba s9+). I prezzi oscillano tra 250 e 1500 euro. L’obiettivo è sempre quello: che il robot aspiri e lavi nella maniera più efficiente possibile in modo che il pavimento sia sempre super pulito e igienizzato senza un minimo sforzo da parte nostra.
• Roomba 606 uscito nel 2014
• Roomba 671 uscito nel 2015
• Roomba e5 uscito nel 2016
• Roomba 960 uscito nel 2017
• Roomba i7 uscito nel 2018
• Roomba s9+ uscito nel 2019
La serie S e la serie i sono le più high tech
Si parla dunque di Serie s, la nuovissima e poi a scalare le serie precedenti: serie i, serie 900, serie e serie 600. La serie S e la I costano più di 800 euro e sono le più tecnologiche. Quindi se siete alla ricerca di un robot aspirapolvere che abbia tutta l’ultima tecnologia integrata, dovrete essere disposti a pagare tanto. Se volete semplicemente un valido aiuto, non vi dispiaceranno la serie 600, la serie 900 e la serie e. Ovviamente la tecnologia sta facendo passi da gigante in modo che questi robot eliminino lo sporco più ostinato anche nei punti in cui è difficile arrivare come gli angoli.
Il nuovo robot Roomba lava il pavimento?
I robot Roomba sono solo aspirapolveri, non lavano. La iRobot Corporation ha volutamente creato un robot che lava il pavimento a parte che si chiama Braava: L’ultima è la serie m e le precedenti sono la serie 200 e la serie 300. Per risparmiare l’azienda vende il kit completo per aspirare e lavare il pavimento a un prezzo più vantaggioso rispetto all’acquisto separato dei due robot. Per intenderci il prezzo del Braava m6 è 599 euro. Se non volete acquistare due robot separati ci sono aziende che producono robot aspira e lava come il robot di Xiaomi.
Breve storia del Roomba
Il primo aspirapolvere Roomba nasce nel 2002 con una particolarità. L’azienda americana permette ai suoi clienti di hackerare il robot rendendo le API pubbliche. Dietro al successo dell’aspirapolvere Roomba c’è la iRobot Corporation, aziende con sede nello stato del Massachussets che produce robot domestici per la pulizia della casa e robot militari con l’obiettivo della pulizia. L’aspirapolvere Roomba è così venduto in tutto il mondo che spesso invece di chiamarlo aspirapolvere robot lo si chiama il Roomba che è diventato il modello di punta, la Ferrari dei robot aspirapolveri.
Come Roomba ha risolto la pulizia degli angoli
Uno dei limiti dei robot aspirapolveri sta nella pulizia degli angoli della casa. Non più con il Roomba s9+ dotato di tecnologia Perfect Edge. Infatti il design del nuovo Roomba è completamente diverso dai precedenti. Non è più tondo ma ha una forma più quadrata, a D esattamente, in modo da pulire gli angoli e i bordi del pavimento nella maniera più intelligente possibile. Il nuovo Roomba è dotato di una spazzola angolare a 5 braccia molto efficiente che sposta lo sporco verso l’apertura dell’aspirazione.
Sempre più autonomo: Si svuota da solo
Il Roomba s9+ si svuota anche da solo. Era l’unica cosa che ci toccava fare ma adesso nemmeno quella 😊. L’obiettivo è di non occuparsi mai più della pulizia del pavimento perché è tempo sprecato e le nostre vite sono frenetiche, non abbiamo tempo per tenere tutto pulito e in ordine. Se siamo fortunati viene qualcuno ad aiutarci in casa una volta alla settimana, ma non è abbastanza per il pavimento. Per non parlare del grande aiuto che il robot Roomba dà ad anziani e persone che non possono occuparsi della casa.
Il Roomba è l’aspirapolvere migliore per gli allergici
Il nuovo Roomba si svuota da solo anche per evitare che gli allergici vengano in contatto con polveri, muffe e pollini. Il suo sistema impedisce che tornino in circolo nell’aria.
Perché a gennaio 2023 ha senso comprare un aspirapolvere robot Roomba i7
Il mio modello di Roomba è uno dei top di gamma. Ce ne sono abbastanza sul mercato che vanno dai circa 200 euro ai 1500 euro per l’ultima versione, l’S9 ma a gennaio 2023 conviene comprare l’I7+ per rapporto qualità prezzo. Più il prezzo sale e più comodità e opzioni avrete. Io l’ho acquistato per tenere il pavimento sempre pulito in maniera intelligente. Avevo già un robot aspirapolvere e lavapavimenti di Xiaomi e l’ho regalato a mia mamma che con l’età fa un po’ fatica a tenere il pavimento pulito ogni giorno. Visto che il mio l’ho gentilmente donato, ho pensato di comprarmene uno top, il migliore sul mercato, anche per capire le differenze con quello cinese di Xiaomi.
Roomba i7 è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant
Basta dire al mio dispositivo Amazon Echo Alexa passa l’aspirapolvere e il mio nuovo Roomba mi toglie via tutta la polvere, le briciole e i capelli dal pavimento. Potete azionarlo in vari modi anche per esempio dall’app del telefono se non siete in casa e volete approfittarne per far passare l’aspirapolvere così quando tornate è tutto lindo e pulito!
Tecnologia Imprint Smart Mapping
Posso anche ordinare al robot aspirapolvere di pulire una determinata stanza grazie alla tecnologia Imprint Smart Mapping. Il Roomba i7156 ha una telecamera che gli permette di riconoscere le stanze e gli ostacoli. Per questo motivo deve però pulire con un minimo di luce.
Report di pulizia
Il robot Roomba riesce anche ad identificare le zone della casa che si sporcano maggiormente perché c’è maggior passaggio ( per esempio la cucina) e grazie alla tecnologia iAdapt 3 cambia modalità di pulizia in base ai dati appresi. Successivamente vi manda un report di pulizia dettagliato in cui le zone più sporche sono evidenziate.
Manutenzione minima – niente più grovigli di capelli nelle spazzole
Un aspetto negativo della mia aspirapolvere robot precedente era la manutenzione. Io ho i capelli lunghissimi che vanno ovunque e si aggrovigliavano tutti intorno alle spazzole, quindi una volta a settimana dovevo dedicarmi alla pulizia delle spazzole. Con il nuovo Roomba irobot finalmente questo non avviene grazie alle spazzole in gomma Aeroforce. Se le sono studiate tutte negli Stati Uniti! Quindi se avete animali in casa o capelli lunghi, questa è l’aspirapolvere robot che fa per voi, la migliore sul mercato nel 2023.
Potentissima per una pulizia perfetta
Il nuovo Robot Roomba è potentissimo, molto più della vecchia serie 600 e 900. Questo significa che non avete più bisogno di un’aspirapolvere tradizionale tipo il Dyson V11. Questa aspirapolvere smart fa tutto da sola ed è estremamente potente rimuove anche lo sporco un po’ più pesante come briciole o pezzi di cibo un po’ più grandi.
La Clean Base non è inclusa
Ok a questo prezzo avrei voluto che la clean base fosse inclusa. Cosa è la clean base? È un sistema che vi svuota il contenitore dell’immondizia in sacchetti pronti per essere buttati via e lo fa in automatico. Così non entrate per niente in contatto con la polvere ( ottima opzione se siete allergici). La Clean Base contiene 30 sacchetti pieni quindi potenzialmente potreste buttare il sacchetto una volta al mese.
Cosa è incluso?
- La base di ricarica da attaccare ad una presa di tipo europeo non Schuko
- 1 spazzola di ricambio
- 1 filtro di ricambio
- Istruzioni di utilizzo
- Robot completo
Difetti del robot Roomba i7
- RUMORE: Preferisco utilizzarlo quando non ci sono altrimenti mi devo sentire 30-40 minuti di rumore in sottofondo. Capisco che un aspirapolvere potente non può essere molto silenzioso ma se devo parlare dei difetti, per me questo lo è. Anche perché da questo prezzo ci si aspetta il miglior robot in assoluto e che sia silenzioso. L’s9+ pare sia più silenzioso però.
- SERVE LA LUCE: Non funziona al buio, quindi se dovete attivarlo quando non siete in casa, dovete tenere le tapparelle alzate e deve essere giorno oppure luce accesa ( che potreste accendere con Alexa mentre non ci siete). Un aspetto negativo ma risolvibile.
- PREZZO Prezzo davvero alto, è un aspirapolvere di lusso! Un gioiello tecnologico ma che mi assicura di avere la casa sempre pulita quindi vale tutti questi soldi! Tutto quello che mi aiuta a tenere pulita la casa per me che non ho tempo vale davvero oro.
Per informazioni dettagliate sul nuovo Robot Roomba leggetevi il manuale sul sito ufficiale iRobot prima dell’acquisto, io faccio sempre così per togliermi ogni dubbio.
La nostra recensione del nuovo iRobot Roomba i7 ti è piaciuta? Potresti essere interessato ad altri oggetti smart compatibili con Alexa e Google come il sistema di allarme smart oppure la scopa a vapore Vileda che ammazza tutti i germi con il vapore 🙂




