Rotolo al cioccolato e ricotta con Moulinex iCompanion

Abbiamo acquistato un Moulinex iCompanion e lo abbiamo testato con la ricetta del rotolo integrale al cioccolato fondente e ricotta. Il rotolo, come dolce, si può fare in tantissime varianti, ma quello che facciamo noi è più leggero perché senza panna, sostituita con la ricotta. La cioccolata è quella fondente all 85%, perchè più sana, e la farina è quella integrale AlmaVerde, una delle migliori sul mercato. Il Moulinex i-Companion si è rivelato particolarmente utile per velocizzare la preparazione del rotolo, in particolare per la crema perché non bisogna stare a girare come quando la si fa in pentola. Abbiamo dovuto utilizzarlo in manuale e non con la app che si collega via bluetooth perché questa ricetta non c’è nell’applicazione di Moulinex.
Ingredienti del Rotolo al cioccolato
- 4 uova
- 150 gr di zucchero di canna integrale
- 130 gr di farina d’avena integrale Almaverde
- mezza bustina di lievito
- scorza di un limone grattuggiato
- 20 gr di olio extravergine di oliva
Ingredienti per la crema alla ricotta e cioccolato
- 300 gr di ricotta zuccherata con 2 cucchiai di zucchero integrale
- scorza d’arancia
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 100 grammi di cioccolato extrafondente
- 4 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di amido di mais - 85 gr di zucchero integrale di canna
- 450 gr di latte
- 100 gr di mandorl
Lame Moulinex iCompanion: Lama per montare e lama ultrablade
Procedimento impasto 10 minuti
Montare 4 uova con 150 grammi di zucchero e 20 gr di olio extra vergine di oliva/ Velocità 10 per 4 minuti con lama per montare.
Aggiugere 130 gr di farina, mezza bustina di lievito e la scorza di limone con velocità 10 per 5 minuti.
Informare in forno preriscaldato per 15-20 minuti a 180 gradi su una teglia piatta ricoperta da carta da forno. L’impasto viene molto simile a quello del pan di spagna.
Procedimento crema 20 minuti:
Velocità 4, 90 gradi per 10 minuti con latte, zucchero, amido di mais, cacao amaro, scorza d’arancia, succo d’arancia. La lama è sempre la stessa per montare, quella a farfalla.
Aggiungere 100 gr di cioccolata fondente e cuocere per altri 10 minuti, velocità 4 a 90 gradi.
Mettere le mandorle in forno per 20 minuti a 180 gradi e sbriciolarle con lama utlrablade velocità 10, 5 minuti.
Dividere la crema: metà si unisce alla ricotta zuccherata che non mettiamo a cuocere nel Moulinex per non farla inacidire e andrà all’interno del rotolo, l’altra metà si unirà alle mandorle tritate e si metterà sul rotolo per guarnire. Vi viene fuori un rotolo ripieno di cioccolato e ricorta, ma anche ricoperto di cioccolata e mandorle. Somiglia un po’ ad un tronchetto di Natale. Tagliato a fette somiglia tantissimo alle Girelle della Motta.
Arrotolate l’impasto sino a formare un rotolo aiutandovi con carta da forno come nel video. Questo passaggio è molto importante affinchè la forma del rotolo venga bene.
Se non avete il Moulinex i-Companion
Se non ce l’avete ancora, compratelo perché è utilissimo, ma questa ricetta potete adattarla ad altri robot, per esempio se avete un Bimby, oppure si può fare tranquillamente senza robot, noi lo facciamo col robot per fare prima e semplificarci la vita, ma non è indispensabile per fare il rotolo di cioccolata.
Questo video è stato girato con una Panasonic GX80 e obiettivo 12-32 mm http://amzn.to/2gUt9sK
Vi è piaciuta la nostra ricetta del rotolo al cioccolato? Provate a cimentarvi con i classici della pasticceria italiana come la torta mimosa e le zeppole di San Giuseppe al forno.