Salame di cioccolato senza uova

COME SI FA IL SALAME DI CIOCCOLATO

Guarda la videoricetta e fare il salame di cioccolato sarà facile e veloce! Vi mostriamo e spieghiamo in maniera facile tutti i passaggi

Il Salame di cioccolato è un dolce diffuso in tutta Italia con nomi diversi per esempio in Sicilia si chiama Salame turco – non perché abbia un’origine turca – ma per il suo colore che ricorda la pelle dei Mori. Questa è una ricetta comparsa in Italia negli anni 70 nel famoso manuale di cucina per bambini di Nonna Papera con il nome di salame vichingo a causa dei colori nero e giallo che si trovano sugli scudi dei vichinghi.

In alcune regioni italiane è un dolce pasquale in altre molto popolare all’Epifania. La versione piemontese è deliziosa con nocciole e gianduja e viene chiamata salame del papa. È anche chiamato salame del re o salame inglese. Oltre che in Italia, il salame di cioccolato è anche un dolce tradizionale portoghese.salame di cioccolato senza uova

INGREDIENTI PER FARE IL SALAME DI CIOCCOLATO

• 240 gr di biscotti secchi
• 180 gr di cioccolata fondente
• 50 gr di nocciole
• 140 ml di latte
• Zucchero a velo

Salame di cioccolato (P.A.T)

Il salame di cioccolato è tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani riconosciuti dal ministero ed è un dolce senza cottura perfetto anche per occasioni come Natale e Pasqua. Noi lo mettiamo nella calza della befana della nostra bambina. Essendo un dolce tradizionale, esistono molte versioni di questo dolce: salame al cioccolato senza uova, senza burro, con fichi e noci, arricchito con frutta secca e cereali, pistacchi di Bronte, ecc.

Salame di cioccolato perfetto

Ecco alcuni consigli per preparare un salame di cioccolato perfetto:

  • Anche se lo zucchero non si scioglie bene non è un problema, rimarrà qualche granello che migliorerà la consistenza del salame di cioccolato rendendolo più croccante un po’ come il cioccolato di Modica;
  • Per un salame di cioccolato bomba si può mettere il burro al posto del latte! Sarà grassissimo ma delizioso! Quindi circa 100-200 gr di burro a temperatura ambiente, deve avere una consistenza plastica! Il burro lo mettete al posto del latte
  • Si può aggiungere del liquore all’interno tipo rum (10 g) in alternativa il caffè oppure se lo mangiano i bambini succo d’arancia
  • Per donare un effetto realistico al salame cospargetelo di zucchero a velo

Quali biscotti usare per il salame di cioccolata

I biscotti più usati sono gli Oro Saiwa ma potreste usare anche i Wafer e in generale i vostri biscotti secchi preferiti. C’è chi addirittura ci mette il panettone o la colomba dopo averli fatti seccare un po’! Usanza antica era di metterci quello che rimaneva dei biscotti, sapete le briciole che rimangono sul fondo. Anche delle meringhe!salame al cioccolato

Uova crude sì o no?

Noi non mettiamo uova nel nostro salame di cioccolata. Le uova crude le troviamo in molti dolci tradizionali come il tiramisù, ma si cerca di utilizzarle meno ora che si è più consapevoli dei rischi. Quindi anche se la nonna usava tranquillamente le uova crude nei dolci, non è necessariamente giusto. Si può evitare di usare le uova crude aggiungendo le uova montate con lo zucchero al cioccolato fuso e ancora molto caldo.

Come conservare il salame di cioccolata

Il salame di cioccolata ha una durata abbastanza alta e si può anche congelare. Se volete congelarlo affettatelo in modo da scongelare una fetta alla volta. In freezer si può tenere 3 mesi.

Come servire il salame al cioccolato

Noi in genere lo mangiamo con un bel ciuffo di panna oppure con una pallina di gelato.

Come confezionare il salame di cioccolato

Il salame al cioccolato dura tanto come i mostaccioli e quindi un ‘ottima idea regalo ed è un dolce facile da trasportare. Se dovete regalarlo mettetelo in una rete per arrosti in modo che sembri un vero salame o lo legate con lo spago come abbiamo fatto noi nella videoricetta su YouTube del salame di cioccolato.

Se fare quello che abbiamo fatto noi con lo spago vi sembra complicato, potreste metterci un po’ di carta da pane intorno e fermarla semplicemente con dello spago. Sulla carta potete scriverci un messaggio carino. Per esempio per il compleanno di un adulto: STAGIONATO 45 ANNI 🙂

Se la ricetta  salame di cioccolato vi è piaciuta provate altri dolci senza cottura come lo zuccotto al tiramisu con il pandoro o il tiramisù alle fragole.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart