Salmone al forno
VIDEORICETTA DEL SALMONE AL FORNO
Clicca sul video per guardare il procedimento per fare il salmone al forno. Su YOUTUBE ti spieghiamo tutti i dettagli scendendo nei particolari in modo che il salmone al forno ti venga perfetto!
La sfida principale per sfornare un salmone al forno perfetto risiede principalmente nel farlo venire succoso all’interno e non secco come spesso capita quando lo si butta nel forno e bon. Vediamo gli errori più comuni che si commettono quando si fa un salmone al forno troppo secco e stopposo.
Ingredienti per un secondo piatto di salmone o piatto unico per 2:
- 2 tranci di salmone da 200 gr
- 60 gr di pane raffermo
- 1 fettina di aglio
- Prezzemolo
- Rosmarino
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaio di olio
- COMPRATE IL FILETTO DI SALMONE
Volete preparare un bel salmone tenero? Cominciate con lo scegliere un bel filetto carnoso, di quelli belli spessi. Un buon filetto di salmone in genere costa circa 30 euro al kg. Noi compriamo i tranci da 200 gr a testa. Una volta acquistato il taglio più tenero, avrete già un risultato perfetto. Un salmone che si scioglie come burro appena lo tagliate.
- NON CUOCETELO TROPPO, BASTA POCO
In genere si secca perché si sbaglia la cottura. Va cotto per 10 minuti a 180 gradi avvolto nella carta da forno nel cartoccio. Poi si tira fuori, si apre il cartoccio e si mette sopra tanta panatura profumata dalle erbe aromatiche. Con la panatura sopra cuocerà per circa 4 minuti a 220 gradi con funzione grill del forno. In massimo 14 minuti avrete un salmone al forno cotto alla perfezione.
- PANATURA CROCCANTE SENZA PANGRATTATO
Evitate di usare il pangrattato sul salmone. Ha una grana troppo sottile. Utilizzate il pane raffermo, meglio se fatto in casa oppure compratelo fresco dal panificio. Noi lo facciamo con il pane di Altamura, viene uno spettacolo!
La ricetta del salmone al forno vi è piaciuta? Date un’occhiata all’orata al cartoccio e al baccalà fritto in pastella.