Dyson V15: Recensione dell’ultima scopa elettrica di Dyson

Rimasta incinta ho cominciato ad interessarmi alle scope elettriche senza fili e a modi più pratici per tenere pulito il pavimento sia per stancarmi meno in gravidanza sia perché pensavo a come avrei fatto a tenere sempre pulito e igienizzato il pavimento con una bambina che gattona e poco tempo a disposizione.
L’ultimo modello Dyson 2022
Così ho visto una recensione della nuova scopa elettrica senza fili Dyson V15 uscita nel 2021 e quando ho visto la grande novità rispetto alla V11, il modello precedente, l’ho desiderata ardentemente: la nuova spazzola Laser Slim Fluffy™ con laser integrato. Ma anche la nuova spazzola High Torque anti-groviglio che evita ai capelli di impigliarsi nella spazzola ( le mie spazzole degli aspirapolvere precedenti erano piene di capelli incastrati).
Possedevo già un vecchio modello a traino Dyson con cui mi trovavo già abbastanza bene da 7 anni, ma era un’aspirapolvere a traino e davvero pesante e ingombrante. Dalle varie ricerche penso sia utile per voi sapere però che gli aspirapolvere a traino rimangono ancora quelli che aspirano meglio dal punto di vista della potenza.
Non esiste ancora un aspirapolvere senza fili, neanche la costosissima Dyson V15 di ultima generazione, che raggiunga la potenza di aspirazione degli aspirapolvere con filo
Perché Dyson V15 costa tanto?
Avevo bisogno di rendere la pulizia dei pavimenti più pratica e veloce oltre che efficace e così mi sono impegnata a fare questo investimento di design.
L’aspirapolvere Dyson V15 costa circa 700-900 euro con spedizione inclusa perché è bella e performante. Una specie di giocattolo tecnologico per fare le pulizie. Sicuramente un prezzo molto elevato per una scopa elettrica, ma dopo mesi di utilizzo non mi sono affatto pentita e ora vi dirò i motivi per cui vale la pena acquistare una scopa elettrica Dyson V15.
Le altre sono semplicemente scope elettriche ma la Dyson è bella anche da lasciare in bella mostra, così la casa sembra più ordinata. Vedetelo come un oggetto di arredamento.
Motivi per cui acquistare l’aspirapolvere Dyson V15
- Display LCD: Potrete così vedere la modalità di aspirazione, il livello della batteria, vi avvisa se un accessorio è montato male oppure se c’è manutenzione da fare. Si tratta dell’upgrade principale rispetto al precedente V10 che aveva dei LED sul manico che avvisavano sullo stato della batteria ma non diceva il tempo residuo. Ora invece dalla V11 sappiamo quanto tempo a disposizione abbiamo per terminare le pulizie. Si tratta di circa un’ora, non male.
- Spazzola High Torque
- Nuova batteria a 7 celle
- Tecnologia ciclonica: Aspira con molta più potenza rispetto alle altre scope elettriche di altri marchi anche se ora pian piano altre aziende si stanno adeguando, Dyson però è stata la prima ad utilizzare questa tecnologia molto molto imitata;
- Molto facile da svuotare, senza sacchetto, comodo da pulire;
- L’aspirapolvere è senza fili e quindi facile trasportarla in casa, questo rende molto più facile e veloce la pulizia anche estemporanea non solo dei pavimenti ma anche di altri superfici. Io ci aspiro la polvere sugli armadi;
- Stazione di ricarica;
- Molto leggero e maneggevole, pesa 3 kg, un po’ di più rispetto al V10 (2.6KG) in modo da far durare di più la batteria.
- Molto silenziosa anche se non si potrebbe usare mentre la bimba dorme;
- Molte spazzole rispetto ai modelli precedenti: Scopa per i pavimenti, per i tappeti, aspirare in verticale per ragnatele sul soffitto, spazzola per tessuti, aspirabriciole, spazzola delicata per spolverare i mobili come scrivanie;
- Essendo senza fili si può usare anche in auto per pulire i sedili;
- Facile pulire spazi ristretti;
- Essendo leggera è facile anche aspirare dal soffitto insetti
- Con la spazzola miniturbo riesco a spolverare bene il divano e i materassi
Dyson V15 in 2 versioni
La Dyson V15 è venduta in 2 versioni diverse
- DYSON V15 DETECT ABSOLUTE
- DYSON V15 DETECT COMPLETE EXTRA
qui mettiamo i 3 modelli dal più economico al più costoso invece della versione precedente, la V11 che ora acquistate ad un prezzo un po’ più conveniente e rimane uno dei migliori aspirapolvere in commercio:
- Dyson V11 Animal +: Prezzo 599 euro 5 accessori inclusi
- Dyson V11 Absolute: Prezzo 649 euro 7 accessori inclusi
- Dyson V11 Absolute Pro: Prezzo 679 euro 9 accessori inclusi – spazzola per lo sporco difficile, mini spazzola delicata, spazzola a rullo morbido, nuova spazzola High Torque, mini turbo spazzola, bocchetta a lancia, spazzola multifunzione, stazione di ricarica a muro, accessorio up top.
Le versioni precedenti della V11
Se volete risparmiare un po’ potete acquistare le versioni precedenti della V11 ora in offerta, ma in tutta onestà io non comprerei le versioni precedenti alla V11 hanno troppe pecche e persino le imitazioni di Dyson sono più performanti. In ogni caso se proprio ci teniate che sia una Dyson la vostra aspirapolvere, ecco le versioni precedenti in offerta:
- Scopa elettrica Dyson V10 Prezzo 586 euro
- Scopa elettrica Dyson V8 Prezzo 487 euro
- Scopa elettrica Dyson V7: Prezzo 372 euro
Cosa non mi piace delle versioni precedenti: La durata della batteria…
La batteria. L’autonomia non è molto alta, la versione V11 dura circa 60 minuti con le spazzole rotanti. Se la si utilizza al massimo della potenza di aspirazione dura solo 10 minuti.
Le scope elettriche precedenti senza filo di Dyson come V7 ,V8 e V10 durano anche meno, quindi se volete il massimo della batteria dovete acquistare la V15 di Dyson. Inoltre, si ricarica in ben 4 ore e mezza che è un tempo troppo lungo, ma comunque meno dei modelli precedenti. Conviene passarla la mattina e poi la sera dopo una ricarica.
- 60 minuti a minima potenza
- 45 minuti a potenza intermedia
- 10 minuti alla massima potenza con rullo morbido
Significa quindi che se volete un’aspirazione simile all’aspirapolvere a traino, la Dyson senza fili non fa proprio al caso vostro. A questo punto optate per un’aspirapolvere Dyson a traino con filo molto lungo.
La batteria del Dyson dopo 3-4 anni morirà, che si fa?
Sempre riguardo la batteria inoltre, ricordatevi che qualsiasi apparecchio elettronico a batteria dopo 3-4 anni vi darà problemi perché la batteria comincia a durare meno sinché muore del tutto. Questo non è solo un difetto di Dyson, ma di tutti gli aspirapolvere senza fili. Ma Dyson ci ha pensato e la batteria con la versione V11 e V15 potete sostituirla da soli, addirittura nel modello Detect Complete Extra trovate già la batteria da sostituire.
Questa informazione è molto importante per decidere se volete spendere tanto o poco perché sicuramente dopo 4 anni la vostra Dyson senza fili durerà meno o non si accenderà per niente. Non sarete neanche più coperti da garanzia.
Per le versioni precedenti alla V11, sarete costretti a sostituire la batteria in un centro assistenza Dyson ma chissà quanto costerà senza garanzia! Fare un’estensione di garanzia non costa poco, soprattutto unito al prezzo della scopa senza fili Dyson.
Bisogna necessariamente appenderla al muro?
No, se non volete, non dovete necessariamente appendere la Dyson V15 alla parete facendo buchi. Soprattutto se siete in fitto o non avete una parete adatta ad appenderla, potete optare per un supporto per accessori e stand da pavimento per la vostra Dyson. In questo modo potrete spostarla dove meglio credete e avrete gli accessori sempre in ordine a portata di mano.
La consiglio? Sì ma…
Non lo consiglio come unico aspirapolvere, non sostituisce un’ aspirapolvere a traino ma serve per quando si vogliono togliere le briciole quotidiane, del pranzo e della cena, ma non per le pulizie profonde che devono durare ore per cui penso serva un aspirapolvere a traino sempre di Dyson oppure una Folletto Vorwerk che è comunque ottima oppure un robot aspirapovere tipo Roomba o Xiaomi.
Di pulire pulisce benissimo, peccato duri così poco la batteria ad un prezzo così alto. Vi starete chiedendo e quindi quante aspirapolveri dovrei avere? Io ne ho due: il robot che pulisce quotidianamente da solo e poi la scopa elettrica Dyson per pulire dietro ai mobili, spazi molto piccoli, ecc, ma fondamentalmente il pavimento è abbastanza pulito grazie al robot.
Difetti della Dyson
Un difetto non da poco quello della batteria delle versioni V7-V8 e V10 considerato il prezzo davvero ancora molto alto ( sulle 500 euro), ma è pur vero che il punto dolente di tutte le scope elettriche in commercio nel 2022, è ancora la durata della batteria. Non solo della Dyson. Io in mezzora riesco a pulire più o meno tutti i pavimenti e poi il giorno dopo faccio il resto…bisogna suddividere un po’ il lavoro.
In genere la scopa elettrica Dyson senza fili la si compra per i materiali indistruttibili in fibra di carbonio, ma queste a batteria senza fili, per quanto indistruttibili, tenete presente che dopo 4 anni smetteranno di funzionare e quindi gli unici modelli che consiglierei sono i costosi V11 e V15.
Ne vale la pena comprare gli aspirapolvere Dyson in offerta? Che senso ha comprare un’aspirapolvere dai materiali resistenti se poi la batteria dopo 4 anni ci lascia? Se per voi questo difetto non è determinate per l’acquisto ok, altrimenti optate per un’imitazione più economica con le stesse prestazioni ma materiali meno resistenti.
Imitazioni della scopa elettrica Dyson
Ci sono altri marchi che hanno copiato interamente il design e le opzioni del Dyson V15 come Severin Hv o la famosa Xiaomi Roidmi. Potreste anche acquistare una versione precedente della Dyson V15 e pagherete meno come la Dyson V6, V7 e la Dyson V8. Il limite però è sempre la batteria che dura ancora meno della V11.
Oppure potete acquistare una delle imitazioni più economiche. Mia madre ha acquistato l’aspirapolvere senza fili di Proscenic P11 ed è abbastanza potente, design simile a Dyson. Con 230 euro vi portate a casa un’aspirapolvere di tutto rispetto.
Dyson V15 vs Folletto VK220 S
Il grande dilemma di chi deve acquistare un’aspirapolvere è ormai “compro la Dyson o la Folletto?” Entrambe sono ottime aspirapolveri che non vi deluderanno. Hanno tutte e due un prezzo molto alto quindi dovrete fare le vostre valutazioni in base ad alcune differenze che potrebbero per voi essere fondamentali.
L’aspirapolvere Folletto ultimo modello si può anche acquistare usato. Su Amazon costa nuovo 690 euro, il venditore è Amazon e quindi avrete un’ottima garanzia. Questo significa che siamo come prezzo abbastanza vicini alla V11, entrambe le aspirapolveri costano sui 700 euro. In ogni caso non ve ne pentireste cercate l’aspirapolvere perfetto.
L’ultima Folletto VK220 S ha tante caratteristiche tecnologiche interessanti ma molto diverse dalla Dyson senza fili:
- riconoscimento automatico del pavimento ( per chi magari ha pavimenti diversi in casa e quindi sistemi di pulizia diversa)
- Il sistema blocca spazzole per cui non devi cambiare la parte che aspira se devi passare su un tappeto ma basta spingere un pulsante e potrai aspirare anche i tappeti più lunghi
- funzione ultra boost ( non avrete più un granello di polvere in casa, la folletto è potentissima)
La Folletto non è l’acquisto giusto per chi non vuole un’aspirapolvere con il sacchetto e con il filo, ma è potentissima. Avendo il filo però vi durerebbe di più e l’assistenza Folletto funziona molto bene. Onestamente a me piace molto di più il design della scopa elettrica Dyson.
Vi abbiamo messo ancora più in crisi? 🙂 Ve lo ripetiamo, in entrambi i casi avrete un’ottima aspirapolvere, sono le regine del mercato nel 2022. Alta tecnologia e materiali resistenti che però si fanno pagare abbastanza.
La mia recensione della scopa elettrica Dyson ti è piaciuta? Leggi altre recensioni di altri oggetti tecnologici per la casa, sono la mia passione. Per esempio ultimamente ho acquistato un allarme senza fili smart e una bellissima pentola a pressione smart.





Ho un problema con la batteria, che dopo qualche mese già non funziona più ed é un mese che scrivo Mails e ancora non mi hanno detto dove portarlo per la riparazione.
UNA VERA PRESA IN GIRO
Appena uscito ho comprato dyson v11, ho sempre usato il folletto,ma dopo la super pubblicità del dyson sono passata a quello! Devo dire che l unica comodità è il senza filo il resto è molto deludente (nonsi pulisce bene rimane polvere in tutte le guarnizioni è durissima la leva dello svuotamento e faticoso tenerlo alzato x pulire in alto! Pentita di aver speso €650.00 x poi ritornare al folletto!!!
Ciao Anna, be’ credo sia soggettivo. La folletto è un’ottima aspirapolvere ma molto più pesante del Dyson e ovviamente il filo non è comodo. Dipende dalle esigenze a questo punto. La Folletto forse costa sui 1000 euro, non è proprio economica. Diciamo che esistono imitazioni della Dyson a questo punto senza filo, anche più leggere e spendi meno 😉 Rimane che Folletto è una delle migliori aspirapolvere sul mercato
Ciao Linda. Non lavoro per Dyson, ma devi chiamare il centro assistenza della tua città dove dovrai portarlo. Da quanto tempo ce l’hai?
Ottimo per chi vuole buttare via dai 300 euro in sú per poi trovarsi un aspirapolvere con autonomia 3 minuti dopo 1 giorno di ricarica.
Per caso qualcuno sa se gli accessori dell’aspirapolvere Dyson a traino DC26 vanno bene anche sui Dyson senza fili tipo il V10 o V11 ?
Grazie mille