Sedie trasparenti in policarbonato: La sedia Louis Ghost di Kartell

Dopo avervi parlato delle sedie per la cucina repliche delle Charles Eames, vogliamo presentarvi le sedie trasparenti in policarbonato. Si tratta sempre di sedie perfette in cucina perché facili da pulire. Sono completamente lavabili.
Sedie pratiche per la cucina: 100% Lavabili!
Come vi ho detto nell’altro post sulle sedie da cucina pratiche, nella mia vecchia cucina Minacciolo, avevo delle sedie in legno bianche pagate un occhio della testa, ma in cucina si sporcavano troppo, e a un certo punto dopo 7 anni, le ho dovute far riverniciare dal falegname, perché gli aloni ormai erano impregnati nel legno e si erano graffiate tutte perché le sedie della cucina vengono un po’ maltrattate. Ci si appoggia su di tutto. Sono scelte sbagliate che si fanno all’inizio, quindi seguite il mio consiglio: non acquistate sedie bianche in legno per la cucina.
Sedie in policarbonato? La scelta migliore
Quindi, non fate il mio stesso errore e acquistate sedie bellissime, magari iconiche per la cucina, ma che siano facilissime da pulire. Quindi via libera al policarbonato, materiale davvero resistente e semplice da pulire. Se si scelgono i modelli di sedie giusti, anche la plastica può fare la sua figura!
Con cuscini colorati, le sedie per la cucina di design di Kartell si adattano anche ad un ambiente nordico
Sedie trasparenti in cucina
Le sedie trasparenti si adattano principalmente alle cucine moderne, ma ci sono alcuni modelli che ricordano le sedie classiche, solo che sono in policarbonato trasparente. Per esempio la sedia di Kartell che riprende il design Luigi XV, un po’ barocca quindi, ma in policarbonato trasparente o disponibile in tante altre colorazioni: bianco coprente, fumé chiaro, nero coprente, verde trasparente, azzurro, giallo e arancio. La sedia Louis Ghost di Kartell può essere collocata anche nelle cucine più classiche per dare un tocco di design e per alleggerire l’ambiente.
Abbinate al tavolo con le ruote di Kartell
16 anni di design Philippe Starck: sedia iconica
La sedia di design Louis Ghost ha 16 anni! Era il 2001 quando Philippe Starck progettò per Kartell la sedia Louis Ghost, la sedia ormai più popolare di design contemporaneo tutta in policarbonato. Barocco e plastica, materiale povero e design da castello, un’idea impensabile e vincente. Una sedia che c’è, ma non si vede. La sedia la si vede spesso sulle migliori riviste internazionali di design, una vera e propria sedia icona di stile.
Philippe Starck con alcune delle sue creazioni di design
Il policarbonato lavorato ad iniezione
Il materiale delle sedie di design per la cucina Louis Ghost è così resistente che le sedie trasparenti possono essere utilizzate anche all’aperto e impilate. Il materiale è praticamente indistruttibile e lavabile al 100%. Con gli urti non succede assolutamente nulla, e se avete bambini, non dovete preoccuparvi di manine sporche e pappe rovesciate. Il policarbonato lavorato ad iniezione fa un effetto tipo cristallo.
Misure delle sedie Kartell Louis Ghost
La sedia Louis Ghost di Kartell è lunga 54 cm, alta 94 cm e profonda 55 cm. Si possono impilare 6 sedie. Pesa 4.8kg.
Altre sedie Kartell in policarbonato
La Louis Ghost non è l’unica sedia che Kartell ha realizzato in policarbonato trasparente. C’è La Marie, sempre del designer Philippe Stark, che ha vinto il Premio Compasso d’oro Api, la Victoria Ghost, gli sgabelli One More please, la poltrona Uncle Jim.
Prezzo sedie in policarbonato Kartell
Veniamo alla nota dolente, il prezzo delle sedie di design in policarbonato di Kartell. Non costano poco, ma il prezzo è comunque accessibile:
Prezzo Sedia Kartell Louis Ghost: 2 sedie 394 euro
Il prezzo cambia in base al colore, io le ho grigio fumè e al disegnino, se lo volete. C’è quella con la dama cinese, l’orsetto, la maschera, un bambino. In ogni caso il prezzo oscilla tra i 200-250 euro.
Sedie in policarbonato trasparente che costano poco
Le alternative economiche al marchio di design Kartell per le sedie in policarbonato ci sono. Anche Ikea ha realizzato sedie in policarbonato trasparente, per esempio il modello Tobias. Oppure le imitazioni proposte da Damiware, Fashion Commerce, scab design, milani home, SedieDesign, Wink Design, Grand Soleil, MillyAnne London che costano meno della metà delle sedie in policarbonato Kartell e fanno comunque la loro figura.
Il nostro articolo sulle sedie in plastica per la cucina di design ti è piaciuto? Io amo il design in cucina e ho recensito altri complementi di arredo immancabili come il frigorifero SMEG anni 50 e la planetaria KitchenAid.
