Sformato di riso al forno

SFORMATO DI RISO FILANTE

Guarda la ricetta del riso filante al forno alla siciliana sul nostro canale YouTube, la ricetta sarà ancora più facile dopo aver visto tutti i passaggi!

Se volete preparare un primo piatto sfizioso, delicato e appetitoso, lo sformato di riso al forno sarà una scelta azzeccata. Sembra quasi una torta o un timballo di riso con una invitantissima crosticina sopra grazie alla cottura al forno e un cuore filante e cremoso all’interno. La ricetta richiama un po’ lo sformato di riso alla siciliana e si può preparare in anticipo.

Il bello dello sformato di riso è che ha un tempo di preparazione molto breve, 30 minuti e il resto lo fa il forno!riso al forno come si fa

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE – TEGLIA 20X20

  • 400 gr riso carnaroli
  • 300 gr mozzarella sgocciolata
  • 20 gr burro
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 150 gr prosciutto cotto
  • Prezzemolo
  • Pangrattato
  • 800 ml brodo vegetale ( di seguito gli ingredienti se volete preparalo in casa)
  • 400 gr besciamella

PER IL BRODO VEGETALE

Fare il brodo vegetale in casa è estremamente facile e per un risultato eccellente è assolutamente bandito il dado. Piuttosto insaporiamo il brodo con dello zafferano in modo da avere anche uno sformato di riso che abbia un bel colore giallo. Vi consigliamo di portarvi avanti preparando il brodo vegetale il giorno prima.

  • Carota
  • Sedano
  • Cipolla
  • 3 pomodorini
  • Zafferano
  • Pepe
  • Una presa di Sale
  • Un litro d’acqua

PER LA BESCIAMELLA

  • 400 ml di latte
  • 40 gr burro
  • 40 gr farina
  • Noce moscata
  • Sale

sformato di riso Varianti dello sformato di riso

Lo sformato di riso rientra tra quelle ricette che possiamo chiamare svuota frigo in cui potete dunque consumare salumi, formaggi o verdure che avete già a disposizione senza fare pasticci però. Le varianti più invitanti da cui poter trarre spunto sono:

  • Sformato di riso prosciutto e mozzarella
  • Sformato di riso speck e scamorza affumicata se vi piacciono i sapori più intensi
  • Sformato di riso con ragù bianco e besciamella
  • Sformato di riso con zucchine e scamorza affumicata (la variante vegetariana)
  • Sformato di riso con broccoli e formaggio
  • Sformato di riso con spinaci e mozzarella
  • Sformato di riso con melanzane fritte alla siciliana
  • Sformato di riso con ragù di carne e piselli
  • Sformato di riso con salmone
  • Sformato di riso con tonno

Il riso più adatto per uno sformato

Sapete che esistono tantissime varietà di riso e quella più adatta alla preparazione degli sformati e senza dubbio il Carnaroli. Potete in ogni caso anche usare l’Arborio o il Roma se ce li avete già in dispensa. Va cotto al dente perché poi termina la cottura in forno. Basterà far raffreddare il riso prima di informarlo altrimenti ci sarà troppa umidità e rischiate di avere il riso appiccicoso.primi piatti di riso

Come si ottiene uno sformato di riso perfetto

Il rischio quando si fa uno sformato di riso è che venga troppo secco quindi serve sempre una componente cremosa come la besciamella o in alternativa un sugo. Per chi ama la panna nei primi piatti può anche andar bene per una nota anni 80  che però può piacere. Noi optiamo per una besciamella fatta in casa.

Lo sformato di riso è un pranzo a sacco perfetto

Essendo buono anche freddo, lo sformato di riso si presta come piatto perfetto per le gite fuori porta o il pranzo in ufficio ed è buonissimo anche il giorno dopo.

Se la nostra ricetta dello sformato di riso filante vi è piaciuta provate altre ricette con riso al forno come la popolare ricetta barese patate riso e cozze.

sformato di riso ricetta

Sformato di riso filante alla siciliana

Come si fa il riso al forno filante, la ricetta siciliana che prepariamo in tutta Italia, facile e gustosissima se usate i nostri ingredienti. La miglior ricetta dello sformato di riso...
5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Primi piatti
Cucina cucina italiana, cucina siciliana
Porzioni 4
Calorie 275 kcal

Equipment

  • teglia 20x20

Ingredienti
  

  • 400 gr riso carnaroli ( in alternativa Arborio o Roma)
  • 300 gr mozzarella sgocciolata
  • 20 gr burro
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • 150 gr prosciutto cotto
  • prezzemolo
  • pangrattato
  • 800 ml brodo vegetale con zafferano
  • 400 gr besciamella

Istruzioni
 

  • Prepariamo il brodo vegetale con lo zafferanno
  • Prepariamo la besciamella
  • Cuociamo il riso per 10 minuti nel brodo
  • Scolato il riso aggiungiamo il burro, metà della quantità di parmigiano e ci versiamo la besciamella.
  • Mescoliamo tutto e aggiungiamo il prezzemolo e un po' di prosciutto e mozzarella
  • Versiamo metà della quantità di riso nella teglia e livelliamo
  • Aggiungiamo mozzarella e prosciutto
  • Aggiungiamo il resto del riso e livelliamo
  • In superficie mettiamo parmigiano e pangrattato
  • Inforniamo per 10 minuti a 200 gradi statico al piano centrale del forno
  • Gli ultimi 5 minuti solleviamo la teglia al piano superiore del forno e alziamo la temperatura a 220 gradi ventilato

Video

Keyword riso al forno, riso al forno filante, sformato di riso al forno

2 Comments
  1. 5 stars
    Questa ricetta l’ho preparata oggi per pranzo e mi è venuta davvero buona e bella: il colore giallo del riso, la mozzarella filante, la besciamella dona molta cremosità. MI ha soddisfatta e la rifarò, magari per una scampagnata. GRAZIE

  2. Ciao, vorrei utilizzare la tua ricetta per una festa. Come mi consigli di scaldarlo?vorrei prepararlo la sera prima per il pranzo del giorno dopo. Grazie. Ciao. Virginia

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart