Sgagliozze: La ricetta della bisnonna “Giulia delle sgagliozze”
Come si fanno le sgagliozze a Bari Vecchia
Guarda la ricetta di "GIULIA DELLE SGAGLIOZZE" la bisnonna che a Bari Vecchia le vendeva, ricetta originale della polenta fritta di Bari
Sgagliozze di polenta fritta: come si fanno le sgagliozze a baresi ( vero street food barese)
Se si fa una passeggiata per Bari Vecchia e si vuole fare merenda, una delle tappe da non farsi mancare è uno spuntino da Maria delle sgagliozze, una signora carinissima che da moltissimi anni prepara le sgagliozze, ossia la polenta fritta di Bari. Fanno parte dello street food pugliese insieme alla focaccia barese, i panzerotti fritti, le popizze dette anche pettole pugliesi, ecc.
La ricetta delle sgagliozze della bisnonna (soprannominata Giulia delle sgagliozze a Bari)
- 250 gr di polenta istantanea
- 1 litro di acqua
- Sale
- 700 ml di olio per friggere
Origine delle sgagliozze: La polenta del sud
Strano che uno dei cibi più iconici dello street food pugliese sia la polenta. Probabilmente la polenta arriva a Bari grazie alla signora Finella, emigrata a Milano con la famiglia e poi rientrata a Bari, dove per guadagnarsi da vivere ha cominciato a friggere la polenta fuori dal suo sottano e a venderla ai passanti. Probabilmente chiamate sgagliozze per la forma rettangolare come se fossero delle scaglie di polenta. La nostra ricetta è quella di Giulia delle sgagliozze la nostra bisnonna!
Il sacchetto di sgagliozze croccanti e calde mentre si passeggia per Bari Vecchia la sera è diventato quindi un’icona della nostra città. Alcune pizzerie le mettono ora tra gli antipasti accompagnando un tagliere di salumi e formaggi. Noi facciamo lo stesso in casa se dobbiamo friggere qualcosa ci mettiamo anche le sgagliozze in modo da metterle tra gli antipasti per esempio con i carciofi fritti, altra ricetta must della cucina barese.
Le sgagliozze vanno consumate subito, possibilmente calde altrimenti come tutte le ricette fritte perdono croccantezza.
Dove mangiare le sgagliozze a Bari
I punti di riferimento principali dello street food barese per le sgagliozze sono Maria delle Sgagliozze e le sgagliozze di donna Carmela a Largo Albicocca. In ogni caso se vi fate una passeggiata nel borgo antico di Bari a parte Carmela e Maria, ci troverete le signore dei sottani che si attrezzano con il calderone dell’olio per friggere le sgagliozze per strada e venederle. Ve le serviranno nel cartoccio a forma di cono.
Se la ricetta delle sgagliozze baresi vi è piaciuta provate altre ricette tradizionali della Puglia come patate riso e cozze, il calzone di carne macinata, calzone di cipolle e le orecchiette con le cime di rapa.