Spaghetti alla Gennaro

Come fare gli spaghetti alla Gennaro

Guarda il procedimento completo della ricetta tradizionale napoletana tanto amata da Totò, apri la videoricetta

Un piatto povero di Spaghetti che si prepara principalmente con due ingredienti: Spaghetti e pane. Essendo però una ricetta classica e tradizionale napoletana,, esattamente come altre ricette classiche italiane con pochi ingredienti ( cacio e pepe), con poco sforzo ottenete un primo piatto estremamente gustoso.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di spaghetti
  • 4 fette di pane raffermo
  • 1 spicchio di aglio a testa ( 4)
  • 2-3 filetti di acciughe a testa
  • 2 cucchiaini di origano
  • un paio di foglie di basilico a testa
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Gli spaghetti alla Gennaro di TotòStoria degli spaghetti alla Gennaro

Dal nome del piatto si capisce subito che si tratta di un classico della cucina napoletana, San Gennaro è il patrono di Napoli. Essendo poi una ricetta presente nel celebre libro scritto da Liliana, la figlia di Totò, leggenda vuole che gli spaghetti alla San Gennaro fossero proprio il suo piatto preferito.

Se vi piacciono i primi piatti con pochi ingredienti come gli Spaghetti alla Gennaro, provate gli spaghetti cacio e pepe, gli spaghetti alla carrettiera, pasta all’amatriciana, pasta alla boscaiola e gli spaghetti alla puttanesca.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart