Spaghetti alle vongole
VIDEORICETTA SPAGHETTI ALLE VONGOLE
Come si cucina la pasta con le vongole, aprite il video per vedere tutti i passaggi della ricetta

Spaghetti alle vongole
Ingredienti
- 600 gr vongole già depurate in pescheria
- 400 gr spaghettoni
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- 40 ml vino bianco
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- pepe
- sale
Istruzioni
- Accendere il gas per l'acqua della pasta
- Sciacquare le vongole anche se già depurate in pescheria
- Si sciacquano e si scuotono due volte e le mettiamo in una ciotola
- escludere le vongole rotte o aperte
- Aggiungere acqua e un po' di sale
- Lasciare le vongole per un'ora nell'acqua
- Tagliare finemente aglio e prezzemolo
- In una pentola mettere 5 cucchiai di olio
- Appena l'olio sfrigola aggiungere le vongole
- Le vongole si apriranno in pochissimo tempo
- Sfumare subito con il vino bianco e far cuocere con il coperchio
- Appena l'acqua della pasta bolle aggiungere il sale e buttare gli spaghetti
- Scuotiamo la pentola delle vongole e controlliamo
- Aggiungere un mestolo di acqua della pasta nella pentola delle vongole
- Vedrete che le vongole dopo pochissimi minuti si saranno aperte e le togliete dalla pentola
- Una parte le apriamo e le mettiamo da parte e il resto le lasciamo così in modo da servirne una parte sgusciate e una parte con il guscio
- La pasta la scoliamo al dente quindi due minuti prima e la mettiamo nel sughetto delle vongole
- la pasta rilascerà l'amido per creare quella cremina buonissima nella pasta con le vongole
- aggiungere il pepe
- Aggiungere le vongole con il guscio un minuto prima di spegnere
- Aggiungere le vongole senza guscio anche
- Aggiungere il prezzemolo e spegnere la fiamma
Video
Gli spaghetti alle vongole tradizionali si fanno con le vongole veraci e i lupini, un piatto di una facilità estrema e alla portata di tutti, anche chi non è proprio abituato a cucinare. Però ci sono molti accorgimenti e noi ve li daremo tutti per fare un piatto di spaghetti alle vongole perfetto.
La nostra versione è in bianco ma esiste anche una versione rossa con pomodorini. Anche se di una facilità disarmante, è considerato un piatto da ristorante di alto livello o delle feste importanti, persino Cracco e Canavacciolo ne hanno proposto una loro versione in alcune occasioni.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di vongole
- 400 gr di spaghettoni
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- 40 ml di vino bianco
- Un ciuffetto di prezzemolo
- Pepe
- sale
Quali vongole comprare in pescheria per fare spaghetti alle vongole
La scelta è tra la vongola filippina e la vongola verace chiamata Venere. Se possibile scegliere la verace. Per rendervi la vita facile scegliete quelle già depurate in pescheria altrimenti le vongole andrebbero ammollate per un paio di ore in acqua fredda salata. Ci sono poi i lupini, delle vongole comuni e considerate vongole economiche che vanno inclusi nel piatto.
Potrebbe essere importante conoscere la legge sulla vendita delle vongole così capite anche la serietà della pescheria da cui vi fornirete. Le vongole per legge devono essere vendute in una confezione che è un retino che riporta alcune informazioni ben precise come tipo di vongole, tracciabilità, data di confezionamento e metodo di produzione. Se rompono la retina e ve le vendono sfuse non è normale. In questo caso diffidate!
E le vongole surgelate sono ammesse nella ricetta della pasta con le vongole? HMMMMM Beh se proprio non avete scelta potreste preparare questo piatto con le vongole surgelate ma lasciatevela come opzione remota se proprio è difficile nella vostra zona trovare le vongole. Altrimenti sconsigliatissimo!
Quale pasta usare per fare gli spaghetti alle vongole
L’ideale è usare pasta di Gragnano perché tende a rilasciare più amido. Sul formato vanno bene gli spaghetti, le linguine e i vermicelli. Noi in genere acquistiamo De Cecco e Gentile per andare sul sicuro essendo tra i migliori marchi di pasta in Italia.
Dove si mangiano i migliori spaghetti alle vongole
Anche se è un piatto presente in tutte le località di mare italiane, la pasta con le vongole può essere considerato un piatto tradizionale della cucina campana.
Gli spaghetti con le vongole perfetti
Considerate che di questo piatto esistono diverse versioni con metodologie di preparazione diverse. Dipende dai vostri gusti in questo caso. Se gli spaghetti con le vongole vi piacciono con più sughetto o più tendenti al cremoso. Gli spaghetti devono essere al dente in questo piatto quindi gli ultimi due minuti si cuociono in padella con le vongole. Attenti a non farli duri e croccanti.
Anche se ci sono dunque diverse versioni, possiamo raccogliere qui alcuni errori o cosa non fare assolutamente quando ci si appresta a preparare questo primo piatto di mare:
- L’ammollo più filtraggio è essenziale e non si annacqueranno le vongole
- Se notate che ci sono vongole aperte o rotte buttatele prima di cuocerle
- Impiattare con due terzi di vongole sgusciate. Le più grandi e belle possono rimanere nel guscio come decorazione
- Mantecare bene la pasta con l’acqua di cottura
Se la nostra ricetta degli spaghetti con le vongole vi è piaciuta provate gli altri primi piatti di mare come gli spaghetti con le cozze, il sugo di pesce, e la pasta con le cozze ripiene.
Non pensavo di essere in grado di fare questo piatto, i piatti di mare mi intimidiscono non essendo una che cucina tanto. Ma il tuo video dettagliatissimo mi ha aiutata a preparare la pasta con le vongole come un ristorante. Ero così orgogliosa si me stessa ieri e poi tutti che mi facevano i complimenti. La tua è una vera scuola di cucina!