Sugo di pesce

VIDEORICETTA DEL SUGO DI PESCE PER LE GRANDI OCCASIONI

Hai ospiti e vuoi fare un bel sugo di pesce? Guarda il video per il procedimento dettagliato. Vedere la ricetta ti renderà tutto molto più chiaro e avrai un sugo di pesce preparato a regola d'arte! Basta cliccare sul video qui per farlo partire...

Oggi siamo state in pescheria e abbiamo comprato gli ingredienti per fare il sugo di pesce, quello per le grandi occasioni come una cena tra amici, il pranzo della domenica o la Vigilia di Natale in Puglia. Il sugo di pesce della Vigilia di Natale nella nostra città (Bari) è a base di anguille, ma noi facciamo un sugo di pesce classico che mette d’accordo tutti perché l’anguilla è un pesce troppo grasso e potrebbe non piacere a tutti i commensali. Il sugo di pesce lo facciamo con la tagliatella fatta in casa ( facile e veloce da fare, ci mettiamo mezzora) con prezzemolo e semola di grano duro, come vuole la tradizione al Sud.

Ingredienti del sugo di pesce per 5 persone

  • 300 g di gallinella
  • 300 g di pesce palombo
  • 150 g di vongole
  • 150 g di cicale
  • 150 g di totani
  • 200 g di sgombro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 scalogno
  • vino bianco per sfumare
  • 1 l di passata di pomodoro ( noi la facciamo in casa)
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio di oliva
  • 400 g di pasta come tagliatella fatta in casa

Come si fa il sugo di pesce

1. Il procedimento per fare il sugo di pesce è molto semplice e noi ci abbiamo anche fatto un video che potete vedere in alto in questa pagina. In ogni caso basta fare un soffritto di aglio e scalogno in circa 4 cucchiai di olio di oliva e aggiungere il pesce per qualche minuto in modo che cuocia un po’ da ambo i lati. Sfumate con il vino bianco.

2. Togliete il pesce, e nella stessa pentola, aggiungete la passata di pomodoro e fatela cuocere per 10 minuti a fiamma molto alta. Abbassate la fiamma e aggiungete prezzemolo e mezzo cucchiaio di sale. Mettete di nuovo il pesce e fatelo cuocere per 5 minuti a fiamma bassa. Il vostro sugo è pronto!

3. Fate cuocere la pasta e quando è ancora al dente toglietela e mettetela in una padella dove avete messo il sugo. Fatela cuocere per qualche minuto e impiattate, inserendo i vari pesci nei piatti.

Questa ricetta del sugo di pesce è perfetta per le grandi occasioni perché davvero raffinata ed elegante. Inoltre non è difficile! Potete anche acquistare la tagliatella fresca da un pastificio se non volete farla in casa. Il pesce ci è costato 18 euro in pescheria e l’abbiamo fatto pulire per non perdere poi troppo tempo. Se volete altre idee di primi piatti, andate sul nostro canale YouTube e fateci sapere nei commenti come vi vengono.

Trovate altre ricette della tradizione barese nel nostro sito, nel caso vogliate fare un menu tutto barese.

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart