Timballo di pasta con melanzane

VIDEO RICETTA TIMBALLO DI PASTA CON LE MELANZANE

Guarda quanto è facile fare un timballo con le melanzane! Segui i passaggi della ricetta, guardando il procedimento ti verrà perfetto!

 

Timballo di pasta con melanzane

Abbiamo semplificato la ricetta tradizionale siciliana del timballo con sugo semplice, melanzane cotte in forno anziché fritte e ripieno di parmigiano e mozzarella. Il risultato è un timballo più semplice da realizzare, leggero e gustoso.
5 from 1 vote
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Primi piatti
Cucina cucina italiana
Porzioni 4
Calorie 400 kcal

Equipment

  • tortiera con apertura a cerniera da 26 cm

Ingredienti
  

  • 1 kg melanzane lunghe e larghe
  • 800 ml polpa di pomodoro
  • 320 gr pasta tipo mezze maniche
  • 300 gr mozzarella sgocciolata
  • 60 gr parmigiano
  • foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • mezza cipolla piccola
  • sale
  • olio

Istruzioni
 

  • Lavare bene le melanzane e tagliare il picciolo
  • tagliare le melanzane in lunghezza, spessore di mezzo centimetro
  • mettere sotto sale le melanzane per 30 minuti in modo che esca l'acqua di vegetazione. Basta metterla una sull'altra e tra una fetta e l'altra il sale e poi un peso sopra
  • tagliare aglio e cipolla
  • preparare un sugo semplice mettendo in una pentola due cucchiai di olio extra vergine di oliva, l'aglio e la cipolla tritati e la polpa di pomodoro
  • aggiungere una manicata di sale e alcune foglie di basilico
  • cuocere per. 20 minuti con coperchio
  • preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato
  • togliere l'acqua di vegetazione dalle melanzane
  • mettere a bollire l'acqua della pasta che cuoceremo per 4 dei 14 minuti indicati sulla confezione. Il resto della cottura avverrà in forno
  • su una teglia mettiamo la carta da forno e l'olio e ci mettiamo le fette di melanzana ben spennellate con olio in modo che si "friggano" in forno per 15 minuti
  • Il sugo a questo punto dovrebbe essere cotto essendo passati 20 minuti e potete spegnere la fiamma
  • L'acqua della pasta starà bollendo, mettete il sale e buttatela
  • Mettere due mestoli di sugo nella pasta, il parmigiano e amalgamare
  • mettere un po' di sugo nella teglia
  • mettere due fette di melanzana tagliate nella pasta
  • disporre le melanzane come un drappeggio nella teglia
  • aggiungere al centro parmigiano e mozzarella
  • aggiungere metà della pasta
  • aggiungere un secondo strato di mozzarella
  • aggiungiamo il basilico e il resto della pasta
  • aggiungere un po' di sugo sopra e tanto parmigiano
  • chiudere i lembi di melanzana e aggiungere alcune fette sulla parte superiore
  • pressare con le mani
  • mettere sugo e formaggio sopra per far formare la crosticina
  • infornare per 30 minuti a 200 gradi ventilato
  • Aspettare che si raffreddi un po' per staccarlo dalla teglia e capovolgerlo
  • sopra potete metterci una decorazione in cerchio di foglioline di basilico e pomodorini

Video

Keyword timballo, timballo di pasta, timballo di pasta con melanzane

Un primo piatto che fa molta scena servito a tavola è il timballo di pasta con le melanzane al forno. La pasta non si vede perché racchiusa in questo involucro di melanzane. Le melanzane nel timballo di pasta tradizionale alla siciliana sono fritte, ma potete farlo benissimo con le melanzane grigliate o al forno per una versione più veloce e leggera.

timballo ricettaTIMBALLO DI MELANZANE ALLA SICILIANA

La ricetta del timballo di pasta con melanzane è principalmente di origine siciliana dove comunque ne esistono svariate versioni, cambia di paesello in paesello. In Sicilia lo si fa spesso con gli aneletti, un formato di pasta piccola a forma di anello, ma è buonissimo anche con i bucatini, con le penne, le pennette, le mezze maniche o i rigatoni. In Sicilia si usa mettere anche ragù e piselli e si può anche fare con il riso.

Se volete fare una versione super carica del timballo di melanzane magari per il pranzo della domenica potete farlo con melanzane fritte e ripieno di uova e prosciutto cotto, aggiungere un formaggio come il caciocavallo o la mozzarella e c’è anche ci aggiunge le polpettine. Il timballo di melanzane è delizioso sia nella sua versione super carica che un po’ più leggero e con meno ingredienti, per esempio senza uova.

INGREDIENTI PER UN TIMBALLO DI PASTA PER 4 PERSONE

  • 1 kg di melanzane
  • 800 ml di polpa di pomodoro
  • 320 gr di pasta
  • 300 gr di mozzarella sgocciolata
  • 60 gr di parmigiano
  • Foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • Mezza cipolla piccola
  • Sale

È DIFFICILE FARE UN TIMBALLO?

Non è difficile, è un po’ dispendioso in termini di tempo per assemblarlo. Poi se ne va un po’ di tempo a friggere o grigliare le melanzane (noi però abbattiamo un po’ il tempo cuocendole in forno), bisogna preparare il sugo, cuocere la pasta, montare il tutto e attendere che tutta la magia si cuocia poi in forno.

QUALI SONO ALCUNI CONSIGLI PER FARE IL MIGLIOR TIMBALLO DI MELANZANE?

Ci sono alcuni suggerimenti e trucchi per renderlo più semplice. Soprattutto se lo prepari durante una giornata di festa o per un pranzo in famiglia e vuoi sbrigarti:

  • Sugo: Preparalo il giorno prima
  • Melanzane: se hai tempo il giorno prima, potresti anche grigliare/cuocere il forno le fette di melanzane e lasciarle in un contenitore ermetico finché non sei pronto per usarle. L’unica cosa è che devi assicurarti che non siano un disastro accartocciato quando le riponi. Tieni le fette belle lunghe e assicurati che siano in un ampio contenitore, che renderà più facile mantenere la forma. Idealmente, è meglio grigliare le melanzane il giorno in cui le stai effettivamente assemblando.
  • Un altro suggerimento per le melanzane: meglio avere una extra pronta nel caso in cui sia necessario coprire un punto in alto. E in ogni caso la melanzana grigliata che avanza sarà meravigliosa anche per un piatto vegetariano o tagliarla e aggiungerla a un piatto di pasta come questa pasta con le melanzane.

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER REALIZZARE UN TIMBALLO DI MELANZANE AL FORNO?

Se non inizi con qualche giorno di anticipo a preparare il sugo e le melanzane in un’oretta massimo te la cavi, ci vorranno invece 2 ore se lo farai tutto da zero lo stesso giorno.

CHE DIMENSIONE DI MELANZANA DEVO USARE?

Utilizzerai la melanzana più lunga che riesci a trovare e assicurati anche che sia larga. Le melanzane vengono affettate nel senso della lunghezza, quindi vorrai delle fette belle e lunghe che saranno drappeggiate sulla teglia (meglio se a cerniera da 26 cm) e poi capovolgerai la pasta per coprire il tutto come un bel pacchettino.

QUESTO PIATTO DI PASTA DI MELANZANE È VEGANO?

La nostra versione con sugo semplice è vegetariana. Non aggiungere alcun tipo di formaggio e sarà vegano.

POSSO AGGIUNGERE FORMAGGIO A QUESTO PIATTO DI MELANZANE?

Se ti piace il formaggio e puoi mangiare latticini, sì, puoi! Con i formaggi ci si può sbizzarrire usando provola, mozzarella, mozzarella affumicata, mozzarella senza lattosio o formaggio vegano.

Il formaggio si scioglie aiuta a legare il timballo in modo che risulti anche più facile affettarlo senza romperlo, motivo per cui in alcune ricette siciliane si aggiunge anche l’uovo nel ripieno del timballo.

COME CONSERVARE UN TIMBALLO DI MELANZANE?

Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Riscaldare in forno per circa 15 minuti quando lo si vuole mangiare.

Ti è piaciuta la ricetta del timballo di pasta con melanzane? Prova altri primi che lasciano tutti a bocca aperta come i cannelloni ripieni fatti in casa, le lasagne al forno, patate riso e cozze, ravioli di ricotta e spinaci e la pasta alla bolognese.

1 Comment
  1. 5 stars
    Fatto per un pranzo a casa di amici e tutti dovevano portare qualcosa. A me toccava il primo piatto e ho fatto davvero un figurone. Ricetta che consiglio!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart