Torta di mele e noci della nonna

VIDEORICETTA DELLA TORTA DI MELE ITALIANA

Come la nonna prepara la torta di mele classica italiana ve lo mostriamo in questo video su YouTube. Seguite tutti i passaggi mostrati nel video per la torta di mele perfetta.

La torta di mele è un dolce classico della tradizione italiana, il tipico dolce da colazione preparato dalle nonne e ognuna ha la sua ricetta. Da noi si usa farla soffice, morbida, profumata e alta. Così deve essere la torta di mele tipica preparata dalle nonne italiane.

La ricetta classica noi la prepariamo ogni settimana d’inverno per mangiarla a colazione. I bambini anche la adorano, è una sorta di coccola invernale per tutta la famiglia. Siccome la facciamo una volta a settimana, usiamo l’olio, viene più leggera, ma la tradizione richiede il burro. Quando non abbiamo molto tempo di farla, ma la mattina ne abbiamo voglia, facciamo anche la torta di mele in padella. Insomma la torta di mele da noi non deve mai mancare.

La torta più facile in assoluto

La preparazione della torta di mele soffice è facile e veloce.  Ecco gli ingredienti:

  • 4 mele Golden
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 180 gr di zucchero
  • Mezza bustina di lievito
  • Scorza grattugiata di un limone e di un’arancia
  • 120 gr di Farina 0
  • 80 gr di fecola
  • Succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di marmellata di albicocche fatta in casa
  • 80 gr di noci
  • zucchero a velo
  • 60 ml di olio extra vergine di oliva

Inforniamo a 160 gradi statico per 45 minuti.

Torta della nonna con le mele

La torta di mele cambia di paese in paese

Ci sono tantissime alternative alla torta di mele classica della nonna e ve le faremo vedere tutte. Quando andiamo in altri paesi come negli Stati Uniti, in Scandinavia o in Russia dove si fa una buonissima torta di mele, ci piace sempre provare la miglior torta di mele locale perché è curioso vedere come cambia di paese in paese, ma alla fine è sempre buona. Nei paesi del nord per esempio si usa tanto mettere la cannella. In Austria si fa lo strudel di mele, in Francia la tarte tatin, negli Stati Uniti l’Apple Pie, in Inghilterra il crumble di mele, in Olanda l’Appeltaart e difficilmente non piacciono.

Torta di mele dai sapori forti o democratica?

La nostra torta di mele è abbastanza democratica, cerca di accontentare un po’ tutti.

Se vi piacciono i sapori forti, potete mettere cannella e uvetta che si sposa con il sapore delle mele renette, se non siete amanti di questi sapori le noci accontentano un po’ tutti. In genere gli amanti del sapore dell’uvetta, amano anche il muscovado al posto dello zucchero bianco. C’la melassa che esalta ancora di più i sapori.

Come deve essere la torta di mele perfetta secondo mia nonna

  1. I pezzi di mela devono essere succosi
  2. L’impasto deve essere soffice
  3. Le mele più adatte alla torta di mele sono le Renette. Devono essere farinose
  4. Far macerare le mele con lo zucchero e succo di limone, se lo gradite, il Calvados
  5. Se la volete soffice dove aggiungere l’amido di mais o la fecola
  6. Con lo zucchero di canna e farina integrale è anche strepitosa, la melassa aiuta tanto

Consiglio Geek

Utilizzate due cucchiai di marmellata di albicocche fatta in casa per insaporire le mele. Le mele verranno lucenti e croccanti.

La nostra ricetta della torta di mele tradizionale italiana vi è piaciuta? Allora di sicura vi piacerà anche la torta di mele in padella e i biscotti morbidi alle mele. Nello stesso periodo in cui le mele sono di stagione, l’autunno, noi prepariamo anche un buonissimo dolce alla zucca.

Ricetta torta di mele della nonna

TORTA DI MELE CLASSICA ITALIANA

La ricetta originale italiana della torta di mele di cui esiste una variante in molti paesi del mondo. Questa è quella delle nonne italiane...
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Cottura 55 minuti
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 237 kcal

Equipment

  • tortiera da 26 cm

Ingredienti
  

  • 4 mele Golden
  • 4 uova
  • 1 pizzico sale
  • 180 gr zucchero
  • 8 gr lievito per dolci
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • 120 gr farina 0
  • 80 gr fecola
  • succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai marmellata di albicocche
  • 80 gr noci
  • zucchero a velo
  • 60 ml olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

  • Cominciamo rompendo le uova nella bowl di una planetaria
  • Aggiungiamo un pizzico di sale
  • Accendiamo la planetaria con la frusta e versiamo lo zucchero
  • Aggiungiamo la scorza di arancia e l'olio
  • Per 15 minuti lasciamo la planetaria impastare
  • Abbiamo tagliato le mele a fette e mettiamo il succo di limone
  • Mischiamo le polveri e le setacciamo
  • Aggiungiamo le polveri al composto della bowl
  • Preriscaldiamo il forno a 160 gradi statico
  • Tagliamo le mele a tocchetti
  • Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero alle mele e amalgamiamo
  • Spezzetiamo i gerigli delle noci
  • mettiamo la metà dei gerigli nell'impasto e amalgamiamo
  • Mettiamo i pezzettini di mele all'interno dell'impasto
  • Tagliamo le fettine di mela che andranno sopra alla torta
  • Aggiungiamo 40 gr di zucchero alle fettine di mela e 2 cucchiai di marmellata
  • Ungiamo la teglia con l'olio
  • Versiamo il composto nella tortiera
  • Aggiungiamo una manciata di gerigli di noci sopra
  • Cominciamo a disporre le fettine di mela in maniera ordinata in cerchio sopra alla torta
  • Inforniamo a 160 gradi forno statico per 45 minuti
  • Chiudiamo il forno e lasciamo la torta per 10 minuti nel forno spento

Video

Keyword dolci con le mele, ricetta della torta di mele della nonna, ricette con le mele, torta di mele, torta di mele classica
4 Comments
  1. dove posso trovare il procedimento scritto di tutte le ricette? Grazie

  2. Grazie mille per la ricetta della torta di mele… favolosa!
    Solo mi permetto di far notare che si aggiungono i ‘gherigli’ (maschile) non ‘le gheriglie’ (al femminile non è corretto!). Cordiali saluti Villa

  3. Sul nostro sito trovate tutti i passaggi descritti

  4. 5 stars
    RICETTA STUPENDA, COMPLIMENTI! MI E’ VENUTA SOFFICISSIMA

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart