Torta in padella perfetta

VIDEORICETTA DELLA TORTA IN PADELLA

Cuocere una torta in padella e farla venire perfetta: soffice, alta e deliziosa, segui la ricetta che abbiamo messo su YouTube e vedrai che la torta di mele in padella ti verrà bene come la nostra. Vedere una ricetta rende tutto più chiaro!

Come promesso vi stiamo facendo vedere una serie di ricette da cuocere in padella senza usare il forno per vari motivi: fa caldo in estate, non avete un forno a disposizione perché siete in vacanza o si è rotto all’ultimo momento, ma avete comunque voglia di preparare un dolce veloce, magari velocmente prima della colazione. La torta di mele cotta in padella è la nostra preferita quando non vogliamo o non possiamo cuocere la torta di mele classica della nonna nel forno che vi abbiamo già fatto vedere.cuocere una torta in padella

INGREDIENTI PER LA TORTA DI MELE IN PADELLA (26 cm)

  • 300 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 130 gr di zucchero
  • 100 gr burro a temperatura ambiente
  • 150 ml di latte intero
  • 1 mela golden
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Scorza di un limone

Come fare un dolce senza forno perfetto

Per far venire soffice e perfetta questa torta, anche se non è cotta in forno ci sono però alcuni trucchetti da seguire.

  1. UN’OTTIMA PADELLA ANTIADERENTE è indispensabile per questa ricetta
  2. EVITARE CHE LA TORTA DI MELE SI BRUCI AL CENTRO: muovete la torta su tutti i lati e utilizzate uno spargifiamma
  3. UTILIZZATE UN COPERCHIO: Per creare un po’ l’effetto forno la copriamo con un coperchio
  4. CUOCETELA ABBASTANZA MA NON BRUCIATELA: Questo è il rischio che correte quando si fa una torta in padella: che venga troppo cotta e quasi bruciata o che rimanga un po’ cruda. Noi vi diciamo il tempo di cottura corretto quindi seguite i passaggi alla lettera.

Questa torta in padella potete anche prepararla senza mele e guarnirla come preferite, magari tagliandole e emettendoci della crema al centro o della frutta sopra. Alla fine avrete una sorta di pan di spagna che si adatta a tutte le tipologie di decorazioni e gusti.

torta di mele in padella

Torta di mele in padella

Come si fa una torta perfetta in padella
5 from 2 votes
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 250 kcal

Equipment

  • padella da 28 cm

Ingredienti
  

  • 300 gr farina 00
  • 3 uova
  • 130 gr zucchero
  • 100 gr burro a temperatura ambiente
  • 150 ml latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone

Istruzioni
 

  • Imburriamo una padella antiaderente da 28 cm
  • Aggiungiamo una spolverata di zucchero
  • Rompiamo le uova e in una ciotola con uno sbattitore sbattiamo uova e zucchero. Metteremo gli ingredienti tutti insieme:
  • Aggiungiamo il latte e amalgamiamo con lo sbattitore
  • Aggiungiamo il burro, ancora poi con lo sbattitore
  • Aggiungiamo la scorza di limone e sbattiamo
  • Aggiungiamo il lievito alla farina e setacciamo le polveri prima di unirle al composto piano piano mentre continuiamo ad utilizzare lo sbattitore
  • Con una spatola amalgamiamo un po' il composto della torta
  • tagliamo a fettine la mela
  • Disponiamo prima la mela in padella perché questa è una torta rovesciata
  • Accendiamo il fornellino più piccolo, possibilmente con spargifiamma
  • Versiamo il composto della torta nella padella dove abbiamo messo già le mele
  • Con la spatola la livelliamo anche se la parte di sopra andrà poi sotto
  • Mettiamo la padella con coperchio sul fornellino piccolo
  • Dopo 10 minuti cominciamo a spostare la padella in modo che non cuocia solo al centro
  • Quando alziamo al coperchio facciamo in modo che il vapore non vada nella torta
  • Dopo 30 minuti giriamo la torta come se fosse una frittata
  • Facciamo cuocere per altri 15 minuti con coperchio ( asciugando il vapore prima)
  • Serviamo la torta cotta in padella con lo zucchero a velo!

Video

Keyword torta in padella
2 Comments
  1. 5 stars
    Mi è venuta alta e soffice senza accendere il forno! Grazie dei consigli

  2. 5 stars
    grazie il consiglio per girarla è ottimo.

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart