Torta Mimosa

Come si fa la torta mimosa

Guarda tutto il procedimento della torta mimosa originale, la vera ricetta spiegata nei dettagli in questo video di YouTube

La torta mimosa è la tipica torta italiana per la Festa della Donna essendo appunto a forma di mimosa, simbolo dell’8 marzo.

La torta mimosa, molto popolare negli anni 80 ma sempre deliziosa!

Ritenuta una torta un po’ vintage, ma è un classicone di cui esistono un po’ di versioni. C’è la torta mimosa di Montersino, di Iginio Massari, di Sal de Riso e c’è quella che fa mia madre… dagli anni 80, la classica torta mimosa.

In realtà è un dolce tradizionale italiano molto recente, ha cominciato a diventare popolare negli anni 60 in Italia. A noi piace molto perché quando si fa la torta mimosa, significa che la primavera sta arrivando! La torta mimosa classica ha i colori del sole e dei grappoli delle mimose e noi la facciamo con l’ananas. Una torta del buon umore insomma.torta mimosa iginio massari
La torta mimosa di Iginio Massari è monoporzione e accompagnata da praline al limoncello!

Ingredienti della torta mimosa

  • Ingredienti per fare il pan di spagna: 7 uova, 1 pizzico di sale, 210 gr di zucchero, 105 gr di fecola di patate, 105 gr di farina, la scorza grattuggiata di un limone, 3 pizzichi di curcuma, burro per imburrare la teglia da 28 cm
  • Ingredienti per fare la crema pasticcera: 500 ml di latte intero, 1 stecca di vaniglia, la scorza di 1 limone, 5 tuorli, 125 gr di zucchero, 50 gr di amido di mais
  • 250 gr di panna + 2 cucchiaini di zucchero per la diplomatica ( mettete la panna in freezer mezzora prima di montarla)
  • mezzo ananas

torta mimosa ricettaLa torta mimosa classica è semplice

Si tratta di una torta molto semplice la cui buona riuscita dipende da un pan di spagna perfetto e della crema pasticcera arricchita da panna in modo che diventi una gustosa crema diplomatica. L’ideale è preparare il pan di spagna e la crema pasticcera il giorno prima, così poi fare la torta mimosa sarà semplicissimo e velocissimo. In massimo un’ora avrete una bella torta classica italiana.

Storia della mimosa: la torta classica dell’8 marzo

In Italia si festeggia l’8 marzo dal 1946 su iniziativa della parlamentare comunista Teresa Mattei e come poteva nella patria del buon cibo mancare un dolce tipico per omaggiare le donne? L’inventore della torta mimosa invece, è stato Adelmo Renzi, chef di Rieti, che partecipò ad una competizione di pasticceria a Sanremo e per fare un dolce a tema fiori per omaggiare la città, scelse di fare un dolce che ricordasse le mimose. Renzi vinse ma non rivelò mai la sua ricetta. Qualcuno fa la torta mimosa anche come torta di compleanno, se siete nati a marzo non è una cattiva idea e c’è anche chi la propone ai matrimoni.

Come avere una torta mimosa gialla come il fiore

Avrete visto nelle vetrine delle pasticcerie delle belle torte mimose gialle come i fiori, bene basta usare la curcuma per dare quella tonalità gialla intensa al pan di spagna. Si fa anche nella maionese vegana per averla gialla come quella fatta con le uova. La curcuma fa anche bene e non ha sapore, serve solo a dare colore.

Preparazione della torta mimosa

    1. Per prima cosa si prepara il pan di spagna
    2. Si prepara la crema pasticcera
    3. Si monta la panna e si mette nella crema pasticcera per ottnere una crema diplomatica, mettela poco alla volta incorporandola dal basso verso l’alto
    4. si taglia il pan di spagna con un coltello a seghetto in 3 dischi
    5. Si disponde un disco di pan di spagna su un piatto per torte su cui abbiamo messo un po’ di carta da forno tagliata tonda in modo da toglierla facilmente
    6. Si inumidisce con il succo di ananas il primo disco e si mette la crema diplomatica con i pezzetti di anans
    7. Si mette l’altro disco, e si fa la stessa cosa
    8. si cerca con il coltello di darle una forma tonda, un po’ a cupola
    9. Si livella la crema tutto intorno con una spatola
    10. Il terzo disco di pan di spagna si taglia come il fiore della mimosa
    11. Si dispongono i grappoli di mimosa fatti con il pan di spagna sopra

Ti è piaciuta la nostra torta mimosa? Probabilmente vuoi provare la nostra ricetta del tiramisù, un altro classico della pasticceria italiana oppure le zeppole di San Giuseppe, dolci tipici del mese di marzo.

Xavax Contenitore per Torte, Plastica, Trasparente, Ø 31,5 cm
11,49
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
GUZZINI 199400158 Alzata Con Campana Portatorta Tiffany 36cm Grigio Tortora Lucida
48,00
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
TUPPERWARE E15 Vassoio Twister nero
65,75
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
LACOR 67030- Portatorta 30 cm Inox 18/10
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
TUPPERWARE Vassoio Vip alto portatorta nero Coperchio !NUOVO! 36681
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: Settembre 20, 2023 8:06 am

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart