Ricetta Apple Pie, la torta di nonna papera
VIDEORICETTA DELL'APPLE PIE AMERICANA
Guarda come si fa l'apple pie americana in questo video su Youtube, il procedimento è spiegato nei minimi dettagli e vedendolo, avrai un'apple pie perfetta!
La torta di nonna papera è arrivata in Italia grazie al Manuale di Nonna Papera pubblicato in Italia nel 1970 e al Topolino in cui ogni settimana comparivano le ricette di Nonna Papera tra cui la famosa Apple pie americana. Abiuati a vedere film e serie tv americane, ci è capitato spesso di vedere l’apple pie che avevamo visto sul Topolino. La ricetta della torta di Nonna Papera è estremamente semplice e come al solito ce ne sono tante versioni. La nostra non ha burro nell’impasto, l’abbiamo sostituito con ricotta e olio extra vergine di oliva. Se ci seguite sapete che cerchiamo di non caricare troppo di grassi le nostre ricette, ma sono comunque buonissime.
La pasta brisè
L’impasto della torta di nonna papera somiglia molto a quello della pasta brisè e potete utilizzarlo dolce o salato per fare delle pizze rustiche invece di usare la pasta sfoglia grassissima. Inolte è molto più semplice fare questo impasto rispetto alla pasta sfoglia.
Ricetta impasto:
270 grammi di farina tipo 1 Molino Rossetto
150 grammi di ricotta ( se volete farla meno grassa, altrimenti usate il burro)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero
1 pizzico di sale
100ml di acqua
Noi la facciamo con il Moulinex iCompanion velocità 7 per 5 minuti con lama per impastare. Dopo 5 minuti si aggiungono 120 grammi di farina e si lascia impastare per altri 3 minuti sinchè si forma una palla. Potete impastare anche con una planetaria o con il Bimby, ma potete anche farlo senza alcun robot da cucina, noi lo usiamo per praticità. La lasciamo in frigo per 30 minuti.
Ricetta ripieno:
3-4 mele Golden sbucciate e tagliate a fettine (dipende dalla grandezza)
15 grammi di uvetta imbevuta in un cucchiaio di succo di arancia ( se non vi piace l’uvetta potete evitarla)
Succo di mezzo limone
1 grammo di cannella ( non a tutti piace, quindi potete anche metterne solo un pizzico o non metterla proprio)
35 grammi di farina
1 pizzico di sale
150 grammi di zucchero di canna
30 grammi di burro
1 cucchiaino di miele
Per la glassa
1 cucchiaio di latte
12 grammi di zucchero di canna
Si inforna per 50 minuti a 200 gradi. I primi 10 minuti fatela cuocere sotto e poi spostatela al centro. Essendo la torta piena di succo di mele, è molto umida e quindi potreste avere difficoltà a farla cuocere sotto. Proprio per questo motivo, vi consigliamo di utilizzare una tortiera trasparente (in modo da poterla controllare facilmente anche sotto), anche se ideale per l’apple pie sarebbe una teglia con il bordo ondulato come questa di Emile Henry oppure la teglia per apple pie di Kitchen Craft.
Non è per niente complicata a basta dividere l’impasto in due, uno si mette sotto e poi l’altro si mette sopra infilandolo sotto all’altro come potete vedere nel video qui sopra. Poi si fanno dei taglietti verticali, 5-6 un po’ larghi.
Vi è piaciuta la ricetta dell’Apple pie americana? Cimentatevi con un altro classico della pasticceria americana, la chiffon cake.