Torta salata con zucchine – Ricetta in 20 minuti

La ricetta della torta salata con zucchine è una di quelle ricette facili e veloci, ma allo stesso tempo sfiziosa e che piace un po’ a tutti. Noi la prepariamo con una velocissima pasta brisè che si prepara in due minuti davvero e utilizziamo poi per il ripieno le zucchine, le patate e la scamorza che non caccia troppa acqua. Gli ingredienti li mettiamo tutti a crudo, quindi basta lavare bene zucchine e patate con il bicarbonato, affettare tutto con una mandolina e voila, la nostra torta salata con zucchine è pronta. Ecco gli ingredienti:

Ingredienti della torta salata con zucchine

La nostra pasta brisè è facile e non vi conviene proprio acquistarla già pronta anche perché, a differenza della pasta sfoglia, la pasta brisè richiede proprio il minimo di lavorazione perché non si deve attivare il glutine della farina, per evitare che l’impasto venga duro:

  • 330 gr di farina del tipo 1
  • 120 gr di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino colmo di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 180 ml di acqua tiepida

Per il ripieno della torta salata:

  • 300 gr di zucchine
  • 200 gr di patate
  • 200 gr di scamorza
  • Due manciate colme di parmigiano reggiano

Per condire il ripieno:

  • 2 cucchiai di Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe

Prepariamo l’impasto della torta salata con zucchine

Luca Montersino, noto pasticcere in tv dice sempre che le torte salate non si preparano mai con la pasta sfoglia come molte casalinghe fanno, perché la pasta sfoglia è un tipo di pasta che dovrebbe crescere in cottura e con tutti quegli ingredienti sopra perde proprio la parte più bella, non può crescere.

Tra l’altro la pasta sfoglia farla in casa è davvero complicato e lungo e quindi meglio non utilizzarla in questo caso ( quelle già pronte sono escluse :-).

Prepariamo quindi l’impasto della torta salata mettendo semplicemente tutti gli ingredienti insieme in una ciotola come vi facciamo vedere nella nostra video ricetta: farina, lievito istantaneo, sale, olio e poi l’acqua piano piano. Amalgamiamo il tutto per circa due minuti e la stendiamo con il matterello sulla carta da forno, in modo che sia facile poi metterla nella teglia.

Utilizziamo una teglia del diametro di 30 cm e ci mettiamo l’impasto. Lo aggiustiamo un po’ con le mani e creiamo il bordo. Preriscaldiamo il forno a 190 gradi ventilato.

Adesso tagliamo le verdure e il formaggio!

Affettiamo le patate con una mandolina, le saliamo con un pizzico di sale e le disponiamo in cerchio sull’impasto. Affettiamo la scamorza sempre con la mandolina e alla fine saliamo le zucchine e le tagliamo con la mandolina. Disponiamo tutto in cerchio come si fa in genere con la ratatouille. Infine olio di oliva, due manciate colme di parmigiano reggiano per far poi formare la crosticina.

Cottura della torta salata con zucchine

La cottura delle torte salate è fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Come potete immaginare essendo ingredienti che tendono a cacciare un po’ d’acqua, il fondo della torta salata potrebbe venire un po’ umido, per quello consigliamo di cuocere la torta salata nel ripiano basso del forno a 190 gradi ventilato. In modo che il fondo si asciughi un po’.

Consigli per una torta salata perfetta

  • Anche se le torte salate sono delle ottime svuota frigo, non tutte le combinazioni di verdure sono buone e i mix di formaggi non sono mai il massimo.
  • La torta salata di zucchine si può conservare per due giorni coperta con pellicola nel frigorifero

Se vi è piaciuta la nostra video ricetta della torta salata con zucchine, date un’occhiata alle zucchine tonde ripiene, allo sformato di zucchine e alle zucchine alla poverella pugliesi. 

 

 

 

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart