Torta salata di verza

Come si prepara una buona torta salata di verza

Il ripieno è molto sfizioso e il procedimento facile e veloce. Puoi vederlo in questo video del canale YouTube CUCINA GEEK

 

torta salata di verza ricetta facile

Torta salata di verza

La ricetta della torta salata di verza è molto sfiziosa perché non è così comune come torta salata ma anche perché la facciamo con un impasto veloce senza lievito. Al posto del burro usiamo lo yogurt greco e il risultato soddisfa tanto!
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo impasto 30 minuti
Portata antipasti, cena
Cucina cucina italiana
Porzioni 4
Calorie 380 kcal

Equipment

  • 1 teglia da 26 cm

Ingredienti
  

  • 8 foglie di verza
  • 150 gr yogurt greco
  • 320 gr farina
  • 1 cucchiaio di sale
  • 100 ml acqua a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 100 ml acqua a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 50 gr prosciutto cotto
  • 30 gr parmigiano reggiano
  • 150 gr scamorza
  • 200 ml besciamella
  • pepe

Istruzioni
 

  • mettere la farina sulla spianatoia e fare il buco al centro
  • aggiungere 6 gr di sale e 2 cucchiai di olio, lo yogurt greco e impastare a mano
  • Piano piano incorporare l'acqua nell'impasto
  • se risulta umida aggiungere un po' di farina
  • tagliare l'impasto in modo che una parte sia un po' più grande dell'altra
  • fare due sfere con l'impasto e mettere i due panetti a riposare in una teglia coperti da pellicola per 30 minuti
  • tagliare la parte più dura della verza
  • far bollire l'acqua e aggiungere il sale
  • cuocere la verza per 5-6 minuti
  • scolare le foglie di verza prima nello scolapasta e poi adagiarle su un telo in modo che continuino a rilasciare acqua
  • fare la besciamella all'olio: con 200 ml di latte da scaldare in un pentolino con 20 ml di olio caldo in un altro pentolino, versare 20 gr di farina appena l'olio è caldo e versare il latte caldo. Mescolare
  • sbattere le uova e metterne un po' da parte da spennellare alla fine
  • aggiungere un pizzico di sale e di parmigiano nelle uova
  • aggiungere il pepe
  • Mettere in una teglia un goccino di olio e spennelliamo
  • Stendere l'impasto iniziando da quello di sotto, il panetto più grande
  • Piegarlo a metà e sistemare il disco di pasta in teglia
  • Stendere anche il secondo panetto
  • Aggiungere la besciamella e poi le foglie di verza
  • Aggiungere il composto con uova e parmigiano e il prosciutto cotto
  • Aggiungere le fettine di scamorza
  • Aggiungere un altro strato di foglie di verza e l'ultimo strato di besciamella
  • Chiudere la torta di verza con il secondo disco di pasta più piccolo
  • preriscaldare il forno a 190 gradi statico
  • Con la rotellina tagliare l'impasto in eccesso e formare un cordoncino sui bordi della torta di verza
  • fare anche dei taglietti sulla superficie e spennellare con l'uovo che avevamo lasciato da parte e un goccino di latte
  • Infornare a 190 gradi statico
  • Dopo 30 minuti sfornare la torta salata di verza

Video

Keyword torta di verza, torta salata

Ecco la ricetta stampabile del video “TORTA SALATA DI VERZA” che è stato recentemente pubblicato sul nostro canale YouTube CUCINA GEEK.

La torta salata con la verza è deliziosa a qualsiasi temperatura: calda, tiepida o anche fredda di frigorifero. E niente potrebbe essere più facile da fare. Provate questo capolavoro, anche in versione vegetariana senza prosciutto una volta e vi promettIAMO che la farete ancora e ancora essendo una torta salata sfiziosa e originale.

INGREDIENTI TORTA SALATA DI VERZA – TEGLIA DA 26 cm

PER L’IMPASTO:

  • 320 gr di farina
  • 150 gr di yogurt greco
  • Un cucchiaio raso di sale
  • 100 ml di acqua a temperatura ambiente
  • Due cucchiai di olio

In alternativa potete usare un rotolo già pronto di pasta brisè o sfoglia

PER IL RIPIENO:

  • 8 foglie di verza
  • 150 gr di scamorza
  • 2 uova
  • 30 gr di parmigiano
  • 50 gr di prosciutto cotto
  • 200 ml di besciamella (potete farla in casa oppure comprare quella già pronta)

torta di verza facileSe vi piacciono le ricette con la verza provate anche gli involtini di verza e se amate le torte salate facili e veloci, la torta salata di carciofi, la torta di patate in padella e la torta salata di zucchine. Oppure i famosi calzini pugliesi come il calzone di carne macinata e il calzone di cipolle.

1 Comment
  1. 5 stars
    Geniale l’impasto della torta salata con lo yogurt, non lo conoscevo. L’ho fatta domenica e messa tra gli antipasti, è piaciuta molto. Grazie per questa ricetta originalissima!

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart