Tortino di cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido e caldo è una di quelle ricette di dolci che possono fare tutti, piace a tutti e si fa velocemente. È il dolce più facile e veloce che si possa fare senza dare l’impressione di non essersi impegnati troppo. La caratteristica principale del tortino di cioccolato con cuore caldo e morbido è proprio la lava di cioccolato che si riversa sul piatto appena lo si taglia. Quel cioccolato fondente colante è un piacere prima per gli occhi e poi per il palato.

Ingredienti del tortino al cioccolato dal cuore morbido

  • 80 grammi di zucchero
  • 80 grammi di burro
  • 100 gr di cioccolato fondente di alta qualità
  • 80 gr di zucchero
  • 30 gr di farina 0
  • 2 uova
  • Cacao amaro
  • Burro per imburrare

Questa dose per fare il tortino al cioccolato con cuore caldo è per 4 porzioni quindi vi serviranno 4 pirottine, anche quelle di alluminio vanno benissimo. Noi utilizziamo la frusta elettrica e un po’ lo sbattiamo a mano.

Procedimento facile e veloce per fare il tortino al cioccolato

Noi seguiamo il metodo più semplice e veloce per realizzare un buon tortino al cioccolato

  1. Sciogliamo il cioccolato fondente e il burro a bagno maria
  2. Sbattiamo le uova e poi ci aggiungiamo lo zucchero continuando a sbatterle con la frusta elettrica per pochi secondi
  3. Aggiungiamo la farina setacciata
  4. Preriscaldiamo il forno a 200 gradi statico
  5. Incorporiamo il cioccolato e il burro fuso che abbiamo sciolto e che si sono un po’ intiepiditi
  6. Imburriamo le pirottine e le ricopriamo di cacao amaro
  7. Versiamo il composto nelle pirottine lasciando un centimetro
  8. Inforniamo per 10-12 minuti. Dipende dal vostro forno.
  9. Solverizzate con zucchero a velo
  10. Servite con frutta fresca meglio se rossa come ribes, fragole e mele rosse perché fanno contrasto con il colore del cioccolato fondente, oppure una pallina di gelato alla fragola fatto in casa.

Trucchi per far un cuore caldo e morbido perfetto

Il segreto per far venire il cuore caldo e morbido perfetto sta nella cottura. Per questo dovreste conoscere bene il vostro forno altrimenti la cremina al cioccolato interna non vi viene. Inoltre, i tortini si devono staccare un po’ dalle pareti delle pirottine. Al nostro forno bastano 10-12 minuti di cottura.ricetta del tortino di cioccolato

Conservazione del tortino di cioccolato

Potete conservare il composto del tortino al cioccolato caldo e morbido in freezer e informarlo direttamente nel momento in cui dovrete servire il dolce. È un dolce che va consumato subito caldo. Se vi avanzano invece, riscaldateli pure nel microonde.

Alternative al cioccolato fondente

Il tortino con cuore morbido al cioccolato potete farlo anche con cioccolata bianca se vi piace oppure aromatizzarli un po’ con peperoncino (mezzo cucchiaino) o cannella. Potete davvero sbizzarrirvi.

Il tortino al cioccolato non è un soufflé

Spesso in italiano il tortino è chiamato impropriamente anche soufflé al cioccolato, ma il soufflé diverso perché si montano gli albumi a neve. Il tortino lo possiamo chiamare anche flan e il procedimento è molto più veloce. Il soufflé poi si cuoce a bagnomaria in modo da formare una crosticina fuori e la cremina al cioccolato dentro.

Se vi è piaciuto il nostro tortino o flan al cioccolato fondente, probabilmente vi piacerà la nostra ricetta del tiramisù tradizionale italiano oppure delle buonissime zeppole di San Giuseppe al forno!

Tags:

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart